“NaxosLegge”, prosegue la maratona di eventi dedicata alla letteratura e alla drammaturgia

Giardini Naxos. Prosegue la maratona di eventi dell’XI edizione di “NaxosLegge, festival delle narrazioni, della lettura e del libro” [31 agosto-1 ottobre] con la direzione artistica di Fulvia Toscano, organizzata in collaborazione con il Parco Archeologico Naxos Taormina diretto da Gabriella Tigano, che ospita buona parte degli incontri letterari, dei dibattiti e le drammaturgie sul[…]

“Termini Book Festival”, iniziato il countdown per la seconda edizione della kermesse

Termini Imerese. Dopo il successo della prima edizione, dal 2 al 4 settembre a Termini Imerese (Palermo), presso il Giardino dell’Annunziata (via S. Orsola), torna il “Termini Book Festival 2021”, la kermesse letteraria ideata e diretta dallo scrittore termitano Giorgio Lupo insieme al direttore tecnico Emanuele Zammito del ristorante sociale “Tocca a tia”. “Nella seconda[…]

“Link Festival”, nel cuore di Trieste incontri con i protagonisti del giornalismo

Trieste. Dal 2 al 5 settembre, nella scenografica sede di piazza Unità a Trieste, torna “Link Festival del giornalismo e dei nuovi media”: 80 voci del nostro tempo, tre giornate e quattro serate per una full immersion sulla ripresa sostenibile e il futuro post pandemico. E con la consegna della 2^ edizione del Premio Fieri[…]

“Mare in cento parole” è il segno di un’estate italiana firmata “L’Erudita”

Roma. “L’estate sta finendo” cantavano i fratelli Righeira, con una certa ironia, all’inizio della stagione estiva del 1985, ma il “Mare in cento parole” continua ad essere il protagonista indiscusso del progetto editoriale firmato “L’Erudita”, il marchio che fa capo a Giulio Perrone Editore. Si tratta di un’antologia, un esperimento di scrittura creativa ormai collaudato,[…]

“NaxosLegge”, oltre 40 eventi impreziosiscono l’undicesima edizione

Messina. Sceglie l’antica città di Naxos, prima polis dei Greci in Sicilia – e dunque agorà ed embrionale laboratorio dell’intera civiltà occidentale – la XI edizione di “NaxosLegge, festival delle narrazioni, della lettura e del libro” (31 agosto – 1 ottobre) che, con la direzione artistica di Fulvia Toscano, rinsalda la collaudata collaborazione con il[…]

La più mortale tra gli dei, la maga “Circe” rivive nel romanzo di Madeline Miller

Milano. Può il mito raccontarci ancora oggi qualcosa? È in grado di rinnovarsi e affascinare i lettori odierni oppure si tratta di un argomento abusato, sviscerato con precisione chirurgica e, pertanto, ormai obsoleto? Spesso ci poniamo queste domande e forse, se proseguissimo unicamente sulla falsariga dei testi che ci hanno accompagnati negli anni di scuola,[…]

Premio NebbiaGialla, annunciati i finalisti della 12esima edizione

Suzzara. Una giuria di cinquanta lettori assegnerà sabato 18 settembre a Suzzara (Mantova) il Premio NebbiaGialla 2021 per la letteratura noir e poliziesca. Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il Premio è giunto alla sua dodicesima edizione. Sempre il 18 settembre[…]

“NapoliCittàLibro” diventa Fiera del Libro in Campania, dal 1° al 4 luglio

Napoli. È partito il conto alla rovescia per l’ormai prossimo “NapoliCittàLibro – il salone del libro e dell’editoria di Napoli”, un appuntamento attesissimo che si verificherà dal 1 al 4 luglio nella sede storica della Città, a Palazzo Reale. Più di 90 le case editrici aderenti, provenienti da ogni parte d’Italia per una grande manifestazione[…]

Lino Guanciale a Salerno Letteratura: “L’attore costruisce un ponte tra sé e il testo”

Salerno. Un applauso scrosciante ha sancito l’inizio e la conclusione dell’incontro con Lino Guanciale, ospite tra i più attesi della nona edizione di “Salerno Letteratura”, il festival culturale che ormai dal 2013 trova nel centro storico della città il suo palcoscenico ideale e che in meno di un decennio ha visto alternarsi circa 1000 autori[…]

“Voci di matti”, il nuovo romanzo di Fernando Quatraro indaga la psiche umana

Grosseto. Torna il tanto atteso romanzo breve noir, un thriller psicologico di Fernando Quatraro dal titolo “Voci di matti. Storia di un inganno” (Edizioni Scatole Parlanti). L’autore, già conosciuto per aver pubblicato il romanzo “Gabbianara blues” (Edizioni ETS), ha fondato la casa editrice Effequ e la Libreria Periferica ad Albinia. La sua nuova opera verte[…]