“Una vita che sto qui”, al Teatro Parenti una singolare prospettiva sull’abusivismo edilizio

Milano. Dal 10 al 18 Gennaio, al Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Una vita che sto qui” di Roberta Skerl con Ivana Monti per la regia di Giampiero Rappa. Una produzione Teatro Franco Parenti. Lorenteggio. Uno dei comprensori di case popolari tra i più degradati di Milano sarà sottoposto a ristrutturazione e i residenti[…]

“Lights in The Dark”, a Bologna lo spettacolo immersivo della compagnia E.L Squad

Bologna. È «un ipnotico gioco di luci». Con queste parole il settimanale culturale francese Télérama definisce “Lights in The Dark”, lo spettacolo della Compagnia di danza hip hop E.L Squad (Electro-Luminescence Squad), in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna giovedì 11 gennaio alle ore 21.00. Ideato in Giappone da Yokoi, considerato uno dei maggiori ballerini[…]

“Feelin’ Good”, l’omaggio della Monday Orchestra al genio di Nina Simone

Milano. Si intitola “Feelin’ Good, omaggio a Nina Simone” il concerto che vedrà protagoniste la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini il prossimo giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano. La formazione milanese, tra le più importanti big band della scena jazzistica nazionale, e Simona Severini, cantante dalla formazione[…]

Gianna Nannini torna a fare rumore con “Silenzio” e annuncia un nuovo album e un tour internazionale

Milano. A quasi cinque anni di distanza da “La differenza”, Gianna Nannini è tornata con un nuovo singolo, “Silenzio”, pubblicato ieri 5 gennaio per Columbia Records/Sony Music Italy e disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. L’ultima fatica della cantautrice è una ballata introspettiva in cui viene cantata l’incapacità di rassegnarsi alla distanza[…]

“Ho paura torero”, Claudio Longhi e Lino Guanciale nello struggente capolavoro di Pedro Lemebel

Milano. In apertura del nuovo anno – dall’11 gennaio all’11 febbraio –, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena al Teatro Grassi, in prima assoluta, “Ho paura torero”, struggente e visionario capolavoro di Pedro Lemebel, scrittore e artista di culto in Cile, nella trasposizione teatrale di Alejandro Tantanian. Murale rutilante di storie incrociate, doloroso[…]

“Passport”, la coinvolgente ironia del collettivo Yllana va in scena al Teatro Rifredi

Firenze. Appuntamento al Rifredi, dal 5 al 7 gennaio, con Yllana, il collettivo artistico di Madrid che si contraddistingue per ironia, mimica gestuale e fisica, cercando sempre di interagire con il pubblico e di divertirlo. Hanno fatto il giro del mondo e durante tutti questi anni e questi viaggi è successa un’infinità di aneddoti, talmente[…]

“Malacrianza”, il teatro di ricerca è una macchina del tempo

Caserta. “L’attore, quando entra in scena, si deve vedere che viene da lontano”, si diceva un tempo e mantenere fede a tale, implicita regola era un “must” per coloro i quali volessero cimentarsi con la più antica arte scenica. Una direttiva ben precisa, o meglio, una massima d’esperienza, capace di fornire un bagaglio tecnico all’attore[…]

LETS, si inaugura a Trieste il nuovo Museo dedicato alle voci letterarie del Novecento

Trieste. Aprirà nella primavera 2024 LETS, il nuovo Museo Letteratura Trieste ideato e promosso dall’Amministrazione comunale quale “luogo di incontro, di progettazione e di realizzazione delle attività della città letteraria”, uno spazio in cui conoscere meglio molte voci letterarie iconiche del Novecento: da Italo Svevo a James Joyce e Umberto Saba, voci letterarie eccellenti del[…]

“Il Trovatore Ballabile”, una rivisitazione della celebre opera verdiana al Teatro Bonci di Cesena

Cesena. L’Usignolo, gruppo di musicisti fondato da Mirco Ghirardini e Francesco Gualerzi che ricostruisce l’esperienza dei Concerti a fiato (antenati delle nostre bande di oggi) con un repertorio che si rifà ai cosiddetti “ballabili” diffusi in particolare tra Reggio Emilia e Parma verso la fine dell’Ottocento, presenta il 6 gennaio al Teatro Bonci di Cesena[…]

Valentina Stella torna con un singolo ed un album dopo 13 anni di attesa

Napoli. È stata probabilmente la domanda a cui ha dovuto rispondere più di frequente negli ultimi anni: “Quando uscirà un tuo nuovo disco?” E lei, Valentina Stella, da vera assoluta regina della scena “neapolitan-neoromantic”, si è presa i suoi tempi facendosi attendere, con la consapevolezza di un “perdono” garantito grazie ad un lavoro davvero straordinario,[…]