Fari puntati sulla letteratura contemporanea con “La pietra miliare del Novecento”

Bologna. Prosegue il ciclo di letture a puntate dedicate al romanzo dello scrittore americano John Steinbeck “La valle dell’Eden”, giovedì 28 febbraio ore 18.30 presso il Teatro Arena del Sole di Bologna, con l’attrice Diana Manea che legge il quarto episodio, “La pietra miliare del Novecento”. In attesa di vedere nell’autunno 2019 la versione teatrale[…]

I Massimo Volume in concerto all’Auditorium Parco della Musica

Roma. Dopo la prima data a Bologna il 20 febbraio, i Massimo Volume arrivano nella Capitale per presentare l’ultimo album “Il nuotatore”, uscito il 1° febbraio per 42 Records, che sta riscuotendo uno straordinario successo di critica e di pubblico. Venerdì 1 marzo alle 21 saranno in concerto, già sold out, all’Auditorium Parco della Musica[…]

Un tuffo nel passato con “Caianello crocevia di arti, scienza e umanità”

Cassino. Venerdì 1 marzo, presso il Campus Folcara dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, si presenta il libro dal titolo “Caianello crocevia di arti, scienza e umanità”, a cura di Adolfo Panarello e Fiorenza Taricone, con contributi di Manuela Scaramuzzino e Donata Guida. Il volume nasce da un convegno dedicato a un trio illustre[…]

Il rapporto tra alunno e docente in “Quatt’ Manc’ Tre”

Napoli. Un giovane alunno in scienze e lettere, deciso a presentarsi all’esame per docente universitario, si reca a casa di un celebre professore per alcuni corsi intensivi di preparazione. Accolto da Camillo, il maggiordomo, attende il professore alla scrivania, che, una volta sopraggiunto, inizia l’amabile lezione affrontando banali soggetti come la geografia e le stagioni[…]

Il genio di Tintoretto rivive nel docu-film firmato Sky Arte

Venezia. In occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia”, un nuovo esclusivo docu-film firmato Sky Arte e dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Figlio di un tintore, da cui il suo nome d’arte, Jacopo Tintoretto (1519-1594),[…]

Il riciclo dei materiali nella pièce “Giardini di plastica”

Milano. Un’originale performance sul sogno, sull’immaginazione e sul riuso creativo di materiali: “Giardini di plastica” della compagnia salentina Cantieri Teatrali Koreja costruisce un mondo sulle macerie, immaginato a partire dallo scarto, da ciò che si butta via. La pièce, per la regia di Salvatore Tramacere, al No’hma mercoledì 27 e giovedì 28 febbraio alle ore[…]

“La Gioia degli Uomini” promuove il dialogo interculturale

Roma. Un concerto per ridare speranza ai giovani, nel segno del dialogo interculturale e grazie al linguaggio universale dell’arte. Mercoledì 27 marzo alle ore 19,30 il Teatro Palladium ospita il concerto “La Gioia degli Uomini”, organizzato dall’Ambasciata del Benin in collaborazione con il Saint Louis College of Music e la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium.[…]

Riccardo Rossi porta in scena “Viva le donne! Tutte le donne della nostra vita”

Roma. Dal 26 febbraio al 3 marzo, presso la Sala Umberto di Roma, va in scena “Viva le donne! Tutte le donne della nostra vita” con Riccardo Rossi. La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo[…]

Al Teatro Studio Melato va in scena “Se dicessimo la verità”

Milano. Prosegue il percorso drammaturgico di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, intorno al tema della legalità, in collaborazione con il Piccolo. “Se dicessimo la verità”, in scena al Teatro Studio Melato, dal 27 febbraio al 3 marzo, indaga sui comportamenti collusi, racconta la forza di chi, invece, si oppone e denuncia, sottolinea l’urgenza di progettare[…]

“Grotesk”, il cabaret ai tempi di Hitler arriva al Teatro Palladium

Roma. Berlino, Repubblica di Weimar: la metropoli del futuro! Dalle immagini che raccontano la sua prorompente vitalità in scena si riversa, come per magia, un personaggio in carne e ossa: Grotesk! Un po’ mago, un po’ chansonnier, un po’ presentatore alla “Cabaret” di Bob Fosse, è un provocatore irriverente, esperto della risata e del paradosso,[…]