Roma. Un racconto teatrale e un’indagine in scena, un vero e proprio giallo, che ha per protagonista Freud alla ricerca di sé stesso e della psicanalisi, in un confronto con il fantasma del Padre. È “Herr/Freud Signorelli Mosé – Il Rebus”, lo spettacolo in scena al Teatro Palladium sabato 9 marzo alle ore 20,30 prodotto[…]
Palermo. Sabato 9 marzo alle ore 20.30 inaugurazione della stagione concertistica sinfonica nella Sala Grande del Teatro Massimo: l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo saranno diretti da Omer Meir Wellber, Maestro del Coro sarà Piero Monti, in programma l’ouverture dall’opera “La sposa dello zar” di Nikolaj Rimskij-Korsakov e di Sergej Prokofiev, il Concerto in[…]
Firenze. Arriva in scena allo Spazio Diamante, dal 7 al 10 marzo e dal 14 al 17 marzo, lo spettacolo “Il principio di Archimede” dell’autore catalano Josep Maria Mirò, uno dei maggiori drammaturghi contemporanei. A curare la traduzione del testo e la regia Angelo Savelli, reduce dal successo de “La bastarda di Istanbul”. Sul palco[…]
Milano. Picablo, un immaginario circo-museo ambulante che prende il nome dalla fusione del cognome Picasso e del nome Pablo. Un’atmosfera fiabesca, che non tiene conto dei vincoli spazio-temporali. Due custodi ci aprono le porte dello studio e dell’anima del geniale maestro del ‘900. “Picablo. Dedicato a Pablo Picasso” di Tam Teatromusica è il nuovo appuntamento[…]
Roma. A grande richiesta, dal 7 al 31 marzo, torna “Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record! Lo spettacolo sarà a Roma al Teatro Brancaccio nella travolgente versione con orchestra dal vivo! Tratto dall’omonimo film cult ” Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto” – vincitore di un Premio Oscar e del[…]
Milano. Per la prima volta protagonista di una produzione del Piccolo (insieme a Jolefilm), Marco Paolini porta in scena il suo “Ulisse”. Dal 14 marzo al 18 aprile, al Teatro Strehler, “Nel tempo degli dèi. Il calzolaio di Ulisse” di Marco Paolini e Francesco Niccolini, con la regia di Gabriele Vacis. In un tempo di[…]
Milano. Stefano de Luca trasforma la Scatola Magica del Teatro Strehler in uno spazio incantato, dove ambienta una sua originale rilettura di alcune tra le fiabe più conosciute e amate dai bambini. Dal 14 al 24 marzo va in scena, per i giovanissimi (a partire da 5 anni), “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis[…]
Firenze. Forti del grande successo di “Delitto/Castigo”, Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini tornano al Teatro della Pergola, in prima nazionale da martedì 5 a domenica 10 marzo, con la riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico: “Dracula” di Bram Stoker. La regia è dello stesso Rubini, che cura l’adattamento insieme[…]
Scandicci. Da martedì 5 a giovedì 7 marzo, alle ore 21, il Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci si trasforma in un hotel di periferia dove si parlano lingue diverse, per chi è in cerca del proprio tempo. Ci accompagnano in questo luogo misterioso i performer della compagnia giapponese mum&gypsy che, insieme ad alcuni attori[…]
Napoli. Dopo aver debuttato in prima nazionale al Teatro di Rifredi di Firenze, arriverà al Teatro Nuovo di Napoli, mercoledì 6 marzo alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 10), “Nerium Park”, testo del catalano Joseph Maria Miró, pluripremiato autore di fama internazionale, nella traduzione di Angelo Savelli, per la regia di Mario Gelardi.[…]