Torino. Rievoca la strage nazista in un ghetto polacco il capolavoro di Arnold Schönberg “Un sopravvissuto di Varsavia” op. 46, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il suo Direttore onorario Fabio Luisi propongono in occasione del “Giorno della memoria”. Il concerto è in programma giovedì 26 gennaio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di[…]
Sanremo. Con l’avvicinarsi della 73ª edizione del Festival della Canzone Italiana, apriamo un focus dedicato agli artisti in gara quest’anno che sono stati già premiati nelle precedenti edizioni. Iniziamo con una veterana del Festival: Anna Oxa. La cantante quest’anno è in gara con un brano intitolato “(Sali) canto dell’anima” scritto da Kaballa, Francesco Bianconi e[…]
Roma. Mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30, presso il Palazzo Falconieri (via Giulia, 1) di Roma, si terrà la serata intitolata “E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile”, a cura del gruppo musicale MishMash, la cantante Yasemin Sannino e come ospite Daniele Valabrega alla viola, con la partecipazione della nota scrittrice[…]
Milano. Con un progetto commissionato per l’occasione, si inaugura sabato 21 gennaio, alla Camera del Lavoro di Milano, la seconda parte della XXVIII edizione di “Atelier Musicale”, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: protagonista del primo concerto del nuovo anno (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro) sarà[…]
Prato. Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo. È “Torneremo ancora” – concerto mistico per Battiato, lo straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, organizzato da International Music and Arts. Partito il 19 giugno dal Teatro Romano[…]
Napoli. È “Rigoletto” di Giuseppe Verdi il primo titolo del nuovo anno in cartellone dal 15 al 24 gennaio al Teatro Politeama per la Stagione 2022-2023 del Teatro di San Carlo. Sul podio, a dirigere Orchestra e Coro del Massimo napoletano e un cast di prim’ordine, ci sarà il giovane ma già affermato Lorenzo Passerini,[…]
Napoli. È un allestimento a prima vista in sottrazione il “Così fan tutte” elaborato e arrangiato musicalmente da Leandro Piccioni e Mario Tronco e diretto da Giuseppe Miale di Mauro, che sarà in scena da giovedì 12 gennaio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 15) al Teatro Nuovo di Napoli. Presentato da Tieffe Teatro[…]
Torino. Dopo l’integrale delle sinfonie di Brahms e quello delle sinfonie di Schumann, Daniele Gatti – recentemente designato prossimo Direttore musicale della Staatskapelle di Dresda – torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per affrontare un nuovo corpus sinfonico completo: quello di Felix Mendelssohn-Bartholdy. I concerti all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino sono tre:[…]
Milano. David Byrne sul suo monumentale “Come Funziona la Musica” (2014) indica i tre punti sui quali si basa la nascita ed il mantenimento di una “scena” musicale: artisti, pubblico e club. Senza una di queste parti il processo si sviluppa storto, quindi implode. Ne parliamo oggi con Davide Fabbri, presidente di KeepOn Live, l’associazione[…]
Napoli. L’inizio del nuovo anno ci offre l’occasione per raccontare di uno dei canti più celebri di questo periodo dell’anno: “Auld Lang Syne” o il “Valzer delle Candele”, nella versione italiana. Si tratta di un brano tradizionale scozzese la cui paternità è attribuita al poeta Robert Burns che nel 1792 pubblicò una raccolta di ballate[…]