Napoli. Il 10 giugno e l’11 giugno la Cooperativa En Kai Pan, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, organizza “Donne e impresa teatrale”, un convegno dedicato alla nascita delle cooperative teatrali dagli anni ’70 a oggi. Ridefinizione dei ruoli femminili all’interno dei nuovi scenari organizzativi, produttivi e artistici. Il convegno rientra nel[…]
Afragola. Sarà proiettato in prima nazionale il prossimo 11 Giugno a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Filippo Brunelleschi” di Afragola, il docu-film dal titolo “Afraorè – Storie confiscate”, interamente ideato, prodotto e recitato dagli studenti del Liceo sotto la guida e la regia del dottor Raffaele Canciello. La pellicola si[…]
Trentola Ducenta. Sono ormai prossime a concludersi le attività relative ai Bandi SIAE “Per ChiCrea”, Edizione 2018, realizzate con il sostegno del MIBAC e in collaborazione con SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) in qualità di partner al progetto, che hanno visto la partecipazione di tantissimi piccoli allievi della Direzione[…]
Ostia Antica. L’Area Archeologica di Ostia Antica è stata recentemente insignita del Marchio del Patrimonio Europeo, assegnato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura. Nella pagina web dell’iniziativa si legge: “il valore europeo di Ostia Antica è nella multiculturalità che l’ha sempre caratterizzata, visibile ancora oggi nei suoi monumenti. Emblematici sono i mosaici[…]
Napoli. Venerdì 28 maggio alle ore 11.00 i canali social di SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, ospiteranno la Lectio Magistralis sul tema “AFAM e Sistema Universitario” del Prof. Gaetano Manfredi, Ordinario presso l’Università “Federico II” di Napoli e già Ministro dell’Università e della Ricerca. Dopo i saluti istituzionali del[…]
Caserta. Manca poco per la realizzazione degli eventi conclusivi relativi ai Bandi SIAE “Per Chi Crea”, Edizione 2018. Il liceo artistico “San Leucio” – guidato dalla Dirigente Scolastica Immacolata Nespoli – in quanto polo didattico d’eccellenza, si è aggiudicato oltre al progetto Cinema, anche quello relativo alla Musica. Quest’ultimo è intitolato “Composizioni sinestetiche: memorie del[…]
Caserta. È trascorso poco più di un anno da quando le progettualità relative al Bando SIAE “Per Chi Crea” – Edizione 2018, sono cominciate. Ovviamente, il COVID-19 era una parentesi inimmaginabile, soprattutto per quanto riguarda la predisposizione degli strumenti digitali a cui l’intero corpo docenti ha dovuto far fronte. Ciò nonostante, la creatività e le[…]
Milano. Dallo scorso 22 aprile e fino al 27 maggio, sui profili social del Piccolo Teatro, il tema del rapporto tra Rappresentazione e Potere sarà al centro di riflessioni e conversazioni trasversali tra teatro, cinema, società, arte, politica, economia, che coinvolgono personalità del mondo della cultura e dello spettacolo: Luciano Canfora, Gianni Canova, Roberta De[…]
Milano. Prenderà il via a maggio “Fiabe, maestri e giovani eroi”, iniziativa promossa dal Piccolo Teatro di Milano e da Rummo, per la prima volta insieme intorno a un progetto artistico multimediale dedicato alle giovani generazioni. Ridisegnare il futuro, ricomporre i frammenti della comunità e della sua rappresentazione, grazie al collante della cultura e a[…]
Roma. Raggiungiamo telefonicamente il Senatore Riccardo Nencini, presidente della VII Commissione del Senato della Repubblica, per farci dare alcuni aggiornamenti sulle principali questioni relative al mondo delle arti e dello spettacolo, settore tra i più tartassati dalla attuale situazione sanitaria, come lo stesso intervistato riconosce. Senatore, lei ha mostrato un costante interesse verso la tematica[…]