Al Teatro No’hma omaggio a Pablo Picasso

Milano. Picablo, un immaginario circo-museo ambulante che prende il nome dalla fusione del cognome Picasso e del nome Pablo. Un’atmosfera fiabesca, che non tiene conto dei vincoli spazio-temporali. Due custodi ci aprono le porte dello studio e dell’anima del geniale maestro del ‘900. “Picablo. Dedicato a Pablo Picasso” di Tam Teatromusica è il nuovo appuntamento[…]

L’uomo e la lettura attraverso gli scatti di Steve McCurry

Torino. Dal 9 marzo al 1° luglio Palazzo Madama di Torino ospita la mostra dal titolo “Steve McCurry. Leggere”. La mostra è un tributo ai lettori che il grande fotografo statunitense ha ritratto in ogni angolo del mondo in oltre 40 anni di carriera. Curata da Biba Giacchetti e, per i contributi letterari, da Roberto[…]

“Don Pasquale” di Donizetti rivive nella Roma degli anni ’60

Genova. Venerdì 8 marzo, alle ore 20.00, al Teatro Carlo Felice va in scena il “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti (opera comica in tre atti su libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti), rappresentato l’ultima volta nel gennaio 2007. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Alvise Casellati, recentemente applaudito dal pubblico genovese[…]

Arriva in Italia il camaleontico “Karenina & I”

Milano. “Karenina & I”, il film di Tommaso Mottola interpretato dall’attrice Gørild Mauseth – una leggenda del cinema nordico – e impreziosito dalla voce narrante della star internazionale Liam Neeson, approda nei teatri italiani con una tournée di tre date: sabato 9 marzo al Teatro Argentina di Roma, lunedì 11 marzo al Teatro Franco Parenti[…]

“La sonnambula” torna al Teatro Regio di Torino

Torino. Dopo un’assenza di più di 20 anni, mercoledì 10 aprile alle ore 20 torna sul palcoscenico del Regio uno dei più apprezzati capolavori belcantistici di Vincenzo Bellini: “La sonnambula”; alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio il maestro Renato Balsadonna; in scena le voci di Ekaterina Sadovnikova (Amina), Antonino Siragusa (Elvino), Nicola[…]

Grande attesa per “Priscilla La Regina del Deserto” al Teatro Brancaccio

Roma. A grande richiesta, dal 7 al 31 marzo, torna “Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record! Lo spettacolo sarà a Roma al Teatro Brancaccio nella travolgente versione con orchestra dal vivo! Tratto dall’omonimo film cult ” Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto” – vincitore di un Premio Oscar e del[…]

Tutti gli appuntamenti promossi dai Musei del Bargello

Firenze. Anche i Musei del Bargello partecipano alla Settimana dei Musei promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che garantisce, a partire da martedì 5 marzo, l’accesso gratuito a tutti i musei statali per un’intera settimana. L’iniziativa, accompagnata dallo slogan “Io vado al Museo”, rappresenta un incentivo per promuovere la cultura per[…]

Mario Martone racconta il suo “Capri-Revolution”

Roma. Mercoledì 6 marzo alle ore 20,30 il Teatro Palladium ospita per la rassegna “Incontri col cinema” la visione di “Capri-Revolution” (2018), ultimo film di Mario Martone presentato in concorso alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia e in corsa con ben 13 candidature ai David di Donatello 2019. Martone, tra i più acclamati Maestri[…]

Una rilettura dell’Odissea in “Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse”

Milano. Per la prima volta protagonista di una produzione del Piccolo (insieme a Jolefilm), Marco Paolini porta in scena il suo “Ulisse”. Dal 14 marzo al 18 aprile, al Teatro Strehler, “Nel tempo degli dèi. Il calzolaio di Ulisse” di Marco Paolini e Francesco Niccolini, con la regia di Gabriele Vacis. In un tempo di[…]

Il teatro per i più piccoli con “Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Il Principe Ranocchio”

Milano. Stefano de Luca trasforma la Scatola Magica del Teatro Strehler in uno spazio incantato, dove ambienta una sua originale rilettura di alcune tra le fiabe più conosciute e amate dai bambini. Dal 14 al 24 marzo va in scena, per i giovanissimi (a partire da 5 anni), “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis[…]