Caserta. Il 20 marzo la Reggia di Caserta ha ospitato, nella Sala Romanelli, la presentazione di “Crash”, un’istallazione collettiva di arte contemporanea a cura di Giuseppe Loffredo con ICONIC Art System. La protagonista è stata la “Venere”, un vero e proprio manifesto sociale, simbolo di emancipazione e parità di genere, realizzato da Angelo Accardi, Luca[…]
Milano. Dopo il successo della tappa romana, “Sospesi” di Jacopo Di Cera e Massimo Vitali – con il suo originale confronto tra stili fotografici, narrativi, ma anche tra generazioni e visioni sociali – prosegue il suo viaggio dal 20 al 23 marzo al MIA Photo Fair di Milano, portando con sé un format che trasforma[…]
Milano. Per la prima volta a Milano, presso PARCO (via Ambrogio Binda, 30), il 22 e il 23 marzo sarà allestita la mostra fotografica interattiva “PICTURES OF YOU”, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House. La mostra è composta da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della[…]
Caserta. Gioiello UNESCO di fama mondiale, per la primavera del 2025, il 20 marzo, la Reggia di Caserta ospita un’installazione collettiva di arte contemporanea e impegno sociale con “Crash”: scultura e monumentale Venere site specific, simbolo di emancipazione e parità di genere. Per l’occasione, la Reggia Di Caserta concede gli spazi della Sala Romanelli, dove[…]
Roma. Mercoledì 12 marzo alle ore 18.00, nelle sale del Museo Fondazione Venanzo Crocetti, inaugura la mostra personale “I’m back” di Emanuele Parmegiani a cura di Alberto Dambruoso, promossa da Supergas Italiana. In mostra l’ultima produzione dell’artista nella quale, come scrive il curatore, «sono ancora il segno e il colore ad ergersi a protagonisti delle[…]
Certaldo. Un Decameron senza tempo, un racconto visivo che intreccia passato e presente, memoria e attualità, arte e resistenza: il Palazzo Pretorio di Certaldo (FI), paese di Giovanni Boccaccio, dal 1 marzo al 18 maggio ospita “Boccaccio 25”, mostra di Thomas Lange e Mutsuo Hirano, a cura di Davide Sarchioni – promossa dal Comune di[…]
Venezia. Inaugura il 12 febbraio Barovier&Toso ARTE, nuova galleria a Murano, dedicata ad artisti contemporanei che si confrontano con il medium del vetro quale parte integrante della loro identità artistica. Il principale obiettivo di Barovier&Toso ARTE è presentare opere d’arte contemporanea realizzate in vetro, integrandole in un contesto interdisciplinare che abbraccia pittura, scultura, disegno, tessile[…]
Napoli. I fasti del Settecento rivivono a Napoli grazie ad una ricca esposizione ospitata dalle Gallerie d’Italia che si concentra su Sir William e Lady Hamilton, coppia glamour che visse nella città di Partenope all’epoca di Ferdinando IV di Borbone. Inaugurata lo scorso 25 ottobre e visitabile fino al 2 marzo, la mostra trae spunto[…]
Roma. Dal 31 gennaio al 1 marzo Roma si prepara ad accogliere l’arte visionaria di Jan Fabre, uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea, con una mostra che, per la prima volta in Italia, raccoglie i due più recenti capitoli della sua produzione artistica: “Songs of the Canaries (A Tribute to Emiel Fabre and[…]
Milano. Istituto Italiano di Fotografia propone una nuova visione del design attraverso 32 ritratti di designer donne racchiusi nella mostra “Design al femminile, il progetto sensibile” esposta presso il Castello Sforzesco, Sala Bertarelli – Archivio Fotografico, dal 24 gennaio al 7 febbraio. Il progetto, curato dalla designer Maria Christina Hamel, fa emergere un universo creativo[…]