Notizie

“Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, protagonista il terzo settore

Napoli. Proseguono i convegni dal titolo “Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, un ciclo di incontri ideato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, per contribuire all’individuazione di soluzioni e strategie innovative per l’ottimale gestione della Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Il prossimo 15 maggio, alle ore 18.00, ...

Prosegue la rassegna dei seminari “Orizzonte Europa. Storia, memoria, pensiero”

Modena. Prosegue il calendario di “Orizzonte Europa. Storia, memoria, pensiero”, il progetto di Emilia Romagna Teatro Fondazione in collaborazione con Europe Direct Modena – Comune di Modena per celebrare i 70 anni dalla nascita della Comunità europea, nell’ambito della più ampia programmazione “Maggio il mese dell’Europa” curata da Comitato per la storia e le memorie ...

Bandi SIAE, riprendono i progetti al Liceo Artistico “San Leucio”

Caserta. Il Covid-19 non ha arrestato le attività didattiche del Liceo Artistico Statale “San Leucio”, le lezioni dell’istituto sono proseguite regolarmente anche se a distanza e di recente sono ripartiti i progetti legati ai bandi SIAE, iniziativa possibile grazie alla convenzione stipulata tra SIEDAS, Società Italia Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, e ...

“Link Festival del Giornalismo” torna in autunno con un ricco calendario di incontri

Trieste. Proprio nella giornata di oggi, giovedì 7 maggio, doveva aprirsi l’edizione 2020 di “Link Festival del Giornalismo”, l’agorà di informazione del Premio Marco Luchetta che aveva in serbo, come sempre, un fitto calendario di incontri e dialoghi legati alla più stretta attualità con i grandi testimoni del nostro tempo. Stoppato, come ogni altra manifestazione ...

Prosegue la rassegna #stranointerludio con appunti per un menù teatrale

Torino. Il Teatro Stabile di Torino in questi giorni mantiene vivo il filo diretto con il suo pubblico attraverso il web: con #stranointerludio – l’iniziativa promossa sul sito istituzionale, sui canali Facebook, Instagram e Youtube – artisti e registi hanno portato nelle case testi teatrali, poesie, semplici riflessioni che hanno saputo catturare l’interesse delle persone, ...

Il 25 aprile in una maratona web: voci, musica e storie per non dimenticare

Torino. La festa della Liberazione 2020 sarà una lunga maratona web, con oltre 200 contenuti tra filmati, musica e racconti, 70 realtà culturali coinvolte e più di 300 ospiti tra scrittori, sociologi, storici, attori e politologi – realizzata dalla Città di Torino insieme con il Polo del ‘900, il Museo Diffuso della Resistenza, le Biblioteche ...

Nuove misure del Governo per il mondo dello spettacolo: l’annuncio di Franceschini

Roma. “Nessuno artista verrà dimenticato: nessun attore, nessun musicista così come nessun lavoratore del mondo dello spettacolo. Non parlo delle grandi star, che hanno le spalle robuste, parlo delle professionalità più indifese: le prime misure sono a loro tutela”. Queste le parole dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario ...

Ottimi consensi per la rassegna #iorestoacasa con SIEDAS

Napoli. È ormai trascorso più di un mese da quando le nostre vite si sono cristallizzate a causa del Covid-19. In un periodo in cui la primavera, quest’anno più che mai, sembra aver invaso l’Italia, siamo costretti, per salvaguardare la nostra e l’altrui salute, a trascorrere questi giorni tiepidi e carichi di colori chiusi nelle ...