Roma. Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica – Incontri sul biopic musicale. Da oggi 26 febbraio e fino al 19 marzo, alle ore 18, saranno trasmessi online gratuitamente su MYmovies quattro film musicali (visibili creando un account e prenotando un posto nella sala virtuale sul sito www.mymovies.it/ondemand/palladium/), con[…]
Milano. Dal 2 marzo le sale di Palazzo Reale di Milano ospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. Con la mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”, l’arte e[…]
Napoli. Su invito di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), dei sindacati uniti CGIL, CISL e UIL e del Coordinamento Arte e Spettacolo Campania, lunedì 22 febbraio dalle ore 19.30 alle ore 21.30, dopo quasi un anno dall’ultimo spettacolo, il Teatro Nuovo e alcuni dei principali teatri afferenti al Teatro Pubblico Campano apriranno le[…]
Milano. La programmazione scaligera fino al mese di marzo prosegue con quindici appuntamenti dal 22 febbraio al 27 marzo tra opera, balletto, concerti e masterclass. Alla collaborazione consolidata con Rai Cultura si affiancano le trasmissioni in streaming sui canali del Teatro, che hanno ottenuto nei mesi scorsi una media di oltre 60.000 visualizzazioni. Due le[…]
Milano. Oggi alle ore 15.30 andrà in onda su Rai 2 l’ottava puntata di “Magazzini Musicali”, il programma che racconta l’attualità musicale nell’integrazione tra il linguaggio televisivo e l’universo digitale. In questa puntata saranno ospiti in studio Fast Animals and Slow Kids, Alfa, Paolo Simoni e Il Tre che, oltre ad esibirsi dal vivo, parteciperanno[…]
Milano. La nuova piattaforma online dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” continua ad arricchirsi di nuovi contenuti. Sabato 20 febbraio alle ore 16 arriva un nuovo spettacolo dal “Crescendo in Musica”, la rassegna de laVerdi dedicata al pubblico dei bambini, ribadendo quanto sia importante stare vicini ai più piccoli, in questo delicato momento storico, e[…]
Pescara. A partire da oggi è online il videoclip di “Sushi all you can hit”, primo singolo – attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digitale (ascolta su Spotify) – della band ironico-goliardica Le Canzoni Giuste, il cui motto è “canzoni demenziali per persone intelligenti; canzoni intelligenti per persone demenziali”. Nel videoclip (regia di Antonio[…]
Milano. Alexandre Tharaud, pianista di assoluto talento classe 1968, che con l’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” ha già collaborato, mostrando la sua enorme versatilità artistica ed eseguendo in maniera egualmente eccellente pagine di Mozart e di Ravel, torna all’Auditorium di Milano per offrire al nuovo portale streaming de laVerdi la sua peculiare e raffinata[…]
Milano. Il nuovo spettacolo in gara per il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro” 2020/2021 arriva dal National Theatre Drama di Lubiana. Dopo Corea del Sud, Gran Bretagna e Messico, lo spazio di via Orcagna 2 diretto da Livia Pomodoro lancia lo sguardo verso l’Europa centrale, arrivando in Slovenia per un rinnovato appuntamento[…]
Napoli. Buenos Aires, Barcellona, Napoli. Tre città per le quali è passato l’indimenticabile Diego Armando Maradona. La sua esperienza nel Barcellona prima e nel Napoli poi ci dice molto su questi luoghi, così come sul distinto ruolo che svolgono queste squadre di calcio nella società contemporanea. Un fenomeno culturale e sociale che va oltre lo[…]