Milano. Al Teatro Manzoni di Milano il 14 febbraio è andata in scena la prima rappresentazione di “Amanti”, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo, con Massimiliano Gallo, Fabrizia Sacchi, Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia. Si alza il sipario sull’atrio di un palazzo borghese proprio davanti all’ascensore e subito appaiono Maurizio[…]
Catania. Qualche giorno fa ho avuto il piacere di intervistare Giusy D’Arrigo, pittrice riconosciuta a livello internazionale che, nell’ottobre scorso, in occasione dell’Assemblea Nazionale di SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo), è stata nominata Socia Emerita della stessa. Come è nato l’amore per la pittura e la scultura e come[…]
Milano. “Un re entrato nella parte “sottovoce”, ma pronto a sorprendere. Il suo problema? È un sovrano con un (chiaro) punto di vista, con opinioni nette, su molti temi d’attualità. Un suo limite, per i detrattori. La sua forza, a ben riflettere”, scrive Enrica Roddolo, giornalista del Corriere della Sera che firma la biografia del[…]
Milano. Al Teatro Manzoni di Milano, dal 31 gennaio al 12 febbraio, va in scena “Il padre della sposa” di Caroline Francke. Uno spettacolo divertente di una comicità vera, senza alcuno scadimento nel volgare. Una commedia che, oltre a suscitare ilarità, ha il grande pregio di celebrare, senza enfasi, i valori ai quali oggi si[…]
Milano. Fra i molti titoli calviniani “Il barone rampante” del 1957, che faceva parte della trilogia “I nostri antenati” insieme a “Il cavaliere inesistente” e “Il visconte dimezzato” costituisce probabilmente quello più sorprendente. Narra, infatti, la storia ambientata nel Settecento di Cosimo di Piovasco di Rondò, figlio di una famiglia nobile, che, ancora dodicenne, un[…]
Milano. Qualche giorno fa ho avuto il piacere di intervistare Lucia Sardo, attrice di spicco nel panorama cinematografico e teatrale italiano che, dal 21 ottobre scorso, possiamo trovare anche sulla piattaforma Netflix nell’emozionante miniserie “Love from Scratch”. L’attrice mi ha permesso, attraverso le sue argute e intriganti risposte alle mie domande, di riuscire a tracciare[…]
Milano. Nei primi giorni d’aprile, ho avuto l’occasione di intervistare Danila Satragno, personalità di spicco nel panorama del jazz italiano e vincitrice, nel 2007, dell’Italian Jazz Award come Best Jazz Singer. Accanto al suo percorso da musicista, Danila ha coltivato la carriera di vocal coach, ovvero colui che insegna ed elabora tecniche per la modulazione[…]
Roma. Ho avuto il piacere, alla fine del mese di marzo, di intervistare Medium, nome d’arte di Massimo Gaetano, che ha inaugurato lo scorso 18 marzo il suo percorso da solista con il singolo “Angeli Blu”, che preannuncia e presenta l’Ep “Disoriente”, distribuito da Altafonte, dal 25 marzo su tutti gli store digitali per La[…]
Milano. Ho avuto il piacere di conoscere e confrontarmi con Massimo Pontoriero, presidente di UNISCA: Coordinamento della filiera del Settore Creativo, dello Spettacolo e delle Arti Performative. Questo ente, costituitosi nell’ottobre 2021, si pone oggi in prima linea nella difesa dei lavoratori dello spettacolo. In relazione al nuovo Decreto Ristori atteso nei prossimi giorni, UNISCA[…]
Bologna. Appena prima della fine dell’anno ho avuto il piacere di conoscere e intervistare Veronica Kirchmajer, cantante e musicista romana, di cui dal 3 dicembre possiamo ascoltare il nuovo singolo “Adesso che ci sei”. Come hai scoperto la tua passione per la musica? Ho incontrato per la prima volta la musica sui banchi di scuola[…]
- 1
- 2