Venditti & De Gregori, “Il concerto” è la fotografia di un incontro musicale senza tempo

Roma. In uno scenario musicale in cui sempre più spesso la nascita di collaborazioni tra artisti è studiata a tavolino per risollevare le carriere o massimizzare i profitti, ci sono ancora incontri che, oltre ad essere coerenti con le rispettive storie musicali, hanno il sapore dell’autenticità. In questo caso non parliamo di un incontro proprio[…]

Intelligenza artificiale tra Arte e Diritto, all’Accademia di Belle Arti di Sassari il convegno nazionale

Sassari. Si è concluso nel pomeriggio di oggi, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Sassari, il convegno dedicato al rapporto tra intelligenza artificiale, arte e diritto. Tre giorni di lavori, relazioni e seminari dedicati alla comprensione di un fenomeno che riguarda sempre più da vicino le nostre vite, tra risvolti futuri, opportunità e insidie;[…]

“Matilda – il musical”, al Sistina la versione di Massimo Romeo Piparo e un inedito Luca Ward

Roma. Dal 7 dicembre e per tutte le festività natalizie, al Teatro Sistina di Roma, è in scena “Matilda – il musical”, nella nuova versione italiana firmata da Massimo Romeo Piparo. È la prima volta che arriva nei teatri del nostro Paese uno dei libri più amati da intere generazioni, portato al grande successo dal[…]

“L’interpretazione dei sogni” di Stefano Massini al Teatro Argentina, una rilettura di Freud che coinvolge e convince

Roma. Dal 5 al 21 dicembre, al Teatro Argentina di Roma, è in scena “L’interpretazione dei sogni” di Stefano Massini, liberamente ispirato agli scritti di Sigmund Freud. L’intento dello spettacolo è quello di trovare, attraverso l’analisi dei numerosi casi clinici proposti, alcune risposte alle tante domande sulle affascinanti e misteriose leggi che governano le nostre[…]

Sanremo 2024: Amadeus annuncia il cast dei big in gara tra sorprese, esordi e conferme

Roma. Dopo aver annunciato che Marco Mengoni, Giorgia, Teresa Mannino, Lorella Cuccarini e Fiorello saranno i co-conduttori che si alterneranno durante le cinque serate del Festival tra il 6 e il 10 febbraio al Teatro Ariston, Amadeus ha finalmente svelato la lista dei 27 big in gara (a cui se ne aggiungeranno altri 3 in[…]

“SIAE Music Awards”, a Milano la prima edizione del premio che celebra la creatività

Milano. Si è svolta sabato 25 novembre, nella cornice della settima edizione della “Milano Music Week”, la prima edizione dei “SIAE Music Awards”, un evento nato per volontà di SIAE che premia sia gli autori che gli editori più rilevanti in Italia e all’estero nel settore musicale. È la prima volta che la Società Italiana[…]

La “Calma rivoluzionaria” di Samuele Bersani e Ornella Vanoni è un attualissimo invito alla prudenza

Roma. È uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali “Calma rivoluzionaria”, il nuovo singolo di Ornella Vanoni con Samuele Bersani, accompagnato anche dal video ufficiale pubblicato su YouTube già dallo scorso venerdì. Il brano appartiene al repertorio della cantautrice brasiliana Marisa Monte, ma per l’occasione Samuele Bersani – che peraltro presta al progetto[…]

“Sister Act – il Musical”, al Teatro Brancaccio le avventure del convento più famoso di Broadway

Roma. A distanza di pochi anni, il Teatro Brancaccio torna nuovamente ad ospitare uno degli spettacoli più “divini” di sempre in una versione rinnovata sia nel cast che nelle intenzioni. Il musical, che nel tempo ha ottenuto diverse nomination in ambito internazionale, è basato sull’omonima pellicola cult con Whoopi Goldberg del 1992 ma, a differenza[…]

“C’è ancora domani”, l’esordio alla regia di Paola Cortellesi ci ricorda il potere di una sala cinematografica

Roma. A distanza di poco più di due settimane dalla sua uscita, il nuovo film di Paola Cortellesi è già il film italiano più visto dell’anno, conquistando così il “biglietto d’oro” assegnato dall’Associazione nazionale esercenti cinema, che si unisce ai riconoscimenti già ottenuti nel corso della diciottesima edizione del Festival del Cinema di Roma. Le[…]

“L’Anima dei Pupi”, a Mazara del Vallo il progetto fotografico di Alessandro Ingoglia sull’antico mestiere del puparo

Mazara del Vallo. Dal 5 al 19 novembre, presso il Collegio dei Gesuiti, sarà aperta al pubblico la mostra “L’Anima dei pupi”, dedicata all’omonimo libro fotografico di Alessandro Ingoglia, edito da Edizioni Museo Pasqualino con il patrocinio del Ministero della cultura e dell’Assessorato alla cultura della Regione Sicilia. Il progetto fotografico nasce dalla volontà dell’autore[…]