Palermo. Al Teatro Massimo di Palermo, da mercoledì 20 marzo fino al 26, il Corpo di ballo della Fondazione sarà impegnato in Preljocaj-Kor’sia, primo dei tre spettacoli di danza della stagione 2019. La prima parte dello spettacolo sarà dedicata ad una coreografia ormai classica di Angelin Preljocaj, “Annonciation”. Creata nel 1995 su musiche di Vivaldi[…]
Milano. Su e giù per l’Italia con “Gran Glassé. Una serata di parole sudate e punk da balera”: un ritratto ironico e irriverente del nostro paese, nei suoi cliché e nelle sue contraddizioni. Questo incontro creativo e spumeggiante, di scena al No’hma mercoledì 20 e giovedì 21 marzo alle ore 21, dà voce a casalinghe[…]
Modena. Spazio alla danza venerdì 22 e sabato 23 marzo al Teatro Storchi di Modena: Dada Masilo, giovane e talentuosa coreografa sudafricana di soli 23 anni, porta in scena la sua reinterpretazione del balletto classico Giselle. Lo spettacolo è presentato in collaborazione fra le stagioni di Emilia Romagna Teatro e Teatro Comunale di Modena. Giselle arriva[…]
Bologna. Dopo il successo della scorsa stagione, arriva al Teatro Arena del Sole di Bologna, dal 21 al 24 marzo, la vitalità irrefrenabile e poetica di “Ragazzi di vita”, creazione corale diretta da Massimo Popolizio. Un palcoscenico nudo, pochi oggetti di scena, 19 interpreti di esistenze genuine e spregiudicate, fedeltà al testo e attenzione alla[…]
Napoli. Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, da mercoledì 20 marzo alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 24), “Regina Madre”, tra i testi più importanti di Manlio Santanelli, proposto nella lettura di Carlo Cerciello, che interviene in parte anche nell’adattamento del testo e interpretato da Fausto Russo Alesi e Imma Villa. Con[…]
Modena. Mercoledì 20 e giovedì 21 marzo alle ore 21.00 sul palco del Teatro delle Passioni di Modena andrà in scena “La maschia” di Claire Dowie nella versione italiana di Stefano Casi, regia di Andrea Adriatico. Una mattina la signora H si sveglia e scopre che sta diventando un uomo: la “Metamorfosi” di Franz Kafka[…]
Napoli. Per la prima volta a Napoli, negli spazi del Teatro Elicantropo, la Compagnia Enanas de lanas Teatro porterà il suo teatro di figura, venerdì 22 marzo alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 24), con lo spettacolo “Ménage à trois” di Daniele La Torre, Pilar Peñalosa López, presentato da Zeb Studio A.P.S., che vedrà[…]
Firenze. Al Teatro della Pergola di Firenze, da martedì 19 a domenica 24 marzo, Alessio Boni è Don Chisciotte e Serra Yilmaz è Sancho Panza nel “Don Chisciotte” di Cervantes adattato da Francesco Niccolini e diretto da Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer, su drammaturgia degli stessi Aldorasi, Boni, Prayer e Niccolini. Il dissolvimento[…]
Roma. Dal 19 al 24 marzo, dal martedì al sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18, al Teatro Vascello va in scena “La bisbetica domata”. La bisbetica domata, o “addomesticata” come si tradurrebbe alla lettera, è una delle prime commedie di Shakespeare, la più contorta forse, la più discussa. Una commedia che suo[…]
Torino. Mercoledì 20 marzo alle ore 17.30, al Teatro Gobetti di Torino, per Retroscena – il progetto realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale con l’Università degli Studi di Torino / Dams – Università degli Studi di Torino / CRAD – la scenografa Margherita Palli dialoga con Federica Mazzocchi (DAMS/Università di Torino) sul[…]