Milano. “Dime cuanto es que ella vale” è un progetto della danzatrice e coreografa Simona Soledad, che mira a informare il pubblico sulla necessità di ripensare l’idea di femminilità. Il punto di partenza è la cultura “pop” e, in particolare, il raggaeton, genere dominante nella musica latino-americana. L’intento è riscriverne i codici, innervati di machismo[…]
Firenze. Al Teatro della Pergola, martedì 16 aprile alle ore 20.45, Massimiliano Finazzer Flory mette in scena la vera storia di Leonardo da Vinci. “Essere Leonardo da Vinci – Un’intervista impossibile”, con il volto e la lingua rinascimentale di Leonardo, per celebrare, a 500 anni dalla sua scomparsa, lo scienziato, il pittore, il designer che[…]
Roma. Dal 16 al 20 aprile arriva finalmente al Teatro Olimpico di Roma, dopo uno straordinario tour nazionale, “Steam”, l’ultma sfida acrobatica dei Sonics, che prende spinto dalla corrente SteamPunk per trasformarsi in uno show poetico e divertente, ricco di spettacolari performance volanti ed effetti speciali. L’ultima sfida dei Sonics si ispira alla narrativa fantascientifica[…]
Roma. “Magic” è la parola d’ordine con la quale poter entrare nel favoloso mondo della magia, fatta di emozioni, illusioni e occhi sgranati. Ma in fondo ogni nostra giornata è scandita da piccoli grandi “magie”: il piacere di un sorriso, la straordinaria bellezza di un’opera d’arte, il linguaggio senza confini della musica, l’incanto di una[…]
Milano. Un viaggio nostalgico tra i ricordi e le messinscene allestite dalla compagnia di Wanda Osiris, vero e proprio trampolino di lancio per artisti come Gino Bramieri, Nino Manfredi e Alberto Sordi. “Wandissimamente Vostra” ripercorre la storia e la musica di Anna Menzio, la Divina, ultima grande diva del ‘900. Tra collane preziose, turbanti, enormi[…]
Bologna. Sabato 13 aprile alle ore 20 appuntamento internazionale al Teatro del Baraccano con “Bharatanatyam Margam”, spettacolo di teatro danza indiano, in collaborazione con Associazione Jaya. Sul palco l’artista indiana Apoorva Jayaraman, danzatrice di Bhārata Nāṭyam, considerata tra le principali interpreti della sua generazione, che incanterà il pubblico con una selezione di brani di questa[…]
Roma. Dopo il successo della Trilogia di Mezzanotte nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili è pronto a debuttare con il suo nuovo lavoro drammaturgico, “Ovvi destini”. Un cast di quattro straordinari interpreti sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista in “Lea” di Marco Tullio Giordana e co-protagonista di[…]
Roma. Dopo “Il Signor Odio”, portato in scena lo scorso febbraio da La Siti – Teatro Stabile di Roma per un incredibile successo di pubblico e critica, Stefano Benni propone – in prima nazionale – al Teatro Anfitrione lo spettacolo “Ululuna” che lo vede interprete e in parte autore. In scena dal 9 al 14[…]
Roma. Come ogni mese si rinnova di nuove proposte l’offerta culturale di “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Continuano gli appuntamenti con il teatro: giovedì 11 e venerdì 12 aprile alle ore 21 i giovani artisti della sezione Teatro di Officina Pasolini portano in scena “Pene d’amor perdute”,[…]
Milano. Capolavoro della maturità di Ibsen, “Il costruttore Solness” – in scena al Piccolo Teatro Grassi, dal 16 aprile al 12 maggio – è la storia di un uomo che vorrebbe fermare l’inesorabile scorrere degli anni e avere una nuova occasione di felicità ma resta vittima della propria ambizione e del senso di colpa. Lo[…]