Festival di Sanremo, il racconto della 73esima edizione della kermesse

Sanremo. Anche quest’anno dal 7 al 11 febbraio l’Italia intera si è fermata in occasione del Festival di Sanremo. Questa kermesse non appartiene soltanto al Teatro Ariston, la vera magia è nelle strade e nei locali della città dove per tutta la durata del Festival si respira musica. Negli anni, infatti, sono stati aggiunti spazi[…]

MEI 2022, incredibile successo a Faenza per la 25esima edizione

Faenza. Ogni anno il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) si conferma come il vero punto di riferimento per tutti gli artisti emergenti. Non c’è artista e musicista che si rispetti che non abbia fatto gavetta. Sono principi che di anno in anno si rafforzano e rappresentano il vero fulcro di questa manifestazione. Durante i tre[…]

Medimex 2022, successo per la tappa di Bari tra momenti di riflessione e grande musica dal vivo

Bari. Il Medimex è tornato nel capoluogo pugliese dopo l’edizione del 2017. Sono passati cinque anni ma lo spirito è rimasto lo stesso nonostante il disagio provocato dalla pandemia che ha visto coinvolto tutto il settore dell’intrattenimento.La seconda tappa si è svolta dal 13 al 15 luglio in varie località della città. La missione è[…]

Medimex 2022: Cesare Veronico racconta passato, presente e futuro del festival pugliese

Taranto. Torna il Medimex con doppia location e concerti all’aperto. Taranto e Bari saranno le cornici perfette che riporteranno lo spirito del live. Dal 16 al 19 giugno Taranto ha ospitato la prima tappa Nick Cave and The Bad Seeds e dal 13 al 15 luglio Bari vedrà protagonisti i The Chemical Brothers. Non mancheranno[…]

Carlo Denei si racconta nella sua lunga carriera tra satira e cabaret

Genova. Carlo Denei è un cabarettista, autore televisivo e cantautore italiano. Le sue prime performances sono quasi esclusivamente radiofoniche. Nel 1978 esordisce a Radio Cosmo 78, una piccola radio libera genovese, portando racconti comici e canzoni modificate. Negli anni successivi continua a partecipare a programmi radiofonici in piccole radio libere. In seguito fonda il gruppo[…]

“Isola”, Aliperti torna con il singolo che anticipa l’uscita del suo primo album

Lucca. Fuori da venerdì 4 marzo per Formica Dischi (distribuzione Artist First), il nuovo singolo di Aliperti dal titolo “Isola”. Il cantautore originario di Lucca torna con un altro brano indie-pop per parlarci dell’importanza di trovare una propria dimensione, un luogo sicuro in cui potersi aprire ed essere se stessi. “Questa canzone parla del bisogno[…]

Francesco Morrone e L’Ennesimo protagonisti del nuovo brano “Le Mani”

Cosenza. Dal 19 gennaio è disponibile su tutte le piattaforme digitali il brano “Le Mani”, un lavoro altamente introspettivo e dal suono caldo che trae ispirazione dal rapporto dell’autore con sé stesso segnato da un dissidio interiore: “Una guerra da sfamare”. Il brano è interpretato da Francesco Morrone e prodotto da Paolo Pasqua, in arte[…]

L’indie – pop del trio calabrese Free Love torna con il nuovo brano “Aspirina”

Cosenza. L’indie-pop made in Calabria dei Free Love, uno dei gruppi vocali protagonisti della scena musicale degli ultimi anni, torna con il ritmo contagioso che ricorda i favolosi anni ‘80 del nuovo singolo dal titolo “Aspirina”. La canzone, scritta dal trio composto da Michele Mirabelli, Anna Francesca Ripoli e Domenico Sposato che hanno compiuto i[…]

Pensiero Vibrante, la band vincitrice del contest “Top of the Locs” di Musplan si racconta

Genova. La band Pensiero Vibrante ha vinto il contest di quest’anno “Top of the Locs” sulla piattaforma Musplan in collaborazione con OA Sport e la redazione di RadUni Musica. Il duo genovese composto da Francesco Gentile (autore dei testi) e da Alessandro Ferrea (polistrumentista che suona quattro strumenti chitarra, basso, tastiere e percussioni, si occupa[…]

Recitazione e doppiaggio, Patrizio Cigliano prende parte alle elezioni del Nuovo IMAIE

Roma. Il doppiaggio ha sempre rappresentato un valore aggiunto nella carriera di un artista. Esso è solo una parte del percorso formativo di un attore. L’Italia ha sempre avuto una lunga tradizione rappresentata in modo illustre da artisti con la A maiuscola. Questa disciplina, nel tempo, è stata tramandata di generazione in generazione riuscendo a[…]