Milano. Anche quest’anno il Museo Teatrale alla Scala partecipa con orgoglio a “Museo City”, che nell’edizione 2020 mette a tema i talenti delle donne, protagoniste nei diversi campi dell’arte. Sabato 1 agosto il Museo offre gratuitamente l’ingresso alla collezione permanente e alla mostra “Nei palchi della Scala. Storie milanesi”. Per “Museo Segreto” si è scelto[…]
Sant’Arpino. Non una mostra, s’è detto, bensì più ampiamente un progetto espositivo ospitato nei grandi spazi dell’Opificio Puca, ex stabilimento industriale di conserverie alimentari e prodotti manufatturieri, oggi riconvertito a centro per l’arte contemporanea e GalleriaStudioLegale. Il vernissage è stato inaugurato domenica scorsa la mostra sarà visitabile fino al 7 settembre. Il titolo dell’esposizione, per[…]
Torino. Guerrilla Spam non ama definirsi, ma noi di Arti e Spettacolo, contro “ogni regola”, ci siamo fatti coraggio e glielo abbiamo chiesto, facendo loro davvero un numero considerevole di domande alle quali hanno risposto pazientemente ed in modo davvero esaustivo, tutto ciò poiché siamo interessati a scrivere di loro e ci teniamo che possiate[…]
Sansepolcro. Il Museo Civico di Sansepolcro presenta la mostra “AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY” a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, voluta e sostenuta dal Comune di Sansepolcro, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Civita. Originario di Bristol, nato intorno al 1974, identità nascosta fin da[…]
Pordenone. Gustare l’arte in presenza e non più attraverso le suggestioni virtuali che pure ci hanno permesso di tenere un contatto stabile con la cultura e lo spettacolo nelle lunghe settimane di lockdown: è la grande novità della fase 3 che si apre in questi giorni, e in Friuli Venezia Giulia vede come apripista, sul[…]
Pienza. Il 13 giugno riapriranno al pubblico i Musei Pienza Città di Luce. La città ideale del Rinascimento voluta dal Papa umanista Pio II sorge immutata in mezzo al luminoso paesaggio della Val d’Orcia. Il tema della luce, fondamentale nella concezione architettonica del Pontefice per la costruzione della sua città, è evocato dal celebre poeta[…]
Genova. Dal 12 giugno al 23 agosto il Palazzo Ducale di Genova ospita uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: “Le Ninfee” di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo. Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti esclusivi, soli o[…]
Montepulciano. Il prossimo 13 giugno il Tempio di San Biagio a Montepulciano riapre le sue porte ai pellegrini e ai visitatori, in conformità ai protocolli di sicurezza. Il magnifico Tempio è situato appena fuori la città ed è posto al centro di un prato pianeggiante, là dove la Val d’Orcia s’innesta nella Val di Chiana[…]
Roma. Si terrà a Roma presso la Casina delle Civette, dall’11 giugno fino al 27 settembre la mostra dal titolo “Alchimie di terra e di luce. I mille volti della ceramica di Guerrino Tramonti (Faenza 1915-1992)”. La città rende omaggio al maestro della ceramica Guerrino Tramonti con un’importante mostra allestita nella Casina delle Civette di[…]
Roma. Una ragazza giovanissima e un’artista a tutto tondo: animatrice 2D, storyboard, layout e character design in studio d’animazione, fumettista, si è fatta strada negli ultimi anni e si è fatta conoscere per il suo progetto di “Simple&Madama”, un fumetto che non è più una serie di pillole social ma ha generato libri e tantissimi[…]