Napoli. “WHITE RABBIT RED RABBIT” è un esperimento sociale in forma di spettacolo prodotto in Italia da 369gradi. L’attrice o l’attore che lo interpreta per un’unica volta, senza regia e senza prove, apre la busta sigillata che contiene il testo già sul palco e ne condivide il contenuto con il pubblico. Una sedia, un tavolo,[…]
Roma. Il libro “MARITI”, volume corale a 26 voci femminili, verrà presentato al Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, diretto da Daniela Porro, giovedì 18 aprile alle ore 18.00. “MARITI” raccoglie le storie di giornaliste e scrittrici italiane che raccontano la figura del “marito” mostrando un universo che attraversa spazio e tempo, culture e civiltà[…]
Palermo. Al Teatro Massimo di Palermo va in scena il 18 aprile alle 20.30, per la prima volta, “Idomeneo” di Wolfgang Amadeus Mozart. L’opera vedrà sul podio Daniel Cohen, che al Teatro Massimo ha diretto “A Midsummer Night’s Dream” di Britten, e sarà presentata nella regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi, allestimento creato[…]
Palermo. Giovedì 18 e venerdì 19 aprile alle ore 11.30 il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo propone “IN-SIDE-OUT”, un percorso percettivo e sensoriale dedicato al suono del corpo, riservato a 30 persone per ogni spettacolo, che si muove tra la Sala Pompeiana e la Sala degli Stemmi del Teatro Massimo di Palermo,[…]
Milano. “Dime cuanto es que ella vale” è un progetto della danzatrice e coreografa Simona Soledad, che mira a informare il pubblico sulla necessità di ripensare l’idea di femminilità. Il punto di partenza è la cultura “pop” e, in particolare, il raggaeton, genere dominante nella musica latino-americana. L’intento è riscriverne i codici, innervati di machismo[…]
Roma. Mercoledì 17 aprile Roberta Finocchiaro suonerà live il suo nuovo album d’inediti “Something True”, dal respiro fortemente internazionale, nella suggestiva cornice del Big Mama di Roma alle ore 22:00, la casa del blues a Trastevere. Roberta suonerà in apertura a Brian Mackey e alla sua band, per la prima volta nella capitale direttamente dagli[…]
Torino. Giovedì 18 aprile, alle ore 20.30, il maestro Roland Böer, alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, dirige l’oratorio “Elias”, per soli, coro e orchestra op.70, di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Il coro è istruito da Andrea Secchi. La rapida carriera internazionale di Böer attesta l’apprezzamento di pubblico e critica per la sua direzione precisa[…]
Palermo. Grande attesa a Palermo per l’evento internazionale che vede protagonisti, all’interno di un Seminario dedicato, ben 115 ragazzi di origine italiana provenienti da tutto il mondo. Un ritorno dei “cervelli in fuga” a Palermo, capitale italiana dei giovani nel 2017 e della cultura nel 2018, vetrina mondiale per l’occasione e luogo di accoglienza, dove,[…]
Napoli. Anche quest’anno il Teatro di San Carlo apre le sue porte ai senzatetto e ai più bisognosi in occasione dell’ormai tradizionale “Pranzo di Pasqua” in programma mercoledì 17 aprile alle ore 13,00 nel Salone degli Specchi. L’iniziativa è organizzata insieme alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie innovative per i Beni e le[…]
San Gimignano. Sarà inaugurata mercoledì 17 aprile alle ore 18, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, la grande retrospettiva dedicata a Helmut Newton promossa dai Musei Civici del Comune di San Gimignano e prodotta da Opera-Civita con la collaborazione della Fondazione Helmut Newton di Berlino. Il progetto espositivo è di Matthias[…]