Modena. Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale celebra la Festa della Repubblica Italiana con “FUTURO BELLISSIMO. Giornate di cittadinanza artistica”, un calendario di appuntamenti realizzato in collaborazione con altre istituzioni e associazioni del territorio: Biblioteca Civica Delfini, Piccola Compagnia Dammacco, Balletto Civile e Istituto Storico di Modena. Nella vocazione di un teatro pubblico, come[…]
Torino. La prima tappa di “Dreamscape”, installazione sonora immersiva di Eva Frapiccini, artista multimediale e ricercatrice che lavora sui rapporti fra memoria, potere e cambiamenti sociopolitici, inaugura il 9 maggio alle ore 18.00 presso il Polo del ‘900 di Torino, dove sarà visitabile fino al 24 maggio. Martedì 9 maggio dalle ore 15.00 alle ore[…]
Udine. È “potere” la parola-chiave della 19ª edizione del festival “vicino/lontano”, che torna con il Premio Terzani dal 3 al 7 maggio. In programma, complessivamente, 80 appuntamenti che vedranno protagoniste 200 personalità dal mondo delle scienze, della letteratura, dell’arte, dello spettacolo e dell’informazione. Fra i protagonisti, italiani e internazionali, ci sono anche Gaël Giraud, Vera[…]
Brescia. Pattern, colori, geometrie minimaliste: nell’anno che vede Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, Brescia si arricchisce di nuove iniziative volte a ridisegnare nel segno dell’arte il profilo della città. Protagonista della nuova incursione artistica è lo street artist di fama internazionale Luca Font che – per i 10 anni della metropolitana di Brescia –[…]
Napoli. In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale”, esposta al Museo di Capodimonte fino al 25 giugno, l’Instituto Cervantes di Napoli presenta un ciclo di conferenze per approfondire i contenuti della mostra e l’altissima qualità delle opere esposte. Tre incontri ad ingresso gratuito, previa prenotazione, con esperti internazionali, in programma dal[…]
Milano. In una Milano in fermento per l’attesissimo Salone del Mobile, punto di riferimento per chi opera nel settore del design, il prossimo 20 Aprile a partire dalle ore 18.00, presso la magnifica Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale, si svolgerà l’evento dal titolo “Creativity Application”. La cerimonia realizzata da SIEDAS, Società Italiana Esperti[…]
Napoli. Il 15 aprile nasce la App Prendi Nota – Napoli, la prima app gratuita che offre un’audioguida bilingue dedicata a Napoli e ai suoi luoghi da scoprire attraverso la sua storia musicale, dal Rinascimento alla canzone popolare, secondo percorsi tematici narrati e musicati dalla sconfinata Library generata in 25 anni di attività da Pietà[…]
Milano. “28 RESPIRI PER CAMBIARE VITA. Come raggiungere una mente illuminata” è il nuovo libro scritto dal biologo naturalista Daniel Lumera, autore bestseller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione, edito da Mondadori e dal 7 aprile disponibile in preordine online e in libreria dal 9 maggio. Dopo il successo[…]
Napoli. Il prossimo 6 aprile alle ore 16.30, presso la sala polifunzionale del Museo Darwin-Dohrn di Napoli, la Stazione Zoologica racconterà alla cittadinanza storie inedite del suo passato e curiosità sul suo presente. Saranno presentati il volume “La vita del Mare. Il mare per la Vita. 150 anni di ricerca alla Stazione Zoologica Anton Dohrn”[…]
Milano. Domenica 2 aprile, con una suggestiva cerimonia al tramonto sotto l’albero plurisecolare Ficus bengalensis – “Nika” in divehi, la lingua locale – Nika Island è stata proclamata prima “Isola Gentile” al mondo. L’isola maldiviana dell’atollo di Ari è, infatti, entrata a far parte dell’International Kindness Movement, il movimento collettivo internazionale nato nel 2020 e[…]