“Mela a metà”, il secondo singolo di Rossella è un manifesto dell’amore che non ha voglia di incasellarsi

Roma. Da venerdì 27 giugno è in rotazione radiofonica “MELA A METÀ”, il nuovo singolo di ROSSELLA per FDAM/Altafonte, già disponibile dal 20 giugno su tutte le piattaforme digitali. “MELA A METÀ” è un brano che sfida gli stereotipi dell’amore esplorando le tensioni tra desiderio e distanza, confusione e attrazione, con un sound energico e[…]

“Safety Love”, musica e impegno civile per promuovere la sicurezza sul lavoro

Gorizia. Il 23 giugno Gorizia, Capitale Europea della Cultura, ospiterà la seconda edizione di “Safety Love”, l’evento che fonde spettacolo e impegno civile per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. A partire dalle ore 21, il Piazzale della Casa Rossa diventerà il cuore pulsante di una serata che unisce grandi nomi[…]

“La Notte di Certe Notti”, Luciano Ligabue trasforma Campovolo in una grande festa

Reggio Emilia. Mancano pochi giorni ad uno degli eventi più attesi dell’estate musicale italiana: “La Notte di Certe Notti”, l’imperdibile appuntamento con Luciano Ligabue, che il 20 e 21 giugno accenderà l’RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) con due giornate indimenticabili tra musica, cibo, iniziative culturali e sociali. Proprio nel giorno della Festa internazionale della[…]

“THRUPPI”, l’incontro generazionale che ridisegna il suono di Napoli

Milano. È uscito venerdì 13 giugno per Island Records “THRUPPI”, il nuovo progetto discografico che unisce il cantautore Giovanni Truppi ad alcuni componenti del collettivo Thru Collected. Un album ma anche un esperimento, un laboratorio artistico che nasce in maniera spontanea e istintiva per trasformarsi in una mappa sonora e sentimentale della Napoli di oggi.[…]

“Post-Apocalyptic Bloom”, Keita Miyazaki celebra la rinascita della bellezza imperfetta al MARV di Gradara

Gradara. Dal 6 giugno al 6 settembre, il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara ospiterà “Post-Apocalyptic Bloom”, la prima grande mostra personale in Italia dell’artista giapponese Keita Miyazaki. L’esposizione, a cura di Riccardo Freddo e Luca Baroni, in collaborazione con la Gallery Rosenfeld di Londra, si inserisce in un progetto culturale che trasforma[…]

“Da Pitagora all’Intelligenza Artificiale”, Renato Caruso porta a teatro il legame tra musica e scienza

Imperia. Un viaggio affascinante tra filosofia, matematica, tecnologia e suoni: sabato 7 giugno, alle ore 21, il Teatro Salvini di Pieve di Teco ospiterà lo spettacolo “Da Pitagora all’Intelligenza Artificiale”, firmato da Renato Caruso, chitarrista, compositore e divulgatore musicale-scientifico. L’evento, ideato e organizzato dal direttore artistico Eugenio Ripepi con il sostegno del Comitato San Giovanni[…]

“La vita è adesso, il sogno è sempre”: Claudio Baglioni celebra i 40 anni del suo album più iconico

Roma. Era il 1985 quando Claudio Baglioni pubblicava “La vita è adesso”, uno degli album più rivoluzionari della musica italiana, e oggi – a distanza di quarant’anni – quello stesso disco che ha lasciato un segno profondo nella cultura popolare del Paese torna a vivere in una rinnovata veste celebrativa. Sono due le prestigiose iniziative[…]

“Le notti dell’Underground”, Milano torna a vibrare con la cultura alternativa del Festival di Re Nudo

Milano. Dopo il successo della prima edizione nel 2024, Milano si prepara ad accogliere nuovamente “Le Notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo”, la rassegna gratuita dedicata alla cultura alternativa che, dal 5 all’8 giugno, verrà ospitata dalla Fabbrica del Vapore con ben 52 eventi in programma e oltre 40 ore di teatro, musica,[…]

Nastri d’Argento Grandi Serie 2025, Villa Pignatelli a Napoli sede della premiazione

Napoli. A pochi giorni dalla cerimonia di premiazione che si terrà sabato 31 maggio a Villa Pignatelli, i Nastri d’Argento Grandi Serie – giunti alla loro quinta edizione – annunciano che “M – Il figlio del secolo” è la “serie dell’anno” secondo i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). Il kolossal Sky Studios tratto dal bestseller di[…]

“Onde Musicali sul Lago d’Iseo”: l’estate si accende tra classica, giovani talenti e paesaggi incantati

Iseo. Dal 29 maggio al 6 settembre le sponde del Lago d’Iseo tornano a vibrare al suono della grande musica con l’ottava edizione di “Onde Musicali”, festival diffuso organizzato dall’Associazione Luigi Tadini di Lovere in collaborazione con Visit Lake Iseo. Oltre 40 appuntamenti – tra concerti, spettacoli e conversazioni in musica – animeranno venti località[…]