Vanoni, Ayane e Molinari: tre stelle della musica italiana per la rassegna “Jazz on Symphony”

Bologna. Sono tre grandi artiste come la “signora della musica italiana” Ornella Vanoni e le due pluripremiate cantautrici Malika Ayane e Simona Molinari a cantare celebri temi d’amore della storia della musica nella serata dal titolo “The Man I Love”, che apre la rassegna “Jazz on Symphony” ideata dal trombettista, flicornista, scrittore e compositore Paolo[…]

Atelier Musicale, Alessandro Usai e Alberto Gurrisi omaggiano il compianto Franco Cerri

Milano. Franco Cerri (1926-2021) è stato una figura centrale nella storia del jazz in Italia e il caposcuola assoluto della moderna chitarra jazzistica nel nostro Paese, ma la sua popolarità ha travalicato i confini di genere grazie a innovativi programmi televisivi sulla musica, alle partecipazioni a importanti trasmissioni quali Studio Uno, alla collaborazione con Gorni[…]

Spotify Music Pro, un nuovo colpo contro gli artisti

Milano. Entro la fine del 2025, Spotify intende lanciare una nuova forma di abbonamento che, per alcuni euro in più rispetto ai piani tariffari ad oggi già praticati, permetterà di ricevere dei servizi aggiuntivi sempre più personalizzati. Si tratta di indiscrezioni, peraltro non nuove all’azienda svedese. Se il piano andrà in porto, le principali novità[…]

“La sera dei miracoli”, al Teatro Acacia il concerto tributo a Lucio Dalla

Napoli. Il 4 marzo al Teatro Acacia si è tenuto il concerto tributo a Lucio Dalla dal titolo “La sera dei miracoli”, produzione di Good Vibrations Entertainment, organizzato da Veragency in collaborazione con Berti Live e Mentiassociate. Una sorta di festa di compleanno con un ospite d’onore che, sebbene ci abbia lasciato ormai 13 anni[…]

“Next summer”, il nuovo singolo di Damiano David è una metafora delle nostre vite

Milano. Dopo aver incantato il pubblico con un’interpretazione toccante di “Felicità” di Lucio Dalla e aver infuocato il Teatro Ariston con la sua “Born With a Broken Heart”, in qualità di superospite dell’ultimo Festival di Sanremo, DAMIANO DAVID annuncia “NEXT SUMMER”, il nuovo singolo fuori oggi 28 febbraio. “NEXT SUMMER” arriva dopo l’energia dell’ultimo singolo[…]

“Spiritual”, a Napoli un racconto emozionante attraverso la vita e la musica di Pino Daniele

Napoli. Il 25 febbraio, nella splendida cornice della Sala del Trono di Palazzo Reale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della grande mostra dedicata a Pino Daniele dal nome “Spiritual”, curatori Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia. La mostra è promossa dalla Fondazione Pino Daniele ed è resa possibile grazie ai contributi del Ministero[…]

“Standing On The Shoulder Of Giants”, gli Oasis tornano con un vinile in edizione limitata per i 25 anni di un album iconico

Milano. A distanza di 25 anni dalla sua pubblicazione, il quarto album degli Oasis, “Standing On The Shoulder Of Giants”, torna in una nuova edizione in vinile limited edition. Il 28 febbraio verranno infatti rilasciate due varianti esclusive, “silver” e “blue and purple marble”, destinate a diventare veri pezzi da collezione per i tantissimi estimatori[…]

“L’albero delle noci”: il ritorno di Brunori Sas tra il successo sanremese, la paternità e un tour in partenza

Milano. A distanza di cinque anni dal successo discografico di “Cip!”, e dopo aver conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo 2025 con “L’albero delle noci”, Dario Brunori, meglio noto come Brunori Sas, torna con il suo nuovo album, che prende il nome proprio dal brano sanremese. “L’albero delle noci”, uscito il 14 febbraio[…]

Sanremo 2025, Olly sbaraglia la concorrenza e vince con la sua “Balorda nostalgia”

Sanremo. “Chi vincerà?” Questa è la domanda che circolava come un mantra sin dalle prime ore della mattina del 15 febbraio, ultima serata della 75esima edizione di Sanremo, al massimo sostituita con “Chi sarà tra i primi cinque?”. La difficoltà nel fare un pronostico, a differenza degli anni precedenti, era data dal successo del gruppo[…]

Sanremo 2025, Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover ma le sorprese sono altre

Sanremo. “Non c’è nulla di più incosciente che amare”, a ricordarcelo è Achille Lauro in cima alla rosa rossa a gambo lungo, omaggio alla Sala Stampa la sera di San Valentino, fiore che mia nipote ha ordinato di conservare per sempre. E non è un caso che proprio venerdì 14 febbraio si siano tenuti i[…]