Calitri. Da oggi 3 gennaio e fino al 6 prende vita per la prima volta a Calitri, in Alta Irpinia, lo “SPONZ VIERN”, edizione invernale dello “Sponz Fest” ideato e diretto da Vinicio Capossela, che giunge così alla sua 12esima edizione. Organizzato dall’Associazione Sponziamoci con la collaborazione del Comune di Calitri e delle associazioni L’Isola[…]
Roma. Il 1° gennaio Giancane e Rancore saranno tra gli artisti protagonisti di “ROMA CAPODARTE 2025 Città nel mondo”. Due concerti speciali, completamente gratuiti, che trasformeranno altrettanti luoghi della periferia romana – rispettivamente Largo Arquata del Tronto a San Basilio e il Parcheggio dell’I.C. “Pablo Neruda” di Casal del Marmo – in palcoscenici d’eccezione in[…]
Ravello. Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica,[…]
Napoli. Il 20 dicembre al Teatro Acacia Jack Savoretti e la sua band hanno chiuso il tour “Miss Italia” iniziato nel mese di giugno a Susa (TO) per poi proseguire a luglio con la partecipazione al concerto di Zucchero allo Stadio San Siro (MI), poi a Gardone Riviera (BS), a Bollate (MI) e infine a[…]
Roma. Venerdì 20 dicembre alle ore 21 riprende a Officina Pasolini (il Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca) ‘Uno a uno’, il format tra musica e parole curato dal giornalista Enrico Deregibus, che ha già incontrato sul palco del Teatro “Eduardo De Filippo” di Roma molte figure[…]
Napoli. Il 15 novembre, nello straordinario scenario della Cappella del Vasari, presso la Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, nell’ambito del Festival “Sacro Suono” ideato e diretto da Enzo Avitabile, promosso dal Comune di Napoli per il progetto Napoli Città della Musica ed organizzato da Black Art – ETS, si è tenuto il concerto del Maestro[…]
Torino. Nicolò Piccinni, cantautore e attore, nel mese di novembre ha pubblicato il suo terzo lavoro, un concept album dal titolo “MareAmare”. Un’opera multimediale che è un disco, un libro di racconti e illustrazioni, edito da Morsi Editore, e una raccolta di video prodotti dallo studio cinematografico Fuoricampo, tutti accomunati dal tema della dimensione virtuale.[…]
Napoli. Per i Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti, domenica 15 dicembre alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (Largo San Marcellino 10), in programma “Cimarosa, Haydn, Mozart”, grande musica e un pianista d’eccezione di classe internazionale: Francesco Nicolosi, solista nel celebre Concerto K 466 mozartiano. Un Cimarosa raro e[…]
Roma. Non si ferma il viaggio della residenza artistica di Tosca nel 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Dopo le quattro date con lo spettacolo Unico concerto in 3 atti e i primi tre appuntamenti di “D’Altro Canto”, l’artista si appresta a concludere i festeggiamenti del suo viaggio nella musica, iniziato 30 anni fa.[…]
Napoli. Non il solito concerto. I musicisti della Orchestra Scarlatti Young suoneranno, reciteranno, si muoveranno tra la scena e il pubblico intrecciando musica e parole, per costruire un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka. Una suggestione originale, nuova, da non perdere. Il cartellone dei Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti propone per venerdì 6 dicembre[…]