“Crime & Comedy”, al Teatro Dehon il primo spettacolo nato da un podcast di comici

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, giovedì 15 febbraio ore 21, saranno in scena i comici Clara Campi e Marco Champier nell’evento live del podcast di successo “Crime & Comedy”, il primo podcast di true crime italiano condotto da due comici. A un certo punto, Clara e Marco hanno deciso di smettere di spaventare gli[…]

“Sustart”, Ethicando organizza l’evento dedicato alla sostenibilità dell’arte e alla promozione territoriale

Roma. Venerdì 16 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso la Camera dei Deputati, Sala Giacomo Matteotti di Palazzo Theodoli – Bianchelli, Piazza del Parlamento n. 19 – Roma, ETHICANDO Association di Milano (www.ethicando.it) organizza l’evento dal titolo “SUSTART. SOSTENIBILITÀ DELL’ARTE E PROMOZIONE TERRITORIALE” con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di[…]

Festival di Sanremo, un bilancio del quinquennio dominato da Amadeus e Fiorello

Sanremo. Si è chiusa sabato scorso la 74ª edizione del Festival di Sanremo e con essa anche l’era Amadeus che per un lustro è stato conduttore e direttore artistico della kermesse. L’amministratore delegato della Rai Roberto Sergio ha mostrato segnali di apertura per un sesto incarico al presentatore ma quest’ultimo ha già declinato. Proviamo a[…]

“Elena”, nel poemetto di Ghiannis Ritsos rivive la mitica regina di Sparta

Roma. Elena Arvigo, interprete intensa e attenta indagatrice dell’animo femminile, arriva a Roma – all’ Argot Studio, dal 15 al 18 febbraio – con il suo nuovo spettacolo, “ELENA” di Ghiannis Ritsos, traduzione di Nicola Crocetti, diretto ed interpretato da Elena Arvigo, che sul palco è accompagnata da Monica Santoro. Chi è Elena? La guerra[…]

Festival di Sanremo 2024, la giovanissima Angelina Mango conquista il podio della 74esima edizione

Sanremo. È Angelina Mango con il brano “La noia” a trionfare nella serata finale del Festival della Canzone Italiana. La giovanissima vincitrice della 74ª edizione ha accolto l’esito del voto con profonda commozione, secondo Geolier con la sua “I p’ me, tu p’ te”, terza Annalisa con “Sinceramente”, quarto Ghali con “Casa mia”, quinto Irama[…]

“CircoTeatro Gerolamo”, a Milano clownerie d’autore con Akerman e Casanova

Milano. Il meglio della clownerie mondiale a Milano, con due star internazionali come Anatoli Akerman e Paolo Casanova “Carillon”, in pista al CircoTeatro Gerolamo dal 13 al 18 febbraio. Un circo dell’Ottocento apparirà come un miraggio in un teatro dell’Ottocento. Le eleganti poltroncine di velluto verde della platea della storica sala di piazza Beccaria scompariranno[…]

“L’appartamento 2B”, al Teatro Franco Parenti luci ed ombre dei millenials

Milano. Dal 13 al 18 febbraio, presso la Sala Tre del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “L’appartamento 2B” drammaturgia e regia di Andrea Cioffi con Andrea Cioffi, Vincenzo Castellone, Sara Guardascione, Fortuna Liguori, Ciro Grimaldi. “L’appartamento 2B” racconta la generazione dei nati negli anni ‘80 e ‘90 mettendo a fuoco, con lucida ironia, il[…]

Festival di Sanremo 2024, Geolier vince la serata delle cover ma non mancano le polemiche

Sanremo. La quarta serata del Festival di Sanremo è notoriamente quella dedicata alle cover e ai duetti. Si è trattata, infatti, di una vera e propria “maratona” musicale con tanti artisti ospiti che hanno duettato con i 30 cantanti in gara riproponendo successi del repertorio italiano e internazionale degli anni ‘60, ’70, ’80, 90’ e[…]

“Il Giardino delle Vergini”: uomo, natura e sogno nella mostra antologica di Rosa Mundi

Palermo. Il calendario artistico italiano 2024 dal 3 febbraio al 10 marzo parla siciliano grazie all’imponente mostra antologica “Il Giardino delle Vergini” dell’artista internazionale Rosa Mundi, che porta a Palermo, nelle sale museali di Palazzo Branciforte, ben 118 opere e 4 videoinstallazioni rappresentative di 33 anni di ricerche e sperimentazioni tra pittura, sculture, fotografie e[…]

Festival di Sanremo 2024, Eros Ramazzotti e Russel Crowe protagonisti della terza serata

Sanremo. La terza serata del Festival di Sanremo 2024 è stata dominata dalla co-conduttrice della Teresa Mannino. La sua co-conduzione è stata molto briosa, Mannino infatti ha intrattenuto il pubblico dell’Ariston con la sua ben nota comicità. Si sono esibiti, in ordine di uscita, i restanti 15 artisti che sono stati presentati dagli altri 15[…]