“Mercantia”: le strade di Certaldo diventano palcoscenico, incontro e narrazione

Certaldo. Dal 16 al 20 luglio il borgo medievale di Certaldo (FI) accoglie la 37ª edizione di “Mercantia”, il festival internazionale del Quarto Teatro diretto da Alessandro Gigli. Un appuntamento simbolico e creativo che porta in scena, ogni sera, un sogno condiviso: oltre 120 artisti e 40 compagnie da tutto il mondo daranno vita a[…]

“Videocittà”, l’edizione 2025 si conferma tra gli eventi più ambiziosi della Capitale

Roma. Tra gli eventi più attesi della stagione,” Videocittà”, festival della visione e della cultura digitale, è giunto quest’anno alla sua ottava edizione confermandosi un evento ambizioso della Capitale in grado di competere con le grandi eccellenze europee. Ideato da Francesco Rutelli con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, si è svolto dal 3 al[…]

Torna per la sua VIII edizione “Videocittà, il Festival della Visione e della Cultura Digitale”

Roma. Battiti esplosivi e sperimentazioni radicali. Suoni e visioni che rimbalzano avanti e indietro nel tempo, disegnando nuovi immaginari, creando universi visionari proiettati nel futuro per decifrare la nostra condizione attuale. Dal 3 al 6 luglio torna per la sua VIII edizione “Videocittà, il Festival della Visione e della Cultura Digitale”, ideato da Francesco Rutelli[…]

“BLANK”, a Milano l’evento che racconta la comunità LGBTQIA+

Milano. Istituto Italiano di Fotografia, in occasione del Milano Pride 2025, ospita la quarta edizione di “BLANK”, l’evento che intende raccontare la comunità LGBTQIA+ attraverso la proiezione di alcuni cortometraggi d’autore e l’esposizione della nuova campagna Milano Pride 2025. IIF rinnova il sostegno a Milano Pride, con cui collabora da oltre 10 anni come sponsor[…]

“Premio Hemingway”, vincitori e incontri della 41esima edizione a Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro. La scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett per la Letteratura, la giornalista Cecilia Sala nella sezione Testimone del nostro tempo, lo scienziato Premio Nobel Venki Ramakrishnan nella categoria Avventura del pensiero, la scrittrice Felicia Kingsley nella sezione Lignano per il Futuro 2025 e Cesare Gerolimetto per la Fotografia/Fotolibro sono i vincitori della 41esima edizione del[…]

Successo per il Festival del Libro di Alterum, due giorni di cultura a San Nicola la Strada

San Nicola la Strada. Il 14 e il 15 giugno si è tenuto il Festival del Libro di Alterum i cui ingredienti principali sono stati le parole, i libri, gli incontri con autori, scrittori e giornalisti, il tutto guidato da un unico motore: la passione per la cultura. Il Festival ha preso il via sabato[…]

“CHE GUEVARA tú y todos”, prosegue il viaggio nella storia di un uomo che ha segnato intere generazioni

Bologna. Il Museo Civico Archeologico di Bologna, fino al 30 giugno, ospita la mostra “CHE GUEVARA tú y todos” , un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario: Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara. Gli[…]

“Le notti dell’Underground”, Milano torna a vibrare con la cultura alternativa del Festival di Re Nudo

Milano. Dopo il successo della prima edizione nel 2024, Milano si prepara ad accogliere nuovamente “Le Notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo”, la rassegna gratuita dedicata alla cultura alternativa che, dal 5 all’8 giugno, verrà ospitata dalla Fabbrica del Vapore con ben 52 eventi in programma e oltre 40 ore di teatro, musica,[…]

“Suite per Angelo Maria”, musica e letteratura protagoniste dell’evento con Corrado Oddi e Luna Costantini

Avezzano. A quindici anni dalla scomparsa del giovane giornalista Angelo Maria Palmieri, l’associazione culturale a lui intitolata, i familiari e gli amici per ricordarlo e per onorarne la memoria hanno organizzato un concerto con voce narrante, in programma al Teatro dei Marsi di Avezzano il prossimo 1° giugno, a partire dalle ore 18.00, con ingresso[…]

“La storia di una storia”, un recital sorprendente dove il romanzo si intreccia con la vita dell’autore

Trani. “La storia di una storia” è un recital insolito e sorprendente, che racconta nella prima nazionale di venerdì 30 maggio alle ore 20:00, a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, il viaggio parallelo del romanzo “Il Calendario degli Animali” (edito da La Zattera di Alessandro Cocco) e del suo autore Alberto Cocco. Questo viaggio[…]