FestAmbiente, il reportage SIEDAS dedicato alla 31esima edizione

Rispescia. FestAmbiente è appena finita e già mi manca. Il primo giorno non pensavo che ce l’avrei fatta, dalle 17.30 a notte fonda, incontri, dibattiti, presentazioni e premiazioni, laboratori e concerti musicali, seguire tutto sembrava impossibile ed invece, alla fine dei 5 giorni, nonostante la fatica e l’ansia di non riuscire a seguire tutto ciò[…]

Peppe Servillo e Danilo Rea omaggiano la canzone napoletana a Cava de’ Tirreni

Cava de’ Tirreni. Nuovo imperdibile appuntamento lunedì 2 settembre a Cava de’ Tirreni alle ore 21.30, al Complesso Monumentale di San Giovanni, per il Moro Summer 2019, nell’ambito della rassegna jazz organizzata dal Pub “Il Moro” con la Direzione artistica di Gaetano Lambiase. A salire sul palco con il loro progetto “Napoli in Jazz” saranno[…]

“Silent Day”, un viaggio attraverso i sensi nei quattro elementi

Bolzano. “La più grande rivelazione è il silenzio” recita una frase del filosofo cinese Lao Tse. Per ritrovarlo dentro sé stessi, allontanandosi dal frenetico ritmo quotidiano che sembra aver cancellato l’armonia delle proprie visioni interiori, il “Seehof Nature Retrea”t di Naz (BZ), ritiro nella natura della Valle Isarco, vicino Bressanone, invita ogni giovedì – dalle[…]

I luoghi più belli dove trascorrere le vacanze con gli amici a quattro zampe

Bolzano. Affettuosi e sempre pronti a regalare gioia, gli amici a quattro zampe si meritano senz’altro una vacanza, da condividere con la propria famiglia adottiva. L’occasione è la Giornata internazionale del Cane, che ricorre il 26 agosto. In Italia, il 50% delle famiglie si considera “pet addicted” e quando pianifica le vacanze ricerca strutture organizzate[…]

“Di là dal fiume”, festival itinerante alla riscoperta di palcoscenici insoliti di Roma

Roma. Torna per il secondo anno consecutivo “Di là dal fiume”, il festival itinerante dell’Estate Romana curato dall’Associazione Culturale Teatroinscatola. Dal 25 agosto al 4 settembre vari luoghi del XII Municipio di Roma (tra la Stazione Trastevere, Porta Portese e Ponte Testaccio con sconfinamenti verso Trastevere e Ponte Marconi) saranno animati da dodici eventi: musica,[…]

“Armonie d’Arte Festival” omaggia Pina Bausch a 10 anni dalla sua scomparsa

Catanzaro. “Armonie d’Arte Festival”, il festival che illumina con musica, teatro e danza i luoghi archeologici più suggestivi della Calabria dal 20 luglio al 15 settembre, ospita in prima esecuzione italiana l’imponente creazione “Since she” di Dimitri Papaioanou con Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Un omaggio a dieci anni dalla scomparsa di Pina Bausch nell’ambito di[…]

L’HFPA conferma la sua presenza alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia

Venezia. Dopo l’esordio dello scorso anno, l’Hollywood Foreign Press Association (HFPA) di Los Angeles ha confermato anche per la 76esima Mostra del Cinema di Venezia l’intenzione di destinare un premio speciale a tre cineasti (registi, produttori) vincitori nella sezione Orizzonti dei premi al Miglior film, alla Miglior regia e Premio Speciale della Giuria. I destinatari[…]

Tre nuovi appuntamenti estivi al Teatro del Baraccano

Bologna. La rassegna estiva al Teatro del Baraccano, con la direzione artistica di Giambattista Giocoli, presenta una programmazione che declina varie forme del teatro musicale, evidenziando la duttilità di questo genere, che si esprime attraverso la contaminazione della musica con gli altri linguaggi espressivi: musical, concerti teatrali e teatro danza. Tre gli appuntamenti di questa[…]

Colazione e aperitivo con Leonardo al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica

Firenze. Nell’anno in cui si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (1452-1519), la Fondazione Scienza e Tecnica propone alcuni appuntamenti, che, prendendo lo spunto dai multiformi interessi di Leonardo, offrono l’occasione per mostrare le proprie collezioni al pubblico dei turisti, in particolare stranieri. La Fondazione Scienza e Tecnica, che raccoglie l’eredità[…]

Storico sold out all’Arena di Verona per Ezio Bosso e i “Carmina Burana”

Verona. Domenica 11 agosto ben 320 esecutori hanno fatto risuonare i monumentali “Carmina Burana” di Carl Orff nello spazio millenario ed unico dell’Arena di Verona, per l’occasione completamente sold-out. Tra gli applausi interminabili l’annuncio, fatto da Ezio Bosso al microfono, che sarà lui stesso a dirigere la “IX Sinfonia” di Beethoven il 23 agosto del[…]