Napoli. L’attenzione per la buona cucina non è l’unico fattore del successo del Veritas Restaurant, un delizioso locale situato nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele, in un edificio dal quale si ha una splendida veduta dell’intero golfo di Napoli. Sono tanti i fattori che rendono questo posto speciale e adatto per ogni occasione: dalla cena romantica[…]
Napoli. II nuovo anno sociale di SIEDAS si preannunzia ricco di novità, a partire dalla nomina di un nuovo Consigliere Direttivo, la cui individuazione si è resa necessaria dopo le dimissioni per motivi personali dell’Avv. Claudia Barcellona. Nominata al termine della III Assemblea Nazionale, svoltasi a Roma nell’ottobre 2018, la socia esperta Claudia Barcellona ha[…]
Napoli. Terminati i lavori di restauro, la “Terrazza del passaggio segreto” che nel Settecento permetteva ai regnanti di raggiungere direttamente il Teatro San Carlo da Palazzo Reale viene restituita al Lirico di Napoli. Per l’occasione il Massimo napoletano propone nei weekend di settembre delle speciali visite guidate serali con un nuovo itinerario che condurrà i[…]
Caserta. “Oggi è già domani”: torna dal 2 al 6 settembre a Casertavecchia il festival “Settembre al Borgo”, diretto anche quest’anno del maestro Enzo Avitabile. Musica, arte e letteratura animeranno per cinque giorni e cinque notti l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, recital, visite guidate, presentazioni di libri, incontri, mostre[…]
Trieste. Un piccolo continente dalle radici antiche: la culla della civiltà occidentale che, a sorpresa, non si adagia sui fasti iconici della sua tradizione millenaria, ma si rimette in cammino verso una nuova strada maestra, quella dello sviluppo e del turismo sostenibile. È Creta, un caleidoscopio di spiagge infinite, acque cristalline e possenti montagne, sirena[…]
Roma. Oltre 400 km di percorso a piedi, attraverso quattro regioni e 56 comuni d’Italia, per un mese di cammino alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi dell’intera penisola. E’ “Oltre Tevere”, un itinerario artistico-culturale per scoprire, raccontare e mappare, attraverso una documentazione fotografica del cammino, luoghi inediti e ricchi di storia e natura[…]
Verona. La Funivia Malcesine-Monte Baldo e Fondazione Arena di Verona uniscono le forze e rinnovano una collaborazione storica per rispondere alle difficoltà del 2020 nel segno della grande Musica. Il pubblico è invitato nella nuova cornice di Tratto Spino per un doppio appuntamento con il Coro dell’Arena diretto da Vito Lombardi: un programma di chicche[…]
Roma. Dal 23 agosto al 6 settembre torna il festival curato dall’Associazione Culturale Teatroinscatola, “Di là dal fiume”, con il suo programma di ‘esperienze culturali’ insolite, diffuse gratuitamente in luoghi ogni volta differenti del XII Municipio di Roma, tra Porta Portese e il suo mercato domenicale, Ponte Testaccio, e con deviazioni verso Trastevere e Piazza[…]
Aquilonia. In provincia di Avellino è situato il paesino di Aquilonia, conosciuto per molti monumenti e luoghi di interesse ma soprattutto per un museo. Il museo in questione è il Museo Etnografico “Beniamino Tartaglia” e al suo interno si trova una vasta biblioteca contenente migliaia di libri e documenti storici. Il museo è nato per[…]
Bologna. Prosegue la rassegna “In Chiostro e dintorni. Pensieri e immagini per scrivere Bologna” con la terza e ultima settimana di programmazione all’interno del Chiostro del Teatro Arena del Sole, da lunedì 10 agosto fino a giovedì 13 agosto con gli ultimi quattro “Incontri ravvicinati del V tipo”, dialoghi progettati da un gruppo di artisti,[…]