Milano. Fra i molti titoli calviniani “Il barone rampante” del 1957, che faceva parte della trilogia “I nostri antenati” insieme a “Il cavaliere inesistente” e “Il visconte dimezzato” costituisce probabilmente quello più sorprendente. Narra, infatti, la storia ambientata nel Settecento di Cosimo di Piovasco di Rondò, figlio di una famiglia nobile, che, ancora dodicenne, un[…]
Napoli. Al Teatro Augusteo, Piazzetta duca d’Aosta 263, in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Claudio Di Palma, da venerdì 3 a domenica 12 febbraio. La celebre commedia di Scarpetta, capolavoro assoluto di comicità, rivive di nuova luce nell’adattamento diretto da Claudio Di Palma. Siamo negli anni Cinquanta, la[…]
Modena. Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno, che firma anche testo e regia, sul palco del Teatro Storchi di Modena dal 2 al 5 febbraio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00) danno vita a una narrazione su uno dei poemi più antichi “Gilgamesh”. Lo spettacolo, prodotto da Emilia Romagna[…]
Torino. Al Teatro Alfieri di Torino, dal 2 al 5 febbraio, va in scena “Van Gogh Cafè”, una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, firma eclettica nel panorama del musical italiano, è una commedia[…]
Roma. Dal 24 al 29 gennaio al Teatro Brancaccio andrà in scena “Vlad Dracula”. Uno spettacolo che nasce dalla volontà di Ario Avecone (“Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”, “Rebellion”, “That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una nuova prospettiva.[…]
Milano. Sabato 21 e domenica 22 alle ore 16, al Teatro Girolamo, andrà in scena “Rosella”, la storia di una ragazza di un paese del Sud Italia che si trasferisce a Milano negli anni del boom. Come milioni di persone è attratta dalle possibilità di lavoro, dal mito della grande città e, nel suo caso,[…]
Napoli. Diana Del Bufalo e Baz, esplosivi, divertenti, vulcanici, nuova coppia del teatro musicale italiano dal talento vocale dirompente, sono i protagonisti del musical “Sette spose per sette fratelli”, in scena al teatro Augusteo, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 20 a domenica 29 gennaio, con la regia e coreografia di Luciano Cannito e la[…]
Napoli. Dal 17 al 22 gennaio, al Teatro Bellini, andrà inscena “Thanks for Vaselina” , lo spettacolo che racconta la storia di esseri umani sconfitti, abbattuti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi, sfruttati e poi tragicamente derisi. È il controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e[…]
Milano. Dopo i successi registrati a Roma, Bologna, Firenze e Ferrara, la Compagnia RBR Illusionisti della Danza, arriva in scena al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio. Sul palco la nuova creazione ispirata al Canova, dal titolo “Canova svelato”, che ricorre proprio nel 2022, in occasione dei duecento anni dalla morte dell’artista.[…]
Milano. Andato in scena esclusivamente per la ripresa televisiva prodotta da Rai Cultura nel 2021 con la direzione di Riccardo Chailly, l’allestimento di “Salome” di Damiano Michieletto incontra finalmente il pubblico per sei rappresentazioni dal 14 al 31 gennaio con Axel Kober (14, 17, 24, 31) e Michael Güttler (20 e 27 gennaio) ad alternarsi[…]