Monza. Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, dal 10 aprile al 29 settembre, ospitano 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri De Toulouse-Lautrec (1864-1901). Parigi, fine Ottocento: la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri,[…]
Torino. In occasione della mostra “Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino”, Palazzo Madama propone mercoledì 10 aprile alle ore 17.30 una conferenza che approfondisce la figura di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, traendo spunto dalla biografia della seconda Madama Reale scritta dallo storico Robert Oresko (1947 – 2010), edita da Allemandi[…]
Padova. Festival Show quest’anno spegne 20 candeline! Una storia entusiasmante fatta di volti celebri, di sorrisi, di applausi ma anche di impegno e fatica per poi, alla fine, affacciarsi ogni sera su piazze gremite. Il tour estivo itinerante organizzato da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLA & MONELLA è nato nel 2000, da un’idea di Roberto[…]
Barcis. Superata la boa dei 30 anni, il Premio letterario nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata” (promosso da Comune di Barcis, Pro Loco e famiglia Malattia, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli), già lo scorso anno cambiò formula: soppressa la sezione di poesie in italiano, ha voluto valorizzare la produzione poetica[…]
Milano. Gioco d’azzardo, piaceri proibiti e musica: un musical che rievoca l’epoca a cavallo tra anni ’20 e ’30, la “Harlem Renaissance” e le sperimentazioni alla scoperta dello swing. Tornano le atmosfere dei nightclub più celebri del quartiere afroamericano di Manhattan come il Cotton Club e il Savoy Ballroom. “Ain’t Misbehavin’” è un musical con[…]
Roma. Dal 9 al 14 aprile alle ore 21 e domenica alle ore 18 Compagnia Umberto Orsini presenta Monica Guerritore in “Giovanna D’Arco”, scritto e diretto da Monica Guerritore, video proiezioni a cura di Enrico Zaccheo, progetto luci Pietro Sperduti, capo elettricista Marco Marcucci in collaborazione con PARMACONCERTI. “A 10 anni di distanza sferzo il mio[…]
Napoli. Piccolo Bellini, dal 10 al 14 aprile presenta “La Classe – Ritratto di uno di noi” di Francesco Ferrara, con Andrea Liotti, Arianna Sorrentino, Chiara Celotto, Claudia D’Avanzo, Eleonora Longobardi, Luigi Leone, Luigi Adimari, Manuel Severino, Maria Francesca Duilio, Michele Ferrantino, Rosita Chiodero, Salvatore Cutrì, Salvatore Nicolella, Simone Mazzella. Regia di Gabriele Russo. Uno[…]
Anacapri. Parte il Premio Lauzi 2019, Giordano Sangiorgi del MEI sarà il presidente di giuria. Il “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2019” è giunto alla sua XII Edizione ed è stato ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. Un’autorevole giuria, composta da[…]
Roma. Martedì 9 aprile l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma) organizza un Charity Gala presso lo Spazio Novecento all’EUR di ROMA per festeggiare 50 anni di impegno sociale in tutta Italia! Ospite della serata Tommaso Paradiso, frontman del gruppo Thegiornalisti. Il Charity Gala, realizzato con il patrocinio della Regione Lazio,[…]
Milano. Per il 2019 anche Geronimo Stilton renderà omaggio Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento Italiano nato a Vinci nel 1452 e spentosi ad Amboise nel 1519. In occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte sono infatti numerosissime le iniziative e le mostre dedicate a Leonardo. Per celebrare questa ricorrenza, Geronimo Stilton, nato da[…]