Milano. In un futuro abbastanza prossimo il professor Telmo Pievani, accompagnato da una robottina virtuale, viene in contatto con quattro archivisti-musicisti un poco strampalati sopravvissuti negli anni. Grazie agli strumenti scientifici e musicali a disposizione, tra sonorità immersive, realtà diminuite e badanti virtuali, il professore può viaggiare indifferentemente nel passato, nel presente e nel futuro[…]
Genova. Il rapporto fra gli intellettuali e il Potere in un’epoca segnata dalla propaganda. La complessità dell’animo umano contro ogni tentativo di semplificazione. Uno sguardo su un Passato che, per certi versi, somiglia al nostro Presente. Sono soltanto tre dei nodi affrontati in “Lettere a Bernini”, la nuova creazione del drammaturgo e regista Marco Martinelli, fondatore delle Albe insieme a Ermanna Montanari con[…]
Prato. Dal 14 al 19 gennaio il Palazzo Banci Buonamici di Prato ha ospitato la mostra fotografica “Discrepanze”, curata dalla Caritas Diocesana, con gli scatti di Ottavia Patrocchi. La mostra, gratuita, si inserisce all’interno del progetto “Ne vale la pena”, che comprende attività di diversa natura, da un lato volte ad offrire una corretta informazione[…]
Napoli. Il 18 gennaio, a Sala Assoli, Igor Esposito ha presentato il suo libro “Teatro”. Edito da Cuepress, il volume – con un bel primo piano dell’autore in copertina, opera di Tiziana Varani – raccoglie le quattro commedie del drammaturgo e poeta napoletano: “Radio Argo, Le sorelle A, Orlando saltato e El delatore assassino”. A[…]
Caserta. Nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta, il 19 dicembre, si è tenuto un nuovo appuntamento del ciclo “Maestri alla Reggia”, una serie di eventi culturali organizzati dall’Ateneo Vanvitelli, che ha visto protagonista Vanessa Scalera, un’attrice di cinema, teatro e televisione, che ha raccontato la sua carriera e le sue esperienze artistiche in un[…]
Roma. Con “AVENTINO for FUTURE” si giunge alla quinta edizione di OPENBOX, un progetto espositivo dell’Associazione Amici dell’Aventino*ETS, promosso con il Municipio I Roma Centro, che persegue le finalità statutarie di AdA* di custodia e valorizzazione dei luoghi del colle. Un progetto pilota incentrato sul dialogo tra la scultura contemporanea e i giardini dell’Aventino, che[…]
Caserta. Il vestibolo superiore della Reggia di Caserta, il suggestivo luogo dove si svolge la settima edizione della rassegna culturale “Maestri alla Reggia”, è sempre molto affollato quando sono ospiti i protagonisti del grande cinema italiano. Però, quando è il turno di Pierfrancesco Favino finisce che non c’è posto neanche per uno spillo. Già un[…]
Roma. Nella bellissima location di Industrie Fluviali, il 17 dicembre l’attore Paolo Pesce Nanna presenta il suo quarto libro, “Un italiano en La Habana – un sogno resistente”, affiancato dalla musicista e conduttrice radiofonica Ludovica Valori. Oltre al libro sarà possibile trovare anche l’ultimo album dei Traindeville: “Racconti Romani”. Un’ottima idea per regali natalizi autoprodotti[…]
Barletta. Un’intera giornata fra visite guidate, musei, teatralità e gastronomia è quella organizzata, domenica 15 dicembre a Barletta, dal Touring Club Italiano, sintetizzata nel titolo “I Ritratti della Bellezza”. Fulcro dell’iniziativa curata da Luciana Doronzo, coordinatrice regionale del Touring, è la Pinacoteca De Nittis ospitata a Palazzo della Marra, il cui percorso prevede un momento[…]
Napoli. Mercoledì 11 dicembre alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Chiesa Luterana di Napoli (in Via Carlo Poerio 5), andrà in scena il concerto in voce recitante di Corrado Oddi e Trio Cardoso, dal titolo “Un viaggio chiamato Amore”. L’evento chiuderà la XXVI edizione della rassegna “Concerti di autunno”, curata dalla Comunità Luterana di[…]