“L’Antimafia tradita”, Franco La Torre presenta il suo nuovo libro a La Feltrinelli di Caserta

Caserta. Come è accaduto che il movimento dell’antimafia italiana perdesse la direzione? Che un prezioso pilastro della società civile a sostegno dello Stato nello scontro con le organizzazioni criminali si confondesse tra personalismi e stanche commemorazioni? Mentre Cosa nostra – grazie al silenzio di uomini politici, giornalisti, imprenditori, magistrati, associazioni – si mascherava persino da[…]

“Io e la mia famiglia di barbari” è il romanzo autobiografico di Pacifico edito da La nave di Teseo

Milano. Il 21 aprile arriverà in libreria e negli store digitali “Io e la mia famiglia di barbari” (La nave di Teseo), il secondo romanzo di PACIFICO (al secolo Luigi “Gino” De Crescenzo): un racconto autobiografico, un affresco della storia d’Italia e dei suoi emigrati oltre che una testimonianza di affetto e gratitudine verso la[…]

“Confessioni di un malandrino”, Angelo Branduardi si racconta a tutto tondo

Milano. ANGELO BRANDUARDI si racconta per la prima volta in “CONFESSIONI DI UN MALANDRINO – autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi), il primo racconto autentico sulla vita e la carriera del celebre cantautore scritto insieme al critico musicale Fabio Zuffanti. Il libro, edito da Baldini+Castoldi, sarà disponibile nelle librerie e negli store digitali da[…]

“Scrittori in officina – Un libro da leggere per scrivere” è il manuale di scrittura pubblicato da Terra Somnia Editore

Tricase. Credere nel potere delle parole come atto di coraggio, come opportunità da condividere insieme, un esperimento che conduce alla bellezza, targato Terra Somnia Editore. Stiamo parlando di “Scrittori in officina – Un libro da leggere per scrivere”, quinto esemplare della casa editrice del Salento che nel logo archetipico dell’occhio aperto guarda oltre i propri[…]

“Preghiera per i vivi” di Ben Okri, un genere nuovo sospeso tra onirico e realtà

Milano. Ventitrè sono i racconti che compongono “Preghiera per i vivi” dello scrittore inglese di origine nigeriana, Ben Okri, editi da La Nave di Teseo. Trattasi di scritti sospesi nel limbo tra poesia e prosa, componimenti predestinati alla fusione per dare vita a un genere nuovo che possiamo definire “stoku”, ovvero il risultato di “short[…]

Davide Toffolo celebra Pasolini nel centenario della sua nascita in collaborazione con “Pordenonelegge”

Pordenone. Una dedica a Pier Paolo Pasolini, nel centenario esatto della sua nascita, sabato 5 marzo, e proprio nella sua Casarsa, nel Teatro che gli è stato intitolato. Protagonista dell’evento, in programma alle 21, promosso dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini con Fondazione “Pordenonelegge” sarà l’artista Davide Toffolo, autore del graphic novel “Pasolini”, il fumetto[…]

“L’anima dei fiori”, il piccolo gioiello recuperato dai fasti del passato

Santa Maria Capua Vetere. “L’anima dei fiori. Il mandorlo. Il gelsomino. Il papavero” di Matilde Serao è un piccolo pamphlet dato alle stampe nel 1903 e mai più pubblicato. Edizioni Spartaco, la casa editrice indipendente più lungimirante della provincia di Caserta, lo ha rieditato pur seguendo il testo dell’editio princeps. Il risultato è un piccolo[…]

La poesia, un’esperienza salvifica nella vita della scrittrice americana Louise Glück

Milano. La vita che rinasce attraverso le parole è il mantra che trasuda dall’intera opera poetica di scrittrice, accademica e poetessa newyorkese di lungo corso. Classe 1943, nel corso della sua carriera ha pubblicato ben dodici raccolte poetiche e due saggi, in Italia tradotti a cura dell’anglista Massimo Bacigalupo per la casa editrice milanese Il[…]

Natalia Ginzburg e il poeta gradese Marin: un incontro mai finito

Torino. Nulla succede per caso o almeno così pensò la giovanissima Natalia Ginzburg, che da adolescente, trascorreva il suo tempo nelle sale di lettura della biblioteca “Pro-cultura femminile” di Torino. Siamo negli anni ’30 e lei era già dedita alla scrittura di versi ma ancora, forse, non aveva incontrato la poesia tout court. Lo fece[…]

Domenico Scialla in libreria con “Camminando verso l’Oceano”

Bologna. “Camminando verso l’Oceano” è il nuovo libro dello scrittore e giornalista Domenico Scialla, distribuito su YouTube, Storytel e sulle principali piattaforme audio. Il formato cartaceo ed ebook è disponibile nei principali store, l’audiolibro è letto da Massimo D’Onofrio. Già tradotto in quattro lingue, tra mistero e realtà, questo romanzo, dove l’elemento visionario metafisico si[…]