Bologna. Dopo il successo in televisione, al cinema e sul web, Andrea Dianetti salirà sul palco del Teatro Dehon di Bologna Martedì 4 febbraio ore 21 con il monologo comico “Non ci pensare”. “Non ci pensare” è un viaggio travolgente attraverso le ansie di tutti i giorni, raccontate con lo stile brillante e autoironico di[…]
Napoli. Dal 28 gennaio al 2 febbraio al Teatro Mercadante “Il fu Mattia Pascal” dal romanzo di Luigi Pirandello nel felice adattamento a quattro mani di Marco Tullio Giordana – anche regista – e Geppy Gleijeses, nelle vesti del protagonista Mattia e nel suo doppio Adriano Meis. A produrla “Dear Friends” – compagnia di prosa[…]
Milano. Il prossimo 31 gennaio al Teatro Gerolamo di Milano andrà in scena “Capinera”, spettacolo liberamente ispirato al capolavoro di Giovanni Verga. di e con Rosy Bonfiglio, musica di Angelo Vitaliano, light design a cura di Stefano Mazzanti. Un’epidemia di colera si abbatte su Catania e Maria, temporaneamente sciolta dalla clausura del convento, comprende la prodigiosa[…]
Caserta. Dal 24 al 26 gennaio è andato in scena, al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta, lo spettacolo teatrale “Iliade – Il gioco degli dei”, che ha visto protagonista Alessio Boni nei ruoli di uno Zeus senza più tanta memoria e di un Achille sempre fiero. La rappresentazione, basata su un testo di Francesco[…]
Napoli. Al Teatro Bellini dal 25 gennaio al 2 febbraio “I parenti terribili”, produzione TSV – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini e Teatro Stabile di Bolzano. Un capolavoro, come definito da Milvia Marigliano (nei panni di Zia Léonie): “Non so se sia una tragedia[…]
Milano. Al Teatro Carcano continuano i Follow The Monday, gli eventi-spettacolo del lunedì sera milanese dedicati alla riflessione e al dialogo. Lunedì 27 gennaio alle ore 20:30 andrà in scena il secondo appuntamento del ciclo “History telling” del Professor Paolo Colombo: incontri per raccontare la Storia con la ‘S’ maiuscola insieme alle storie della gente[…]
Napoli. Torna in scena “Lezioni di Napoletanità”, lo spettacolo comico di Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò. Dal 24 gennaio al 2 febbraio il Teatro Acacia (via Raffaele Tarantino, 10 – Napoli) ospita sei repliche della nuova versione dello spettacolo prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Oliviero. Una sorta di congresso internazionale di cultura[…]
Palermo. Dramma d’amore e morte, tratto dalla tragedia omonima di William Shakespeare, “l’Otello” di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito sarà in scena da venerdì 24 gennaio alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo, in un nuovo allestimento realizzato in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli e la regia di Mario Martone.[…]
Roma. Dal 23 al 26 gennaio il Teatro Brancaccio di Roma ospiterà una delle più note produzioni teatrali dedicate a Vincent Van Gogh, prodotta dalla MIC International Company e diretta da Andrea Ortis. L’opera è ambientata in un affascinante Café Chantant parigino, simbolo della vivace atmosfera bohemienne di fine Ottocento. Questi luoghi, un tempo semplici[…]
Napoli. Non può esserci sede migliore del Teatro Trianon – Viviani per portare sulla scena la Spoon River dedicata al grande commediografo e attore Raffaele Viviani, tra i maggiori artisti che hanno calcato quel palcoscenico che, dal 2020, sotto la direzione di Marisa Laurito, si propone di recuperare il patrimonio tradizionale partenopeo. Parliamo di “PLAY[…]