Bologna. Proseguono in Arena del Sole le visite-spettacolo “Nel gran teatro della città” all’interno degli spazi del Teatro: il prossimo appuntamento con gli attori della Compagnia permanente di ERT Fondazione, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Jacopo Trebbi, Daniele Cavone Felicioni, Michele Lisi, Paolo Minnielli, Maria Vittoria Scarlattei, che si alternano a rotazione. Gli interpreti[…]
Roma. Dal 20 gennaio al 25 maggio il Teatro Palladium ospita in collaborazione con la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine – nata dall’omonima azienda italiana fra le prime dieci al mondo nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza – il ciclo di incontri “Il futuro è uno spazio ospitale”. Cinque appuntamenti per parlare alle nuove[…]
Napoli. Alla Biblioteca della Società di Storia Patria, a Napoli, un primo incontro tra Fondazione Isaia, docenti e ricercatori universitari e partner privati – Banca di Credito Popolare, SACE e Tecnocap – sancisce idealmente l’avvio dell’attività di ricerca storica annunciata a marzo scorso. Il progetto di ricerca, articolato tra Napoli, la provincia e Londra, ha[…]
Salerno. Ormai da 15 anni Salerno detiene saldamente lo scettro di città delle installazioni luminose grazie alla fortunata manifestazione Luci d’Artista che nell’arco di due mesi richiama migliaia di turisti. Inutile negare che dal 2004 il bel capoluogo campano è riuscito a conquistarsi un primato invidiabile aumentando notevolmente il flusso di presenze anche nella stagione[…]
Siena. Visto il grande successo di pubblico riscosso dalla scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, che ha registrato nei soli mesi di settembre ed ottobre 2019 più di 600.000 ingressi con un incremento superiore al 10% rispetto all’anno precedente, il Consiglio di Amministrazione dell’Opera della Metropolitana ha previsto, per il prossimo triennio (2020[…]
Roma. Il 2020 sarà un anno speciale per lo storico quartiere romano Garbatella, festeggerà infatti 100 anni dalla sua fondazione. Il Teatro Palladium, tra i simboli storici del quartiere parteciperà ai festeggiamenti promossi e realizzati dal Municipio VIII di Roma in programma per il prossimo anno. Anticipazione di quello che sarà è l’appuntamento “Il segno[…]
Spoleto. Nel Tempo di Natale, l’Archidiocesi di Spoleto presenta “Lux Mundi”, un programma di visite guidate tra arte e fede all’interno del Complesso del Duomo, luogo principe della spiritualità e dell’offerta culturale, al fine di promuovere la bellezza divina e terrena, l’unicità di questo sacro luogo, attraverso un’esperienza consapevole da parte dei visitatori. D’altronde, la[…]
Napoli. ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore) con sede a Napoli e a Roma, in collaborazione con il Servizio Educativo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, presentano, Giovedì 19 Dicembre, presso la Sala Conferenze del MANN, a partire dalle ore 16:30, il seminario sull’ “Agamennone” di Eschilo, nella traduzione di Pier Paolo Pasolini. L’incontro[…]
Pistoia. Si è tenuto il 13 dicembre a Pistoia, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale, il Convegno – Tavola Rotonda organizzato e promosso da Legambiente Circolo di Pistoia e SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Un momento di incontro e di confronto volto all’approfondimento della molteplicità delle tematiche[…]
Isola d’Elba. Natale e Capodanno al mare. Perché scegliere una meta esotica? L’isola d’Elba, al top delle classifiche di TripAdvisor e di HomeToGo come meta italiana più ambita, è aperta tutto l’anno ed è pronta ad accogliere i turisti anche per le vacanze di dicembre. Tra le tante attività in programma non c’è che l’imbarazzo[…]