Milano. “C’è qualcosa di mirabile che sopravanza sempre la conoscenza, l’intelligenza e persino il genio, ed è l’incomprensibile.” Il messaggio che trapela da “L’Anomalia”, ultimo successo dello scrittore francese Hervé Le Tellier, che gli ha permesso di conquistare il famoso premio Goncourt, arriva forte e chiaro all’orecchio dei lettori: “Preparatevi, perché il peggio potrebbe non[…]
Roma. L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “La vasca del Führer”, di Serena Dandini. L’appuntamento è per oggi, giovedì 25 marzo, alle ore 18.30, con il webinar on line sui canali Facebook e Youtube di eCampus, in compagnia dell’autrice del libro, Serena Dandini, intervistata da Cataldo Calabretta. Un’istantanea[…]
Napoli. Esce il 25 marzo, edito da Avagliano, il romanzo giallo “La fiamma spezzata”, opera prima di Giovanni Taranto, giornalista, esperto di cronaca nera e giudiziaria, autore di inchieste scomode sulla criminalità organizzata del napoletano, da tempo impegnato nel sociale ed attualmente Presidente dell’Osservatorio sulla legalità del Comune di Torre Annunziata. Tutto parte da un’anziana[…]
Milano. “Convivo con la morte come se formassimo una coppia mal riuscita, con diffidenza, sospetto, rabbia, ma con una certa intimità dopo tutto”. Quando muore la sorella Margarita, il 28 novembre 2017, l’autrice, Marcela Serrano, decide di isolarsi in campagna e di dedicarle, o meglio di dedicarsi, cento giorni per pensarla. “Il mantello” è proprio[…]
Pordenone. La poesia e il contagio benefico dei versi, nella primavera che ci potrebbe sospingere oltre il tunnel della crisi pandemica: domenica 21 marzo, ancora una volta Pordenonelegge festeggia la Giornata mondiale della Poesia. Lo farà dando appuntamento alle ore 12 sui canali social e Youtube, con la messa online – accessibile per tutti in un clic[…]
Milano. L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “Time to Mind”, Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui”, di Gian Carlo Cocco (Franco Angeli Edizioni). L’appuntamento è per giovedì 18 marzo 2021, ore 17:30, con il webinar on line sui canali Facebook e Youtube di eCampus,[…]
Roma. È da poco passato l’8 marzo, la giornata internazionale della donna, proclamata nel 1977 dall’Unesco. L’istituzione di tale giornata venne proposta nel 1910 a Copenaghen, in occasione della seconda conferenza internazionale delle donne, e si estese presto in varie parti del mondo tra cui l’Italia dove le celebrazioni, interrotte durante il fascismo, ripresero durante[…]
Roma. L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “TRIO – Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina” di DACIA MARAINI – (Rizzoli, 2020). Un romanzo breve, intenso e delicato, che torna nella Sicilia di Marianna Ucrìa e racconta un’amicizia al femminile più forte dell’amore. L’appuntamento[…]
Roma. Oggi alle ore 11.00, presso l’Aula magna del Rettorato della Sapienza, si terrà l’evento inaugurale delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. L’incontro odierno, nella data in cui si festeggia la giornata Internazionale della donna, sarà dedicato alle figure femminili presenti nella “Commedia”. L’idea nasce da una proposta della Rettrice[…]
Bologna. A cinquant’anni dalla pubblicazione di “4/3/1943” (brano scritto da Lucio Dalla e Paola Pallottino), dal 9 marzo sarà disponibile in libreria e negli store digitali “Dice che era un bell’uomo… – Il genio di Dalla e Pallottino” (Edizioni Minerva), il nuovo libro del giornalista Massimo Iondini dedicato alla coppia artistica formata da Lucio Dalla e[…]