Palermo. Parte da Palermo il ciclo di incontri italiani di Carlos Liscano, scrittore uruguaiano molto noto in sud America, autore di romanzi, racconti e testi teatrali. Da molti anni il lavoro artistico di Liscano include anche disegni, quaderni d’autore, sculture in carta, cartone e fil di ferro. Le opere di Liscano, fortemente segnate dal lungo[…]
Chieti. Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022, si terrà “ChietiPoesia” 2022, evento organizzato dall’Associazione Mira e dal Centro di Poesia e altri Linguaggi. Il Centro di Poesia, diretto da Luigi Colagreco (ideatore e direttore del Concorso Nazionale SINESTETICA per poesia inedita e videopoesia, giunto ormai alla 6° edizione), si occupa della promozione[…]
Napoli. Si apre domani la prima edizione del “Campania Libri – Festival della Lettura e dell’Ascolto”, kermesse dedicata alla letteratura che si svolgerà a Napoli presso il Palazzo Reale, la Biblioteca Nazionale ed il teatro Politeama dal 29 settembre al 2 ottobre. La manifestazione potrà contare su più di 160 eventi (gratuiti e su prenotazione),[…]
Anacapri. Un libro per ragazzi è un libro per tutti e la musica è un viaggio che riguarda ognuno di noi. Nell’ambito del programma del “Capri Opera Festival” viene presentato giovedì 22 settembre, alle 19 alla villa San Michele di Anacapri, il libro “Ritorno all’opera. Viaggio illustrato attraverso la musica per bambini di ogni età”[…]
Gaeta. “Su ali d’aquila” è il primo romanzo di Roberta Rubino, successivo ai suoi tre libri autobiografici. Edito da “deComporre Edizioni”, è un romanzo al femminile costellato da sbalzi temporali che donano brio alla struttura narrativa complessiva poiché consentono di scoprire la protagonista pagina dopo pagina. L’io narrante si presenta come una donna ribelle, di[…]
Pordenone. Al via mercoledì 14 settembre la 23esima edizione di “pordenonelegge, Festa del Libro con gli Autori”: dal 14 al 18 settembre sono attesi ben 596 protagonisti, in 41 location a Pordenone (29) e in Friuli Venezia Giulia (12), per oltre 300 eventi e oltre 50 anteprime editoriali in cinque giorni. La giornata inaugurale prevede[…]
Roma. È uscito in tutte le librerie il 18 giugno, edito da Avagliano Editore, “Requiem sull’ottava nota”, secondo romanzo di Giovanni Taranto, giornalista specializzato in cronaca nera, giudiziaria, investigativa, autore di importanti inchieste sulla camorra nel napoletano e dal 2019 al 2021 Presidente dell’Osservatorio permanente per la legalità del Comune di Torre Annunziata. Se il[…]
Salerno. 10 anni di Salerno Letteratura, 10 anni di una creatura cresciuta nel tempo che ha saputo schivare coraggiosamente i colpi inferti dal difficile periodo storico che stiamo vivendo, senza perdere il suo anelito di vita ma rinvigorendosi e cibandosi di parole. Perché forse con la cultura non si mangia (abbastanza aggiungiamo noi), ma laddove[…]
Casarsa. Con un ospite straordinario per un dialogo d’eccezione giunge a conclusione il progetto “In un futuro aprile. Pasolini da Casarsa al mondo”, curato da Fondazione Pordenonelegge, in sinergia con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini, in occasione del centenario della nascita del grande poeta e artista. Giovedì 16 giugno alle 21, nel Teatro di[…]
Salerno. “La felicità la rivoluzione”: questo il tema scelto per i primi dieci anni di Salerno Letteratura, in programma dal 18 al 25 giugno. Una sfida coraggiosa: in un momento storico contrassegnato da crisi profonde è difficile interrogarsi sulla felicità che la letteratura stessa fa fatica a sondare, ma forse – come indicava provocatoriamente Pier[…]