Ravello. Intervistiamo Danilo Rea in occasione del suo concerto in duo con Fiorella Mannoia che si terrà stasera alle ore 19 presso l’auditorium Oscar Niemeyer all’interno della rassegna natalizia organizzata dalla Fondazione Ravello. Danilo Rea è un pianista jazz cresciuto artisticamente a Roma che ha reso la poliedricità una caratteristica essenziale della sua carriera: ha[…]
Napoli. Domenica 1 gennaio 2023 alle ore 19.30, nella bella cornice ricca di memorie e di spettacolo del teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, torna l’atteso appuntamento con il “Concerto di Capodanno” della Nuova Orchestra Scarlatti, che giunge quest’anno alla sua 27esima edizione. Dirige l’Orchestra Giuseppe Galiano, giovane maestro napoletano. Tanta[…]
Ravello. In occasione delle festività la Fondazione Ravello riapre l’Auditorium “Oscar Niemeyer” alla musica con tre appuntamenti firmati dal direttore artistico Alessio Vlad e sostenuti dalla Regione Campania che impreziosiscono il cartellone natalizio della Città della Musica. Venerdì 30 dicembre (ore 19) il ritorno in città, a quasi 10 anni dall’ultimo concerto sul Belvedere di[…]
Spoleto. Torna giovedì 29 dicembre, alle ore 20:30 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, l’atteso e ormai consueto appuntamento che il Festival dei Due Mondi dedica alla città in occasione delle feste: Neri Marcorè in concerto con lo spettacolo “Le mie canzoni altrui”, accompagnato dalla sua band in cui compaiono musicisti d’eccezione come[…]
Torino. La più celebre delle sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Nona, summa di quegli ideali di umanità e fratellanza che sono premessa ideologica di tutta l’opera del compositore, per celebrare l’arrivo delle festività natalizie. È il tradizionale “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma venerdì 23 dicembre alle 20.30. La serata,[…]
Bologna. Il 20 e 21 dicembre al Teatro Arena del Sole torna “DISCESA ALL’INFERNO” di Francesco Maria Gallo, l’opera rock ispirata alla “DIVINA COMMEDIA” di Dante Alighieri (Via dell’Indipendenza, 44 – inizio spettacolo ore 21.00). L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Albero della Vita e alla Fondazione Reb. Special guest di “Discesa all’Inferno”, per uno speciale[…]
Napoli. Si rinnova l’appuntamento con “Sacro Sud”, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma a Napoli dal 19 dicembre al 6 gennaio 2023. Un festival di dialoghi ispirato dalle tradizioni e dalle musiche popolari, sacre e devozionali del Mediterraneo, che andrà in scena nel periodo natalizio in tre chiese del città partenopea:[…]
Sanremo. Iniziato il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo. Domenica 4 dicembre la lista dei 22 big in gara è stata annunciata in diretta da Amadeus, conduttore anche quest’anno della kermesse dopo il grande successo delle precedenti edizioni. Il Festival si terrà dal 7 all’11 febbraio 2023 ed è prevista nuovamente un’unica categoria[…]
Napoli. Lunedì 19 dicembre alle ore 20:00, con ingresso gratuito senza prenotazione al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54, la Nuova Orchestra Scarlatti e Teatri 35 porteranno in scena “Sotto il cielo più puro”, originale formula di azione/concerto, suggestiva e coinvolgente partitura live di suoni, gesti, luci, e immagini con musiche[…]
Caserta. Si alza il sipario sul festival “Jazz & Wine 2022”, la rassegna che unisce narrazione, degustazione e classici jazz, reinventati in chiave rock ed elettronica, nel segno dello storytelling – concert e dello straordinario omaggio a Paco de Lucia. Una vera e propria edizione speciale – in programma da venerdì 16 dicembre a giovedì[…]