Bologna. Dopo le prove generali realizzate nel 2023 presso il Teatro dell’ABC, lunedì 2 dicembre alle ore 21 sarà ancora una volta Bologna ad accogliere al Teatro Dehon la “prima nazionale” di “‘Nu Suonno e Le Città Invisibili”, una mise en scène originale che intreccia letteratura, musica mediterranea e teatro, in una narrazione suggestiva delle[…]
Napoli. Al Ridotto del Teatro Mercadante dal 28 novembre all’8 dicembre è in scena “Laguna Café” di Giuseppe Affinito, regia di Benedetto Sicca, una produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival, in collaborazione con Casa del Contemporaneo. Proprio qualche giorno fa nel corso della conferenza stampa dedicata[…]
Napoli. Al Teatro Bellini dal 26 novembre al I dicembre è possibile assistere a “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, regia di Paolo Valerio, una produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e della Goldenart Production realizzata nel 2023 in occasione dei 100 anni della pubblicazione del romanzo. Protagonista è Alessandro Haber nei[…]
Milano. Il 28 novembre alle ore 10, per la prima volta, i Figli d’Arte Cuticchio di Palermo arrivano all’Atelier Carlo Colla & Figli. Il mito di Orlando, grande eroe invincibile, non si limita alla sua maggiore età, quando, come primo paladino di Carlo Magno, compirà le gesta più mirabolanti. La leggenda vuole che sin dalla[…]
Roma. Compie 50 anni “Aggiungi un Posto a Tavola”, uno degli spettacoli più amati dagli italiani. Dal 29 novembre al Teatro Brancaccio di Roma debutta l’ottava edizione della fortunata commedia musicale con la regia originale di Garinei e Giovannini, prodotta da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni e messa in scena da Marco Simeoli, con Giovanni[…]
Roma. Dal 19 novembre al I dicembre al Teatro Vascello è in scena “La Scortecata” di Emma Dante, è suo il testo e sua è la regia, come suoi sono gli elementi scenici essenziali, simbolici, e i costumi semplici ed evocativi. Si tratta della trasposizione teatrale, che già nel 2017 ebbe successo al Festival dei[…]
Napoli. Con l’anteprima nazionale il 22 novembre, il Teatro Augusteo ha dato il via alla rappresentazione di “Miseria e Nobiltà”, in scena fino al I dicembre, produzione Ente Teatro Cronaca e SGAT Napoli (Gruppo Augusteo). Non è la versione tradizionale della famosa e nota opera di Eduardo Scarpetta ma un adattamento di Lello Arena e[…]
Catania. La talentuosa attrice piemontese Beatrice Arnera presto sarà in Sicilia con il suo spettacolo di successo “Pronto, Freud?”, un viaggio in cui trovano spazio umorismo e introspezione. Le prime date promettono di regalare al pubblico siciliano una serata di risate, emozioni e riflessioni in un contesto tutto da esplorare: il primo appuntamento è fissato[…]
Milano. Carmelo Rifici dirige una compagnia di giovani in un classico di Shakespeare, riletto in chiave drammaturgica contemporanea. “Sogno di una notte di mezza estate”, nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano, è in scena allo Studio Melato, in prima assoluta, dal 29 novembre al 22 dicembre. Carmelo Rifici affida una commedia tra le più[…]
Napoli. Si va concludendo la settimana che Sala Assoli ha dedicato alla memoria del drammaturgo/antropologo Annibale Ruccello, dal titolo “Nel segno di Annibale”, organizzata da Casa del Contemporaneo. Al via il 14 novembre in una sala gremita di amici, artisti, registi e quanti lo hanno conosciuto personalmente o attraverso i suoi testi messi in scena[…]