Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena

Siena. Visto il grande successo di pubblico riscosso dalla scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, che ha registrato nei soli mesi di settembre ed ottobre 2019 più di 600.000 ingressi con un incremento superiore al 10% rispetto all’anno precedente, il Consiglio di Amministrazione dell’Opera della Metropolitana ha previsto, per il prossimo triennio (2020[…]

“Aspettando Garbatella 100”, una giornata dedicata allo storico quartiere romano

Roma. Il 2020 sarà un anno speciale per lo storico quartiere romano Garbatella, festeggerà infatti 100 anni dalla sua fondazione. Il Teatro Palladium, tra i simboli storici del quartiere parteciperà ai festeggiamenti promossi e realizzati dal Municipio VIII di Roma in programma per il prossimo anno. Anticipazione di quello che sarà è l’appuntamento “Il segno[…]

Un viaggio nel cuore del Duomo di Spoleto

Spoleto. Nel Tempo di Natale, l’Archidiocesi di Spoleto presenta “Lux Mundi”, un programma di visite guidate tra arte e fede all’interno del Complesso del Duomo, luogo principe della spiritualità e dell’offerta culturale, al fine di promuovere la bellezza divina e terrena, l’unicità di questo sacro luogo, attraverso un’esperienza consapevole da parte dei visitatori. D’altronde, la[…]

Tra Eschilo e Pasolini al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Napoli. ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore) con sede a Napoli e a Roma, in collaborazione con il Servizio Educativo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, presentano, Giovedì 19 Dicembre, presso la Sala Conferenze del MANN, a partire dalle ore 16:30, il seminario sull’ “Agamennone” di Eschilo, nella traduzione di Pier Paolo Pasolini. L’incontro[…]

Sostenibilità degli eventi live, fari puntati sul convegno di Legambiente e SIEDAS

Pistoia. Si è tenuto il 13 dicembre a Pistoia, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale, il Convegno – Tavola Rotonda organizzato e promosso da Legambiente Circolo di Pistoia e SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Un momento di incontro e di confronto volto all’approfondimento della molteplicità delle tematiche[…]

Natale e Capodanno all’Isola d’Elba, 9 idee diverse dal solito

Isola d’Elba. Natale e Capodanno al mare. Perché scegliere una meta esotica? L’isola d’Elba, al top delle classifiche di TripAdvisor e di HomeToGo come meta italiana più ambita, è aperta tutto l’anno ed è pronta ad accogliere i turisti anche per le vacanze di dicembre. Tra le tante attività in programma non c’è che l’imbarazzo[…]

Un teatro… sempre più young!

Verona. Si conferma anche per la Stagione 2019-2020 l’offerta formativa “Arena Young”, nata con l’obiettivo di sensibilizzare e avvicinare i ragazzi fin dalla giovane età alla proposta culturale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico e in Arena. Le diverse attività continuano a riscuotere il gradimento del giovane pubblico che si avvicina al mondo del Teatro[…]

Thailandia, un viaggio alla scoperta di una cultura

Bangkok. È tra le mete più ambite da sempre e la ragione di questo grande apprezzamento riscosso tra i turisti di tutto il mondo risiede sicuramente nel fatto che la Thailandia offre veramente tanto ai suoi visitatori. Splendide località marine, paesaggi che sembrano estratti da un film e tanti siti di interesse storico, artistico e[…]

Al Museo Teatrale di Milano la mostra “Nei palchi della Scala – Storie milanesi”

Milano. Apre al pubblico nelle sale del Museo Teatrale alla Scala la mostra “Nei palchi della Scala – Storie milanesi” a cura di Pier Luigi Pizzi con la consulenza scientifica di Franco Pulcini. Ricca di contenuti storici (oltre al patrimonio dell’Archivio del Teatro e del Museo ci si avvale della collaborazione di altre prestigiose istituzioni[…]

Il Museo di Casa Martelli dedica un approfondimento a Camilla Medici

Firenze. Nella ricorrenza del cinquecentenario della nascita di Cosimo I de’ Medici (1519-1574), il Museo di Casa Martelli ha realizzato un approfondimento espositivo dedicato a Camilla Martelli Medici: sposa di ‘privata fortuna’ del granduca di Toscana, che sarà inaugurato al pubblico nel Salone da Ballo del Museo di Casa Martelli alla presenza di Paola D’Agostino,[…]