Ristori per gli Editori Musicali, favorite le grandi multinazionali a discapito delle piccole e medie aziende italiane

Modena. Sul sito del Ministero della Cultura è stato pubblicato l’elenco delle aziende Italiane che si occupano di Editoria Musicale (DM 19 Ottobre 2021, rep n. 369, DL n. 34 del 2020). Sono state accettate (alcune con riserva di integrazione documenti) le domande di 189 aziende aventi sede operativa nel nostro Paese e che, sulla[…]

Modena BUK Festival, la 15esima edizione si apre con Donatella Di Pietrantonio

Modena. Scatta il conto alla rovescia per la 15^ edizione del Modena BUK Festival, in programma dal 6 all’8 maggio negli spazi suggestivi del Chiostro di San Paolo, preceduto dalla consegna del Premio Speciale 2022 alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio, Premio Campiello 2017 per “L’Arminuta”, per la capacità di parlare al nostro tempo e i[…]

Palazzo Maffei, un viaggio alla scoperta de “Il mito della Verona Romana” di Scipione Maffei

Verona. Un incontro davvero speciale quello che offre ai suoi visitatori Palazzo Maffei Casa Museo a Verona, sabato 30 aprile alle 15:30. Sarà infatti dal Teatrino di Palazzo Maffei che Luca Scarlini, saggista, drammaturgo, uomo di teatro e soprattutto straordinario storyteller – da tempo impegnato a divulgare le storie di uomini, artisti ed eventi evocati[…]

“Giornata Mondiale della Terra”, in programma percorsi dedicati allo Zoo di Napoli

Napoli. Oggi, per la “Giornata Mondiale della Terra” 2022, ci saranno percorsi dedicati allo Zoo di Napoli, tra ambiente circostante e salvaguardia del pianeta, in collaborazione con Leonardo Immobiliare, a favore della conservazione della specie e del riciclo. La Giornata Mondiale della Terra risale a più di 50 anni fa, quando nel 1969 John McConnell,[…]

“Cegusto StrEat Fest”, a Caserta ritorna l’iniziativa dedicata alla cultura e al food

Caserta. È conto alla rovescia per il “CeGusto StrEat Fest” che ritorna a Caserta da venerdì 22 aprile a domenica primo maggio. La ripartenza è con un nuovo e ambizioso progetto: trasformare per dieci giorni le due piazze adiacenti Villa Giaquinto e Park San Carlo in un Urban Park per un’area verde totale di circa[…]

Galleria Toledo – Teatro Stabile ospita il reading tratto da “Il Moro” di Joseph Rodotà

Napoli. Mercoledi 20 aprile alle 19,30 a Galleria Toledo – Teatro Stabile d’Innovazione si presenta “IL MORO processo all’eredità” di Von Gloeden e l’esito sorprendente, reading di alcuni estratti dalla drammaturgia “Il Moro” di Joseph Rodotà con dibattito sull’eredità culturale del fotografo Von Gloeden e la sua presenza a Napoli. Il fotografo tedesco detto il[…]

“Rocktecture”, il libro di Massimo Roj crede nel connubio tra rock e architettura

Milano. Possiamo parlare di una relazione storica che unisca indissolubilmente il rock all’architettura, al paesaggio e al design? È un quesito affascinante quello che si pone Massimo Roj, architetto nonché amministratore delegato e fondatore di CMR, tra le principali società di progettazione integrata presenti in Italia. Il volume che affronta l’argomento, edito da Giorgio Mondadori[…]

“Vitaly Week” e “Silver Sun”, presentati i nuovi progetti promossi da Happy Age

Civitavecchia. Si è tenuta ieri mattina sulla nave Grimaldi Cruise Bonaria, nel porto di Civitavecchia, la presentazione dei progetti “Vitaly Week” e “Silver Sun” di Happy Age, alla presenza di Massimiliano Monti, presidente Happy Age, Francesca Marino, passenger department manager Grimaldi, principale partner del progetto e dei rappresentanti degli Enti del turismo Spagna e Malta,[…]

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, i dettagli della Cerimonia Inaugurale

Procida. Un’intera giornata dedicata a Procida, l’isola campana che si è aggiudicata il titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022. Ieri, sabato 9 aprile, la festa ha invaso ogni angolo del borgo marinaro con un nutrito programma di eventi. La Cerimonia Inaugurale di Procida 2022 ha infatti attraversato le strade, le piazze, i[…]

“Vinitaly”, la Tenuta Cavalier Pepe presenta la nuova creazione denominata “Appio”

Avellino. È finita l’attesa. La Tenuta Cavalier Pepe presenta ufficialmente la sua nuova creazione, denominata “Appio”. È una etichetta esclusiva di aglianico, un Irpinia Campi Taurasi doc 2017, con una produzione limitata e numerata. Trae ispirazione dalle tecniche di vinificazione dell’antica Roma, con vinificazione e affinamento in anfore. Rende omaggio nel nome all’antica Via Appia,[…]