Napoli. Al suo debutto nell’ambito dei premi letterari dedicati al giallo il Capitano Mariani, il personaggio nato dalla penna di Giovanni Taranto, vince con “Requiem sull’ottava nota” (Avagliano editore) il prestigioso premio Mysstery, organizzato dalla libreria IociSto in collaborazione con Gialli.it nell’ambito del Festival del Giallo di Napoli che si è svolto dal 25 al[…]
Pordenone. Nel segno dell’identità, tema portante dell’incontro, il quinto appuntamento del ciclo dei #martedìpoesia promossi da Fondazione Pordenonelegge: martedì 6 giugno a Pordenone, nella Sala Ellero di Palazzo Badini, si parte alle 18 sul filo rosso “Io chi?”, ovvero cosa è o chi è l’identità che assumiamo o pensiamo di assumere, e anche: chi prende[…]
Torino. Un cartellone di 16 incontri e 45 voci della poesia contemporanea che si incrociano fra novità editoriali, appuntamenti a tema e omaggi a grandi autrici e autori, più l’evento dedicato al Premio Strega Poesia con l’annuncio della Cinquina finalista 2023, nell’incontro condotto da Neri Marcorè: da oggi giovedì 18 a domenica 21 maggio, al[…]
Napoli. Le Officine San Carlo accolgono Maurizio De Giovanni per il secondo e ultimo appuntamento della Masterclass di Scrittura creativa. Mercoledì 10 maggio alle ore 16:00 lo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo incontra aspiranti autori e appassionati nel polo della creatività, insieme formativo e produttivo, che il Lirico di Napoli ha creato dalla riconversione degli stabilimenti[…]
Roma. È pronta a ripartire la rassegna TBQLetteraturaDuemila, progetto del Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Biblioteche di Roma a cura dalla giornalista Francesca De Sanctis, che anche nel 2023 porterà al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma scrittori, storie, parole e riflessioni sui nostri giorni. Si parte il 16 marzo alle 21 con il monologo[…]
Milano. “Un re entrato nella parte “sottovoce”, ma pronto a sorprendere. Il suo problema? È un sovrano con un (chiaro) punto di vista, con opinioni nette, su molti temi d’attualità. Un suo limite, per i detrattori. La sua forza, a ben riflettere”, scrive Enrica Roddolo, giornalista del Corriere della Sera che firma la biografia del[…]
Milano. Che cos’è la mindfulness e a cosa “serve”? È davvero accessibile a tutti? Come posso affrontare consapevolmente i grandi cambiamenti della vita come la malattia e la morte? Come faccio a capire se sto vivendo una vita piena e realizzata? Sono solo alcune delle domande a cui il libro “Vivere pienamente. Incontrare la vita,[…]
Roma. Si è chiusa da una settimana “Più Libri Più Liberi”, la ormai tradizionale Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si è tenuta dal 7 all’11 dicembre a Roma presso La Nuvola registrando, anche quest’anno, un grande entusiasmo da parte del pubblico. La fiera, dedicata esclusivamente all’editoria indipendente, ospita ogni anno circa 500[…]
Tricase. “Sabbia-Afghanistan rewind” è il romanzo d’esordio dell’autore casertano Piero Rossano, firma del Corriere del Mezzogiorno e Corriere della Sera. La prefazione al testo è di Mirella Armiero mentre le illustrazioni sono state realizzate da Maria Azzurra De Leo. Il concept di copertina è prodotto da “PLAM Creative Studio”. Pubblicato da Terra Somnia Editore, la[…]
Firenze. La mente meditante è intuitiva, silenziosa, capace di ascoltare, meravigliarsi e vivere il miracolo straordinario di ogni istante. Ma come possiamo trasformare così anche la nostra mente e scoprire uno stile di vita ricco di benessere, calma interiore e serenità? L’autore bestseller Daniel Lumera, riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della[…]