Firenze. Al Teatro della Pergola, da martedì 2 a domenica 7 aprile, Marcello Cotugno dirige Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase in “Regalo di Natale”, il celebre film di Pupi Avati adattato per la scena da Sergio Pierattini. Quattro amici, un ricco industriale e una partita a poker, che si[…]
Roma. Dal 5 al 10 marzo, al Teatro Franco Parenti, andrà in scena “L’uomo seme”. Sonia Bergamasco prosegue – dopo “Karenina”, “Il Ballo”, “Il Trentesimo Anno”, “Louise e Renée” – la sua esplorazione del femminile attraverso la lingua forte e appassionata di Violette Ailhaud, autrice di uno stupefacente manoscritto. Inno spiazzante alla vita, “L’uomo seme”[…]
Roma. Dal 3 al 29 aprile Eliseo Off presenta “Ifigenia in splott”. L’Ifigenia di Gary Owen è ben lontana dal tempo di Euripide, dall’iconografia classica e dal suo archetipo. È una ragazza del 21esimo secolo, una ragazza di periferia con pochi sogni e ancor meno speranze. Si presenta in maniera sfacciata e pretende di essere[…]
Napoli. Debutta il 2 e 3 marzo, al Piccolo Bellini, la nuova produzione di Arb Dance Compagny “Sweet Swan Sway!” concept e coreografia di Nyko Piscopo. Il progetto coreografico è una lettura metaforica e psicologica de Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, e indaga sui mutamenti, le evoluzioni, le alterazioni della psiche attraverso[…]
Napoli. Un giovane alunno in scienze e lettere, deciso a presentarsi all’esame per docente universitario, si reca a casa di un celebre professore per alcuni corsi intensivi di preparazione. Accolto da Camillo, il maggiordomo, attende il professore alla scrivania, che, una volta sopraggiunto, inizia l’amabile lezione affrontando banali soggetti come la geografia e le stagioni[…]
Milano. Un’originale performance sul sogno, sull’immaginazione e sul riuso creativo di materiali: “Giardini di plastica” della compagnia salentina Cantieri Teatrali Koreja costruisce un mondo sulle macerie, immaginato a partire dallo scarto, da ciò che si butta via. La pièce, per la regia di Salvatore Tramacere, al No’hma mercoledì 27 e giovedì 28 febbraio alle ore[…]
Roma. Dal 26 febbraio al 3 marzo, presso la Sala Umberto di Roma, va in scena “Viva le donne! Tutte le donne della nostra vita” con Riccardo Rossi. La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo[…]
Milano. Prosegue il percorso drammaturgico di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, intorno al tema della legalità, in collaborazione con il Piccolo. “Se dicessimo la verità”, in scena al Teatro Studio Melato, dal 27 febbraio al 3 marzo, indaga sui comportamenti collusi, racconta la forza di chi, invece, si oppone e denuncia, sottolinea l’urgenza di progettare[…]
Roma. Berlino, Repubblica di Weimar: la metropoli del futuro! Dalle immagini che raccontano la sua prorompente vitalità in scena si riversa, come per magia, un personaggio in carne e ossa: Grotesk! Un po’ mago, un po’ chansonnier, un po’ presentatore alla “Cabaret” di Bob Fosse, è un provocatore irriverente, esperto della risata e del paradosso,[…]
Modena. Fa tappa a Modena il nuovo spettacolo di Arturo Brachetti “Solo. Il nuovo one man show”, in scena martedì 26 e mercoledì 27 febbraio alle ore 21 al Teatro Storchi. Un vero e proprio assolo del grande artista che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi lavori precedenti come “L’uomo[…]