Notizie
A 100 anni dalla nascita il Piccolo Teatro propone una giornata di studi dedicata a Strehler
Milano. Lunedì 25 ottobre doppio appuntamento con Strehler100, il progetto promosso dal Piccolo Teatro di Milano, in occasione del centenario della nascita di Strehler: nella Sala Napoleonica della Statale, una giornata di Studi dal titolo “Il lavoro teatrale di Giorgio Strehler a cento anni dalla nascita”; alle 18, al Chiostro Nina Vinchi, l’incontro “Adattare il ...
Suggestioni egizie a Napoli grazie alla mostra “Tutankhamon/Viaggio verso l’eternità”
Napoli. Storia, archeologia e tecnologia si incontrano per l’esposizione “Tutankhamon / Viaggio verso l’eternità”, in mostra al Castel dell’Ovo di Napoli dal 23 ottobre, organizzata da Innovation, a cura di Clarissa Decembri, con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli. In vista dei cento anni dalla scoperta della tomba ...
“A.A.A. Cercasi Banksy”, a Melano un talk organizzato dalla redazione di Artrust
Melano. Il prossimo 13 novembre, a partire dalle ore 18, si svolgerà “A.A.A. Cercasi Banksy”, un talk senza filtri per comprendere Banksy ed il suo mercato. L’incontro si terrà a Melano presso la sede di Artrust e parteciperanno Andrea Concas, autore del volume “Banksy. 100 domande 150 risposte”, edito da Mondadori; Andrea Ravo Mattoni, street ...
“Libri a posto”, un progetto che coniuga l’approccio terapeutico con quello culturale
Capua. Ha avuto luogo domenica, presso il cortile dell’antico Palazzo Fieramosca in Capua, l’iniziativa promossa dall’associazione “Architempo”, organizzatrice del “Capua il Luogo della Lingua Festival” e l’ASL Caserta, firmataria del protocollo d’intesa presentato alla sede dell’Unità Operativa di Salute Mentale. Un evento di carattere culturale che ha convogliato all’interno dei suoi suggestivi spazi, i dirigenti ...
Claudio Abbado, a Milano un convegno di studi dedicato alla personalità del Maestro
Milano. Venerdì 15 e sabato 16 ottobre il Teatro alla Scala ospita il Convegno internazionale “Ascoltare il futuro – Claudio Abbado e il nuovo”, organizzato da Milano Musica e dalla Fondazione Claudio Abbado, in collaborazione con il Teatro alla Scala, nell’ambito del 30° Festival di “Milano Musica D’un comune sentire”. Per la prima volta un ...
Il Castello di Acerra palcoscenico per la prima edizione di “Variazioni di genere”
Acerra. Un Castello come palcoscenico di incontri tra le differenti discipline dello spettacolo, in un intreccio di linguaggi e contaminazioni di genere che garantiscono una proposta culturale ricca e variegata. Dal 14 al 23 ottobre, il Castello dei Conti di Acerra, sede del Museo di Pulcinella, si riempirà di colori e di anime che daranno ...
“Diritto delle arti e nuove tecnologie”, a Roma un convegno organizzato da Uninsubria e SIEDAS
Roma. Si svolgerà a Roma il prossimo 15 ottobre, a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, il convegno dal titolo “Diritto delle arti e nuove tecnologie” organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria e da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Il fil rouge del convegno sarà incentrato sul rapporto ...
“Artinstra”, il Festival degli Artisti di Strada anima le strade di Sant’Agnello
Sant’Agnello. L’arte scende in strada, si riappropria di vicoli e piazze e utilizza il potere calamitico dello spettacolo per creare coinvolgimento a tutte le età. Da oggi fino al 10 ottobre, il Rione Angri del Comune di Sant’Agnello sarà il teatro a cielo aperto di “Artinstrà”, un Festival di Artisti di Strada organizzato dall’Associazione Culturale ...