“Premio Hemingway”, vincitori e incontri della 41esima edizione a Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro. La scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett per la Letteratura, la giornalista Cecilia Sala nella sezione Testimone del nostro tempo, lo scienziato Premio Nobel Venki Ramakrishnan nella categoria Avventura del pensiero, la scrittrice Felicia Kingsley nella sezione Lignano per il Futuro 2025 e Cesare Gerolimetto per la Fotografia/Fotolibro sono i vincitori della 41esima edizione del[…]

“Acqua, Luce e Spiritualità”, la personale di Anna Romanello è un percorso multisensoriale

Roma. Fino al 25 giugno la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta, negli spazi della Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo di Roma, la mostra personale “Acqua, Luce, Spiritualità” di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi, accompagnata da un saggio introduttivo di Michele Tarroni. L’allestimento propone un percorso multisensoriale e meditativo, dove[…]

“L’altro Picasso”, la città di Aosta accoglie le opere dell’artista malagueños

Aosta. L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che oggi venerdì 20 giugno, alle ore 18, presso le sale espositive del Museo Archeologico Regionale di Aosta, sarà inaugurata la mostra “L’altro Picasso. Ritorno alle origini”. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al[…]

Festa della Musica, il Donizetti Opera incontra gli artisti dell’HardCoro

Bergamo. Un’esperienza corale unica nella sala grande, visite guidate gratuite del Teatro Donizetti, il nuovo cocktail dedicato al Donizetti Opera e promozioni speciali per assicurarsi fin da subito i biglietti del festival 2025: sono tutte le iniziative che la Fondazione Teatro Donizetti mette in campo per celebrare il prossimo 21 giugno la Festa della Musica,[…]

“Come sogni perduti”, le opere di Scolamiero in mostra presso la Casa Museo Andersen

Roma. Giovedì 19 giugno alle ore 17.30, presso la Sala dei bronzi al piano terra della Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma, sarà presentato il catalogo della mostra personale di Vincenzo Scolamiero, “Come sogni perduti”, inaugurata lo scorso 12 maggio. Interverranno, oltre all’artista, il Direttore della Casa Museo H. C. Andersen Maria Giuseppina Di[…]

Giulia Bertasi Trio chiude la stagione musicale del Teatro Gerolamo

Milano. Sabato 21 e domenica 22 giugno Giulia Bertasi, che si è già esibita sul palco del Teatro Gerolamo accompagnando attrici come Arianna Scommegna e Ottavia Piccolo, con il sottofondo musicale della sua fisarmonica, torna da protagonista insieme al suo trio in un concerto di brani originali. Il progetto nasce nel 2021 dall’incontro tra Giulia[…]

“CHE GUEVARA tú y todos”, prosegue il viaggio nella storia di un uomo che ha segnato intere generazioni

Bologna. Il Museo Civico Archeologico di Bologna, fino al 30 giugno, ospita la mostra “CHE GUEVARA tú y todos” , un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario: Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara. Gli[…]

“Io sono le mie canzoni”, Gaetano Curreri si esibirà nell’ambito della rassegna Fasano in Festa

Brindisi. Il 16 giugno nella suggestiva cornice di Piazza Ciaia a Fasano (Brindisi), nell’ambito della storica rassegna “Fasano in Festa”, GAETANO CURRERI sarà in concerto con “IO SONO LE MIE CANZONI”, la data zero del concerto-evento che celebra i più grandi successi firmati dal cantautore. Sul palco, al fianco di Curreri, due compagni di viaggio[…]

“Olio Vecchio” di Stefania Caruso è un brano carico di simbolismo, speranza e libertà

Catania. Dal 10 giugno è disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo brano della cantautrice siciliana Stefania Caruso. Un inno alla rinascita interiore, tra sonorità mediterranee e suggestioni elettroniche. C’è un filo sottile ma tenace che lega la voce di Stefania Caruso alle radici più profonde della sua terra. È una voce che canta[…]

Spirit de Milan, grande festa per i dieci anni del jazz club più famoso della città

Milano. Dal 15 al 25 giugno lo SPIRIT DE MILAN  apre le sue porte per una celebrazione epica: 10 giorni di festa per i 10 anni di questo luogo speciale che ha saputo restituire alla città uno spazio di incontro, cultura e divertimento, mantenendo intatto il suo inconfondibile gusto vintage, proponendo per l’occasione una programmazione[…]