Castelgrande. Dal 16 al 18 agosto il centro storico di Castelgrande – caratterizzato da strade strette e tortuose, che si aprono in piccole piazze, delimitate da case in pietra – arroccato su uno spuntone di roccia, alle pendici meridionali dell’Appennino Lucano e a 56 Km da Potenza, farà da scenografia per “Castelgrande: Borghi & Sapori”.[…]
Locorotondo. La ventesima edizione del Locus Festival si prepara a entrare nel vivo. Dopo un viaggio musicale in tutta la Puglia costellato di sold out e più di 45000 biglietti venduti a oggi che hanno già reso questa edizione la più partecipata di sempre, dal 7 al 14 agosto il festival torna lì dove tutto[…]
Matera. Dopo una lunga tournée nazionale arriva in Basilicata lo spettacolo “Underneath”, ultima produzione di Fossick Project, che il 1 agosto sarà ospite di Open Sound Festival a Matera e martedì 6 agosto in scena presso il Lucania Film Festival di Pisticci. Un viaggio performativo tra le canzoni e le sonorità sperimentali di Marta Del[…]
Catanzaro. SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo è lieta di annunciare che la città di Catanzaro sarà la sede della IX Assemblea Nazionale che si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 ottobre 2024. La scorsa edizione, svoltasi nell’elegante cornice della città di Torino, ha riscosso un notevole successo[…]
Napoli. Nell’Aula Magna dell’Orto Botanico di Napoli lo scorso 10 luglio si è svolto l’evento “Arte, cultura, impresa” organizzato da DWS, il modello innovativo di impresa digitale nato da un’idea di Vittorio Del Re e Francesco Mele, in collaborazione con la Fondazione E-novation presieduta da Massimo Lucidi, anche nella veste di moderatore della giornata. Imprenditori,[…]
Roma. Per la sua quarta edizione, dall’ 8 al 19 luglio, il festival multidisciplinare “Sempre più Fuori” torna ad abitare, con il suo programma articolato e quest’anno di respiro internazionale, due magnifici luoghi che producono bellezza a Roma: l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e il Goethe-Institut. E se un festival è materia viva che si[…]
Gricignano di Aversa. Si è concluso ieri 1° luglio alle ore 19.00, presso il Teatro “Domenico Cimarosa” di Aversa, il progetto dal titolo “La Musica è nu Scugnizzo” appartenente al programma “Per Chi Crea” finanziato dal MiC e gestito da SIAE. L’evento, che ha avuto il via lo scorso febbraio, è stato realizzato da SIEDAS[…]
Roma. 400.000 led a illuminare un gigantesco cilindro metallico di oltre 3.000mq di superfice e 75 metri di altezza. Un’icona mondiale della musica elettronica e delle colonne sonore con un duo di artisti tra i più attivi creatori di installazioni digitali in ambito internazionale. Insieme per una delle più grandi opere immersive mai realizzate in[…]
Bologna. Torna anche quest’anno la rassegna di spettacoli e appuntamenti estivi a cura di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale “InChiostro”, che dal 25 giugno all’11 luglio animerà il Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna ogni martedì, mercoledì e giovedì alle ore 21.30 e, solo per la prima settimana, anche il venerdì.[…]
Val D’Ossola. Un evento che intende disegnare nuovi paradigmi. Un acceleratore interdisciplinare che valorizza le pratiche contemporanee più visionarie, progettando futuri modi di vivere, al crocevia tra arte, cultura, scienza e natura. È “Sphera”, il nuovo format ideato dalla Fondazione Tones on the Stones che dal 21 al 23 giugno, nel cuore della Val D’Ossola,[…]