Napoli. Storie di Natali lontani, futuristici, multietnici e fantastici. “Natale oltre i confini” è la rassegna organizzata da Sfera Ovale, nell’ambito dell’iniziativa “Altri Natali – la cultura è plurale” promossa e finanziata dal Comune di Napoli, che avrà luogo al Teatro Immacolata, in via Nuvolo 9, nel cuore del quartiere Vomero, dal 12 al 27[…]
Milano. Buio. Fumo. Una voce fuori campo. È questa l’atmosfera che accoglie lo spettatore nel foyer del Teatro Dal Verme di Milano per l’opera di Ludovico Einaudi “Walden” che andrà in scena, in più repliche, prima e dopo ogni concerto del maestro che si esibirà nel teatro meneghino fino al 20 dicembre. L’opera, interamente firmata[…]
Bari. Si è conclusa l’ADE, Apulia Digital Experience 2023, prima conferenza internazionale dedicata all’innovazione digitale nelle industrie creative tenutasi dal 10 al 13 novembre presso l’Apulia Film House di Bari ed organizzata da Apulia Film Commission e Rai Com, finanziata dalla Regione Puglia e promossa da Rai con la direzione artistica di Roberto Genovesi. Un[…]
Milano. Gli assi di cambiamento che segnano il nostro tempo passano dai centri urbani. Riguardano l’impatto della tecnologia, il cambiamento degli stili di vita, il contrasto ai cambiamenti climatici, i nuovi modi di produrre valore. Per questo oggi più che mai le città sono al centro del dibattito pubblico e delle strategie di sviluppo internazionale:[…]
Torino. Si è conclusa la VIII Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che ha trovato in Torino una cornice altamente suggestiva. Il tradizionale appuntamento dedicato al mondo del diritto delle arti e dello spettacolo ha visto la partecipazione di illustri relatori ma anche di appassionati che lavorano nei[…]
Torino. È denso di appuntamenti il programma preparato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, in occasione della VIII Assemblea Nazionale che, lo ricordiamo, quest’anno si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre a Torino. L’evento, come di consueto, vedrà alternarsi la presenza di illustri relatori che operano nei[…]
Udine. Dal 26 al 29 ottobre e dal 3 al 5 novembre, si rinnova l’appuntamento con il Festival “Mimesis”, che giunge alla sua X edizione, continuando a tracciare, anno dopo anno, le linee del dialogo tra la filosofia e l’attualità sul filo rosso della travolgente trasformazione digitale che ci vede ormai sempre più protagonisti, e ci porta a confrontarci oramai quotidianamente[…]
Torino. Proseguono i preparativi per la VIII Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà a Torino nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre 2023 presso la Sala delle Feste di Palazzo Madama. Sono stati resi noti i nomi di coloro che riceveranno i Premi alla[…]
Torino. La città di Torino si conferma la “casa” del dibattito nazionale per i temi del digitale con la seconda edizione del Festival del Digitale Popolare. Sabato 7 e domenica 8 ottobre – con un’anteprima venerdì 6 – torna l’evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, organizzato dalla Fondazione Italia Digitale con il[…]
Cagliari. Fino al 16 dicembre la città di Cagliari ospiterà “PEREGRINI CARMINA”, progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento che si propone di coniugare camminate meditative e arte, creando un ambiente unico di scoperta e integrazione sociale. Da oggi 30 settembre il progetto prevede la realizzazione di 9 percorsi/eventi all’interno della rassegna “PEREGRINI CARMINA.[…]