Roma. Nuovi appuntamenti a febbraio per Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21:00 sulla propria pagina Facebook. Giovedì 4 torna “Superficie Live Show”, ideato e condotto da Matteo Santilli, con una nuova puntata del format[…]
Torino. È partito il 21 dicembre 2020 “FARE MEMORIA”, progetto digitale dedicato alla Giornata della Memoria promosso dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e dal Liceo Scientifico “Carlo Cattaneo” di Torino. Un percorso lungo un mese, realizzato completamente da remoto, in cui quattro classi (per un totale di circa 75 studenti coinvolti, divisi[…]
Torino. Il “Saqqara Saite Tombs Project” riguarda un ciclo di documentazione e scavo delle tombe situate a sud e a est della piramide del re Unas, a Saqqara. Durante la mappatura del sito le attività di bonifica hanno portato alla luce un complesso di strutture per la mummificazione di grandissimo valore, risalenti al periodo saitico-persiano.[…]
Pordenone. “Storie nella storia del Novecento” è il tema della nuova edizione di “Narratori d’Europa”, la seguitissima serie di incontri su e con gli autori ideata e curata dal 2011 da Stefania Savocco, docente di lettere, operatrice culturale, organizzata dall’IRSE, Istituto Regionale di Studi Europei, con sede a Pordenone. Si inizia con “Anime baltiche” dello[…]
Roma. “Come abbiamo ampiamente compreso e purtroppo constatato, il 2021 sarà ancora un anno fuori dall’ordinario e quindi il nostro impegno dovrà essere straordinario nella costruzione del prossimo futuro delle arti performative, nell’ambito di una nuova visione per lo sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese”. Lo sostengono unitariamente i responsabili delle organizzazioni firmatarie[…]
Roma. Si terrà online il prossimo 8 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, il convegno dal titolo “Lo statuto dei lavoratori dello spettacolo”, organizzato dal dipartimento legale di Eptalex-Garzia Gasperi & Partners e da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Il confronto, che vedrà la partecipazione di esponenti del[…]
Roma. Il Capodanno di Roma 2021 è “OLTRE TUTTO”: la proposta culturale che accompagnerà Roma verso il nuovo anno. Un’esperienza unicamente in digitale da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma, per vivere insieme – seppure lontani – emozioni reali. Proprio in questo periodo di così grande difficoltà e responsabilità collettiva, la[…]
Bologna. Parte il 22 dicembre il festival digitale “AL CUBO”, una rassegna online che propone una serie di live streaming, webinar e panel su comunicazione, direzione artistica e tutto ciò che riguarda il mondo dei festival. Fra gli ospiti Emidio Clementi, Any Other, HER SKIN, Colombre, Xabier Iriondo, Don Antonio, Giungla, Hån e Sandri. Gli[…]
Torino. Questo pomeriggio alle ore 17 si svolgerà la conferenza in live streaming sui canali del Museo Egizio di Torino dal titolo “La collezione di papiri di Torino: passato, presente e futuro”. Introduce Federico Poole, interviene Susanne Töpfer. Il Museo Egizio ospita una delle più significative collezioni di papiri al mondo, che comprende circa 700[…]
Bologna. Prosegue la quarta e ultima edizione di “Atlas of Transitions Biennale”, dal titolo We The People, con il programma di appuntamenti previsti per la seconda e terza giornata. Realizzato da Emilia Romagna Teatro Fondazione, con la cura di Piersandra Di Matteo, il festival ripensato per il periodo invernale, e ferme restando le condizioni di[…]