Il mondo della danza si tinge di noir nella serie “Tiny Pretty Things”

Chicago. Dimenticate l’edulcorata concezione della danza punteggiata da tutù e scarpette e preparatevi a sconcertanti verità se intendete seguire “Tiny Pretty Things”, la nuova serie che Netflix ha sdoganato sulla propria piattaforma a partire dallo scorso 14 dicembre. Corpi perfetti, espressioni angeliche, piroette leggiadre, da sempre – per chi lo osserva dall’esterno, il mondo della[…]

Eptalex e SIEDAS organizzano il convegno “Lo statuto dei lavoratori dello spettacolo”

Roma. Si terrà online il prossimo 8 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, il convegno dal titolo “Lo statuto dei lavoratori dello spettacolo”, organizzato dal dipartimento legale di Eptalex-Garzia Gasperi & Partners e da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Il confronto, che vedrà la partecipazione di esponenti del[…]

Ottimi consensi per la quinta Assemblea Nazionale SIEDAS

Napoli. Si è conclusa la V Assemblea Nazionale SIEDAS, un’edizione i cui lavori si sono svolti interamente online con la partecipazione di ben 37 relatori nell’arco di soli tre giorni. La prima sessione pubblica, quella del venerdì pomeriggio, è stata terreno fertile per lo stimolante confronto che ha visto il coinvolgimento di personalità provenienti dal[…]

È online il programma della quinta Assemblea Nazionale SIEDAS

Napoli. SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) è lieta di annunciare che la V Assemblea Nazionale si svolgerà online nei giorni 27, 28 e 29 novembre. Anche in questa edizione sono previsti eventi ed occasioni di dibattito durante i quali saranno affrontati temi di attualità legati al diritto delle arti[…]

Pubblicato il volume “Saggi di diritto del mercato dell’arte” a cura di Fabio Dell’Aversana

Roma. SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo – e PM Edizioni di Marco Petrini sono lieti di dare l’annuncio della pubblicazione dei “Saggi di diritto del mercato dell’arte”, a cura di Fabio Dell’Aversana, nella Collana dei “Quaderni di diritto delle arti e dello spettacolo”. Il volume è da oggi[…]

Chiusura di cinema e teatri, l’opinione del Presidente Fed.It.Art. Gino Auriuso

Roma. Una nuova ferita trafigge il corpo già martoriato del mondo della cultura. Il lockdown light che ha investito il nostro Paese a partire dallo scorso 26 ottobre ha infatti decretato la chiusura, su tutto il territorio nazionale e almeno fino al prossimo 24 novembre, di cinema, teatri e sale da concerto. Una scelta che[…]

SIEDAS e l’Università dell’Insubria insieme per “Il diritto dello spettacolo e le nuove tecnologie”

Varese. Il prossimo 5 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, si svolgerà online il convegno dal titolo “Il diritto dello spettacolo e le nuove tecnologie” organizzato dall‘Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento DiDEC – Diritto, economia e culture – Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sede di Varese – Focus in[…]

Il Battistero di San Giovanni in Fonte, una traccia paleocristiana nel Vallo di Diano

Padula. Il territorio padulese è noto ai più soprattutto per la celebre Certosa dedicata a San Lorenzo, monumento risalente al 1306 a cui abbiamo già dedicato un articolo, pochi però sono a conoscenza di un sito archeologico di notevole pregio che sorge a pochi chilometri dal monastero certosino: il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in[…]

La Professoressa Rossella Vendemia entra a far parte del Consiglio Direttivo SIEDAS

Napoli. II nuovo anno sociale di SIEDAS si preannunzia ricco di novità, a partire dalla nomina di un nuovo Consigliere Direttivo, la cui individuazione si è resa necessaria dopo le dimissioni per motivi personali dell’Avv. Claudia Barcellona. Nominata al termine della III Assemblea Nazionale, svoltasi a Roma nell’ottobre 2018, la socia esperta Claudia Barcellona ha[…]

SIEDAS e Fed.It.Art. siglano una convenzione per tutelare lo spettacolo dal vivo

Napoli. È stata sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, associazione nazionale che raggruppa esperti e operatori del settore culturale, e Fed.It.Art., Federazione Italiana Artisti, composta da compagnie teatrali, musicali e di danza, che si pone l’obiettivo di tutelare gli interessi collettivi della categoria[…]