Weihrerhof. Prima che albergatori, i Pichler sono una famiglia che, come gran parte delle famiglie, non vede l’ora di andare in vacanza e di godersi un meritato riposo, circondata da tutto ciò che la fa sentire felice e rilassata. Questo è il presupposto che bisogna tenere in considerazione, quando si pensa a come sia stato[…]
Palermo. Ancora pochi giorni per gli abbonati del Teatro Massimo per usufruire del diritto di prelazione sull’acquisto dei biglietti del concerto che giovedì 12 dicembre 2019 vedrà l’atteso ritorno del grande maestro Zubin Mehta a Palermo: nella Sala Grande del Teatro Massimo dirigerà infatti la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Dopo la graduale ripresa[…]
Parma. A quattro mesi dal ritorno in autunno di ATLANTICO TOUR, nei palazzetti di tutta Italia e in Europa, sono già sold out le date di Milano (9/11), Conegliano (14/11) e Acireale (28/11) e, ad accogliere il numeroso pubblico delle tre città, sono stati aggiunti da Live Nation nuovi appuntamenti al fittissimo calendario: Milano (10/11),[…]
Milano. I latini utilizzavano il termine “cor – cordis” per indicare il cuore, quel muscolo incastrato al centro del nostro petto da cui si dipanano le emozioni. Questo parallelo ci appare significativo in relazione al cognome di Cordio, giovane cantautore catanese che riesce a trasformare le vibrazioni del cuore in parole. Classe 1995, Pierfrancesco (questo[…]
Bologna. Dal 12 luglio all’8 settembre i ritratti iconici che raccontano un’epoca attraverso i volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport. Nelle sale di Palazzo Albergati un’eccezionale retrospettiva dedicata al grande fotografo britannico conosciuto nel panorama mondiale come l’artista che ha saputo ritratte senza paragoni gli ‘60 e[…]
Napoli. Venerdì 12 luglio alle 18, nel Complesso di Sant’Anna dei Lombardi, sarà presentata l’opera “Vita semper vincit” di Marcello Aversa, a cura di Antonino Di Maio e Vincenzo Nicolella. “Vita semper vincit” è stata esposta a Firenze nella Basilica di Santo Spirito, dove vanta un primato unico, ovvero essere posta di fronte al Crocifisso,[…]
Roma. Il 20 luglio 2019 ricorre il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio… e sono cinquant’anni che si discute sulla veridicità dei viaggi lunari. Durante questi decenni in tanti si sono interrogati su particolari fotografici o ambientali che risultano incongruenti nelle immagini diffuse in tutto il mondo. La teoria alternativa non è frutto di mero “complottismo”, ma nasce[…]
Gorizia. Va all’artista Giuseppe Battiston il Premio Casanova 2019, “per la sua cifra stilistica personale, inconfondibile e seducente, intessuta di sapida leggerezza e di profonda empatia per l’anima umano. Per aver spesso valorizzato, con le sue interpretazioni, la sana cultura del vino come strumento di socializzazione e convivialità”. Classe 1968, Giuseppe Battiston sarà premiato venerdì[…]
Bolzano. In occasione del 50esimo anniversario del piccolo grande passo di Neil Armstrong e dell’umanità intera, lo sbarco sulla Luna sbarca in Val D’Ega, con una serie di eventi che, dal 14 al 21 luglio, regalerà agli appassionati di astronomia momenti indimenticabili sulle Dolomiti, tra appuntamenti serali, osservazioni ed escursioni notturne nel contesto del primo[…]
Brescia. I suoni dolci delle arpe vibrano come d’incanto al Castello di Padernello per la 12esima edizione del festival internazionale di studio e di concerti per il pubblico “Le Arpe in Villa”, dal 13 al 20 luglio. Il borgo della Bassa Bresciana e il suo maniero quattrocentesco ospitano studenti, insegnanti e concertisti di fama internazionale[…]