“Sabbia-Afghanistan rewind” è l’esordio narrativo di Piero Rossano edito da Terra Somnia

Tricase. “Sabbia-Afghanistan rewind” è il romanzo d’esordio dell’autore casertano Piero Rossano, firma del Corriere del Mezzogiorno e Corriere della Sera. La prefazione al testo è di Mirella Armiero mentre le illustrazioni sono state realizzate da Maria Azzurra De Leo. Il concept di copertina è prodotto da “PLAM Creative Studio”. Pubblicato da Terra Somnia Editore, la[…]

“White Demon” è il nuovo album de I Signori Delle Moske

Caserta. Dopo “Devil Kiss” e “Seducente Follia”, il gruppo musicale I Signori Delle Moske giunge alla realizzazione del terzo album, questa volta caratterizzato dalla preziosa collaborazione di Mauro Baccigalubi. Una sinergia, umana e artistica, ha quindi portato alla creazione di “White Demon”, i cui testi sono stati composti dal frontman Silvio Donandoni, mentre la copertina[…]

Il teatro è un gioco serissimo ed è l’anima del nuovo film di Roberto Andò, “La Stranezza”

Roma. L’azione si svolge a Girgenti, nome antico dell’attuale Agrigento, cuore dell’entroterra siculo, anno 1920. Il “Maestro”, interpretato dal più autorevole attore della scena nazionale, Tony Servillo, vi fa ritorno, in sordina, per omaggiare il suo amico Giovanni Verga, alle soglie del suo ottantesimo genetliaco. L’occasione, invero, è anche triste e riporta alla mente la[…]

La 22esima edizione del “Mitreo Fim Festival” si conclude nel segno dell’Amore

Santa Maria Capua Vetere. Si è conclusa lo scorso sabato la più importante kermesse d’arte cinematografica della città di Santa Maria Capua Vetere, giunta quest’anno alla sua XXII edizione. Il “Mitreo Film Festival” nasce, infatti, nel lontano 2000 sulla intuizione della sua Presidente, Paola Mattucci, che quest’anno ha previsto il tema “Amore”, inteso quest’ultimo nelle[…]

“Il Lessico famigliare” di Roberta Rubino è nel suo “Su ali d’aquila”

Gaeta. “Su ali d’aquila” è il primo romanzo di Roberta Rubino, successivo ai suoi tre libri autobiografici. Edito da “deComporre Edizioni”, è un romanzo al femminile costellato da sbalzi temporali che donano brio alla struttura narrativa complessiva poiché consentono di scoprire la protagonista pagina dopo pagina. L’io narrante si presenta come una donna ribelle, di[…]

A tu per tu con “UNA”, la cantautrice indipendente che crede nella forza della musica

Bologna. “UNA” è il nome d’arte della cantautrice d’origine torinese Marzia Stano, con la Puglia nel cuore, sua terra adottiva, ma che attualmente vive e lavora a Bologna. Formatasi sulla scena indipendente degli anni 2000 come front woman della band elettro punk “Jolaurlo”, dà vita assieme a tre amiche all’associazione “Elastico faART”, un collettivo al[…]

“Un Altro Domani” è la nuova canzone di Michele Papale che si appella alla libertà

Casagiove. “Un Altro Domani” è il titolo del nuovo brano del musicista e cantautore casertano Michele Papale che regala al suo pubblico un brano rivolto al futuro, proteso verso un mondo da riscrivere daccapo. Una canzone positiva che vuole essere anche un dialogo e una riflessione insieme, sui nostri sfortunati tempi, attanagliati dalla paura, costretti[…]

“Tutto per mio figlio”, la nuova fiction Rai racconta la resistenza di un uomo solo contro tutti

Bari. “Tutto per mio figlio”, regia di Umberto Marino, è stato presentato in anteprima nazionale presso il Teatro Kursaal di Bari, in occasione della tredicesima edizione del “BIF&ST International Film&tv Festival”, opera realizzata in virtù della co-produzione tra Rai-Fiction e Compagnia Leone Cinematografica, la quale si è avvalsa della proficua collaborazione della SIEDAS (Società Italiana[…]

“Scrittori in officina – Un libro da leggere per scrivere” è il manuale di scrittura pubblicato da Terra Somnia Editore

Tricase. Credere nel potere delle parole come atto di coraggio, come opportunità da condividere insieme, un esperimento che conduce alla bellezza, targato Terra Somnia Editore. Stiamo parlando di “Scrittori in officina – Un libro da leggere per scrivere”, quinto esemplare della casa editrice del Salento che nel logo archetipico dell’occhio aperto guarda oltre i propri[…]

“Preghiera per i vivi” di Ben Okri, un genere nuovo sospeso tra onirico e realtà

Milano. Ventitrè sono i racconti che compongono “Preghiera per i vivi” dello scrittore inglese di origine nigeriana, Ben Okri, editi da La Nave di Teseo. Trattasi di scritti sospesi nel limbo tra poesia e prosa, componimenti predestinati alla fusione per dare vita a un genere nuovo che possiamo definire “stoku”, ovvero il risultato di “short[…]