Palermo. È ricchissimo il programma proposto da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, in occasione della VII Assemblea Nazionale che quest’anno si svolgerà nei giorni 14, 15 e 16 Ottobre a Palermo. Come di consueto, gli appuntamenti in agenda vedranno la presenza di illustri relatori che operano nei molteplici settori[…]
Roma. Coltivare la ricerca di forme e linguaggi artistici nella loro continua attualizzazione, cercandone la dimensione effettivamente “contemporanea” e un possibile equilibrio tra estetica e politica, tra idealismo e concretezza, tra progetti inediti e riletture, tra arte performativa e digitale, tra danza italiana e coreografia internazionale, tra discorsi universalistici e istanze urgenti. Sono questi i[…]
Spoleto. La seconda edizione di “Umbria Factory Festival” si svolgerà a Spoleto dal 28 settembre al 2 ottobre e proseguirà a Foligno dal 5 al 9 ottobre e dal 14 al 16 ottobre. La presenza di numerosi artisti del panorama nazionale darà vita a un contenitore multiforme dedicato all’arte e alle sue possibili declinazioni con[…]
Palermo. L’Instituto Cervantes di Palermo (via Argenteria Nuova, 33) presenta il nuovo Direttore della sede siciliana, Juan Carlos Reche Cala, che porterà avanti le programmazioni delle attività accademiche e culturali per i prossimi cinque anni. Nato a Cordova nel 1976, è ispanista e poeta e, prima di giungere a Palermo, ha diretto l’Istituto Cervantes di[…]
Roma. Nella suggestiva terrazza del Bosco di Villa Medici dal 20 al 24 settembre torna per il secondo anno successivo, nell’ambito della trentasettesima edizione di “Romaeuropa Festival”, l’appuntamento con “Le parole delle canzoni”, ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. Il format, nato sui social network di Treccani dove ha riscosso un grandissimo[…]
San Vito Lo Capo. Il cartellone della 25esima edizione del “COUS COUS FEST”, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo (Trapani) da venerdì 16 a domenica 25 settembre, si arricchisce con il concerto di ANTONELLA RUGGIERO E I MUSICANTI. ANTONELLA RUGGIERO E I MUSICANTI si esibiranno live, domenica 18 settembre,[…]
Milano. Due giorni per incontrare l’autore bestseller Daniel Lumera e affrontare diverse tematiche legate al nostro benessere e alla salute del Pianeta. Il primo appuntamento è per sabato 10 settembre alle ore 12.30 al Giardino della Triennale Milano, nell’ambito della nona edizione della rassegna “Il Tempo delle Donne”, promossa da Corriere della Sera e La[…]
Fucecchio. Da Giovedì 8 a Domenica 11 settembre, presso ‘’la:limonaia’’ di Parco Corsini a Fucecchio (FI), torna per la IV edizione il “WI:NONA Festival”: dopo aver ospitato nelle stagioni 2012 e 2013 artisti del calibro di Brunori sas, Dimartino, Maria Antonietta, Amor Fou, con il successo dell’edizione 2021 si propone per il secondo anno nella[…]
Palermo. SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, è lieta di annunciare che la VII edizione dell’Assemblea Nazionale si svolgerà a Palermo dal 14 al 16 ottobre 2022. Anche in tale occasione sono previsti convegni, manifestazioni culturali e attività conviviali che vedranno la partecipazione dei Soci ordinari e dei Soci esperti[…]
Teramo. Il 29 agosto prende il via “eXtramuros”, un progetto che nasce per “aprire” metaforicamente le porte della città di Teramo a chi vi ha vissuto e sta facendo esperienze importanti altrove e a chi vuole “uscire” e cerca un’ispirazione. Promosso dall’Associazione blowart, da un’idea di Luca Pilotti, curato da Roberta Melasecca, con il patrocinio[…]