Milano. Dopo 40 anni dall’ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944), fino al 26 gennaio 2025, viene celebrato con una grande retrospettiva promossa da Comune di Milano – Cultura con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, e prodotta da Palazzo Reale e Arthemisia in collaborazione[…]
Roma. Dal 17 settembre al 19 gennaio, a Palazzo Bonaparte a Roma, sarà visitabile la più grande mostra mai realizzata in Italia di Fernando Botero, uno degli artisti più rilevanti del XX secolo, autore di opere diventate iconiche e amatissime dal grande pubblico. Saranno oltre 120 le opere che verranno esposte al pubblico, in un[…]
Bologna. Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta la mostra Paolo Ventura. “Bologna 10 + 1”, visitabile nel Foyer del museo da oggi 17 settembre fino al 3 novembre. “Bologna 10 + 1” è il nuovo lavoro di Paolo Ventura dedicato alla città emiliana che affonda le sue[…]
Milano. In occasione della ripresa dei corsi, Istituto Italiano di Fotografia propone la mostra fotografica “Universo 4” a cura del fotografo e docente di IIF Francesco Merlini, organizzata dal dipartimento Art Side e patrocinata dal Municipio 4 del Comune di Milano. L’esposizione, dal 16 al 20 settembre, racconta attraverso lo sguardo di 22 giovani fotografe[…]
Faenza. Sabato 14 settembre alle ore 17,30, presso la Galleria Comunale di Faenza (RA) il Voltone della Molinella in Piazza del Popolo, si inaugura “ROSSO Cielo e Terra”, una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino al 29 settembre e sarà aperta al pubblico dal giovedì alla domenica nelle ore 10:00-12:00 e 17:00 -19:00.[…]
L’Aquila. Venerdì 13 settembre alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre è lieta di ospitare la mostra “Di sali d’argento e pixel. Venticinque anni di fotografia di Danilo Balducci”, a cura di Antonio Di Cecco. In mostra una[…]
Fossombrone (PU). Oggi alle ore 15.30 prende il via la XV edizione della “Land Art al Furlo”, all’interno degli eventi di “Pesaro 24” Capitale della Cultura, che si articolerà in una serie di iniziative fino al 15 settembre, mentre il Parco di Sculture rimarrà aperto tutto l’anno a ingresso libero. Quest’anno si chiude l’anello nel[…]
Milano. La Casa degli Artisti di Milano apre il mese di settembre proponendo un viaggio alla scoperta dei suoi atelier. Dal 10 al 15 settembre ogni atelier sarà aperto al pubblico per conoscere e approfondire i progetti degli artisti che abitano gli studi presentando ogni giorno un programma specifico. Il viaggio parte dal piano terra[…]
Roma. Dal 5 al 15 settembre torna per la sua XIX edizione “Short Theatre”, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Un’edizione contraddistinta dall’internazionalità, dalla stratificazione dei linguaggi, dal desiderio di incontrare la città e di percorrerne lo spazio attraverso la lente dell’immaginazione artistica, suggellando l’importante percorso di direzione artistica di[…]
Venezia. La vetreria artistica Fratelli Toso presenta la mostra “Fratelli Toso 170th | 1854-2024”, dal 10 al 29 settembre nella sede storica di Murano come parte del programma ufficiale di The Venice Glass Week (dal 14 al 22 settembre). Fondata nel 1854 dai sei fratelli della famiglia Toso Cangioro, la Fratelli Toso è sempre rimasta[…]