Educazione, Certezza, Immaginazione, Intrapresa: le parole chiave del “Piccolo Festival dell’Essenziale”

Napoli. Da giovedì 28 a sabato 30 settembre sarà Napoli a ospitare l’XI edizione del “Piccolo Festival dell’Essenziale”, ideato e curato dal poeta e scrittore Davide Rondoni. Quattro le parole chiave che segnano questa edizione: Educazione, Certezza, Immaginazione, Intrapresa. Tre giornate con numerosi incontri, che si svolgeranno nel Teatro dell’Istituto Sacro Cuore di Corso Europa[…]

“LINUS – Festival del Fumetto”, tutto pronto ad Ascoli Piceno per la seconda edizione

Ascoli Piceno. Dopo il successo dello scorso anno torna dal 22 al 24 settembre “LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO”, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del fumetto con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con i tanti ospiti attesi. Un festival che, proprio come[…]

“La stagione dei papaveri” di Flaminia Festuccia, un romanzo intriso di sentimenti

Santa Maria Capua Vetere. “La stagione dei papaveri” si intitola il romanzo della giornalista romana Flaminia Festuccia, edito da Edizioni Spartaco. Trecentododici pagine accolte nella collana “Dissensi”, sospese tra un romanzo di formazione e un saggio sulla politica ambientale. Il “plot” della narrazione vede protagonista un gruppo di cinque ragazzi conosciutosi alle scuole medie, composto[…]

I benefici del respiro, Daniel Lumera torna a Milano per il suo ultimo bestseller

Milano. Giovedì 14 settembre l’autore bestseller Daniel Lumera, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, sarà a Milano per presentare nel celebre locale Spirit de Milan alle ore 18.30 il suo nuovo libro edito da Mondadori: “28 RESPIRI PER CAMBIARE VITA. Come raggiungere una mente illuminata”, in dialogo con la giornalista Manuela Porta. Durante la serata[…]

“Poeti per Mario Luzi”, al via la seconda edizione in sinergia con la città di Pienza

Pienza. Sabato 9 settembre, alle ore 17.00, la Società di Esecutori di Pie Disposizioni ospita presso Palazzo Piccolomini la seconda edizione della rassegna “Poeti per Mario Luzi”, organizzata da Opera Laboratori, in collaborazione con il Centro Studi Mario Luzi “La Barca” e il Comune della Città di Pienza e curata da Marco Marchi. Un ricordo[…]

Al via la IX edizione di “Elba Book Festival”, la lettura oltre l’intrattenimento

Rio nell’Elba. La nona edizione di “Elba Book Festival” intende spronare gli editori indipendenti a confrontarsi sul futuro dei libri e traccia nuove rotte mentali che non temano i cambiamenti. Da martedì 18 a venerdì 21 luglio, tra vicoli e piazzette a strapiombo sul Tirreno, il borgo di Rio nell’Elba ospiterà il momento di confronto[…]

“Istantanee”, l’esordio narrativo della pittrice Caterina de Mari

Tricase. “Istantanee” è l’ultimo libro pubblicato da Terra Somnia Editore, una raccolta di racconti della pittrice romana Caterina de Mari. O meglio, una “collana di fulmini” come ha scritto Patrizia Rinaldi, che ne ha curato la prefazione. Sono infatti storie di violenza sottaciuta, latente, come un cancro solitario che si insinua nel corpo di una[…]

I modelli comportamentali nel mondo classico, Laura Pepe a “Salerno Letteratura”

Salerno. Con oltre 160 ospiti italiani ed internazionali la cui presenza animerà il centro storico della città dal 17 al 24 giugno, il festival di “Salerno Letteratura” festeggia i suoi 11 anni confermandosi come un appuntamento imperdibile nel panorama degli eventi estivi del nostro Paese. Il tema di questa edizione è “L’umanità è un tirocinio”,[…]

“Il mese dei Gemelli”, al Palazzo delle Esposizioni il capolavoro di Miklós Radnóti

Roma. Nell’ambito di “Roma, a portrait. Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura straneri”, mercoledì 21 giugno alle ore 18.00, presso la Libreria del Palazzo delle Esposizioni di Roma (ingresso da via Milano n. 15-17), si terrà la presentazione del libro “Il mese dei Gemelli” di Miklós Radnóti (Infinito Edizioni). Ingresso gratuito. Il volume[…]

“La Milanesiana”, appuntamento con Zerocalcare al Piccolo Teatro Strehler

Milano. “La Milanesiana”, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva l’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano con un ospite speciale: per la prima volta al festival ci sarà Zerocalcare, uno dei più acclamati fumettisti italiani, oltre all’unica tappa estiva a Milano dell’acclamato tour di Alice con le canzoni di Franco Battiato. L’appuntamento comincia[…]