Valeria Arnaldi e la sua Venere di plastica

Roma. Sarà nelle librerie da domani, 21 febbraio 2019, il nuovo libro di Valeria Arnaldi dedicato a Barbie, la più famosa bambola di tutti i tempi, edito da Ultra ICON. Bella, bionda, amata, capace di ogni impresa. Iconica. Eternamente giovane, Barbie compie sessant’anni. Nata nel 1959 dalla fortunata intuizione di Ruth Handler, moglie del cofondatore[…]

“Giselle” al Teatro Vascello

Roma. Centosettantacinque anni. Tanti ne sono passati dalla prima rappresentazione del balletto Giselle, gioiello di poesia romantica creato per il debutto parigino della ballerina italiana Carlotta Grisi. Da allora Giselle non ha mai smesso di trasformarsi. Per noi spettatori del XXI secolo è importante tenere a mente un fatto: oggi Giselle non è più solo[…]

Il Teatro dell’Opera ospita “Anna Bolena” di Donizetti

Roma. Domani, mercoledì 20 febbraio, va in scena al Teatro dell’Opera di Roma “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti. Titolo molto amato dagli appassionati del belcanto, è stato rappresentato in precedenza al Teatro dell’Opera solo altre due volte: nel 1977 (direzione di Ferro, regia di Crivelli) con protagonista Leyla Gencer e nel 1979 con Katia Ricciarelli[…]

“Shakespea Re di Napoli” arriva al Teatro Eliseo

Roma. Dal 21 febbraio al 3 marzo, al Teatro Eliseo, andrà in scena “Shakespea Re di Napoli”: Lo spettacolo, da 25 anni, attraversa i palcoscenici dei teatri italiani ed esteri. Il testo di Ruggero Cappuccio, pubblicato nella Collana Classici Einaudi, è interpretato da Claudio Di Palma e Ciro Damiano. La messinscena nata al Festival di[…]

Torna il Premio Giornalistico Internazionale “Mario Luchetta”

Trieste. A pochi giorni da un anniversario significativo, quello legato ai 25 anni dalla strage di Mostar del 28 gennaio 1994 – quando perdevano la vita, a causa di una granata, i giornalisti della troupe Rai inviata in Bosnia, Marco Luchetta, Alessandro Sasha Ota e Dario D’Angelo – riparte il Premio Giornalistico Internazionale “Marco Luchetta”,[…]

“Le allegre comari di Windsor” calca il palcoscenico del Teatro Carcano

Milano. Al Teatro Carcano di Milano, dal 21 febbraio al 3 marzo, andrà in scena “Le allegre comari di Windsor”. La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia “Le allegre comari di Windsor”, la commedia più divertente di Shakespeare, innestando brani suonati e cantati dal vivo[…]

Le vicissitudini di “Call center 3.0” al Teatro dei Servi

Roma. Dal 22 febbraio al 10 marzo, al Teatro Dei Servi, va in scena “Call center 3.0”, scritto e diretto da Roberto D’Alessandro con Franco Oppini, Milena Miconi, Luca Capuano, Karin Proia Pietro Genuardi, Roberto D’Alessandro e Cecilia Taddei. Chi di noi non ha mai ricevuto una telefonata da un Call Center? Sembrava essere una[…]

NN Editore protagonista della rassegna “Garamond”

Milano. Ritorna “Garamond – Storie di editori”, con protagonista d’eccezione NN Editore, la giovane casa editrice che ha fatto conoscere Kent Haruf al grande pubblico. “Garamond” è il ciclo di appuntamenti che si svolge a laFeltrinelli di viale Pasubio a Milano. Appuntamento fisso alle 19, clima informale per gustare un cocktail in compagnia e, al[…]

“La Parabola dei Tre Anelli” approda al Teatro Bellini

Napoli. Mercoledi 20 febbraio il Teatro Bellini di Napoli ospita “La Parabola dei Tre Anelli”, opera originale per musica, danza e teatro con la regia e la coreografia di Aurelio Gatti e le musiche di Gloria Bruni. Interpreti, insieme all’attore Sebastiano Tringali, sette danzatori della Compagnia MDA Produzioni Danza: Carlotta Bruni, Valeria Busdraghi, Matteo Gentiluomo,[…]

Gli ONE OK ROCK arrivano in Italia

Milano. Gli ONE OK ROCK, formati dal cantante Take, il chitarrista Toru, il batterista Tomoya e il bassista Ryota, sono definiti la band giapponese più popolare nella scena rock internazionale. Dopo sette dischi in patria, “35xxxv” è il primo disco ad arrivare ufficialmente nel resto del mondo, con tutti i brani in inglese pronti per un[…]