“Aladin”, a Napoli una storia di amore e amicizia con le emozionanti musiche dei Pooh

Napoli. Alle ore 18 di sabato 8 e domenica 9 febbraio sarà in scena, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263), lo spettacolo “Aladin – Il Musical” di Stefano D’Orazio, con le musiche dei Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian). Regia di Luca Cattaneo. Coreografie di Ilenia De Rosa. Direzione musicale di[…]

Il CPM Music Institute apre le sue porte per il primo Open Day del 2025

Milano. Sabato 8 febbraio al CPM Music Institute di Milano (Via Elio Reguzzoni, 15) si terrà l’OPEN DAY, l’atteso appuntamento annuale in cui la scuola fondata nel 1984 e presieduta da FRANCO MUSSIDA apre le porte a tutti coloro che amano la Musica, che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento e che[…]

“Petra Lavica – Quando il dialetto si vestì di pop”, l’album rimasterizzato dal cantautore siculo Kaballà

Roma. Sabato 1° febbraio a Roma, presso il Jey Music Club (Via Ostiense, 385), KABALLÀ incontra il pubblico per un evento speciale che lo vedrà dialogare sul tema del dialetto siciliano nella musica pop. Modererà l’appuntamento conduttore di Stereonotte su Radio 1 Duccio Pasqua. Ospite della serata un altro artista portavoce della cultura e della[…]

“Shopping con Alanis”, il singolo di Alberto Fortis apre un nuovo capitolo dell’artista

Roma. Uscirà venerdì 24 gennaio, sulle principali piattaforme di streaming, “Shopping con Alanis” (FDAM/Altafonte Italia), il nuovo singolo di Alberto Fortis che anticipa il prossimo progetto artistico del cantautore. Il brano segna un nuovo capitolo nella lunga carriera dell’artista e intreccia una narrazione vivace che esplora il rapporto tra consumismo e identità attraverso l’incontro immaginario[…]

“Both Sides Now”, la Monday Orchestra e Simona Severini omaggiano Joni Mitchell

Milano. A un anno di distanza dal doppio sold out fatto registrare in occasione del concerto-tributo a Nina Simone, la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la vocalist Simona Severini saranno di nuovo insieme sul palco del Blue Note di Milano, mercoledì 22 gennaio, per un omaggio a Joni Mitchell, icona della musica americana.[…]

I Pink Floyd Legend emozionano il Teatro Bellini con “The Dark Side of the Moon”

Napoli. Per cinque giorni – dal 15 al 19 gennaio – i Pink Floyd Legend, una delle più note band tribute italiane, offre al Teatro Bellini una “Floyd experience” immersiva, psichedelica e coinvolgente facendo sì che la musica sia fruibile attraverso più sensi, dove l’aspetto visivo non sia da meno a quello uditivo. Ripercorrono sette[…]

“Anima Sbiadita” segna il ritorno di Amedeo Minghi sui palcoscenici teatrali

Bologna. Coincide con l’uscita del concept album “Anima Sbiadita” il ritorno sul palcoscenico teatrale di Amedeo Minghi, che presenta al Teatro Celebrazioni di Bologna, venerdì 17 gennaio alle ore 21.00, questo nuovo lavoro discografico – che dà anche il titolo al tour – assieme ad alcuni dei suoi indimenticabili classici. Dopo otto anni dal suo[…]

“La caverna di Platone”, l’ultimo album di Enrico Ruggeri tra testi profondi e sonorità ricercate

Milano. Enrico Ruggeri svela sui suoi social la tracklist del nuovo album “La caverna di Platone”, in uscita il 17 gennaio. Il primo singolo “Il Poeta”, dedicato al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci, in particolare l’intellettuale Pier Paolo Pasolini, sarà in radio da oggi 10 gennaio. Il disco uscirà in digitale, CD e[…]

Un viaggio musicale tra sacralità e romanticismo, James Conlon debutta sul podio del Teatro Regio

Torino. Martedì 14 gennaio alle ore 20 si terrà un viaggio musicale tra sacralità e romanticismo: James Conlon debutta sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio. Per il secondo appuntamento con la Stagione de “I Concerti 2024-2025”, il Regio si affida alla bacchetta del direttore d’orchestra americano James Conlon, tra i più importanti[…]

Peppe Servillo & Solis String Quartet chiudono la rassegna “Sacro Suono” con un omaggio a Carosone

Napoli. La sera del 6 gennaio Peppe Servillo & Solis String Quartet, nella splendida cornice del complesso monumentale di Santa Maria Donnaregina Vecchia, hanno chiuso la rassegna “Sacro Suono”. Questa, organizzata da Andrea e Mario Aragosa per Black Art – Ets, promossa e finanziata dal Comune per “Napoli Città della Musica”, ideata e diretta da[…]