Napoli. Lo scorso 9 novembre, al Teatro Sannazaro di Napoli, il Trio Metamomrphosi ha proposto in maniera nuova e originale alcuni brani di Ludwing van Beethoven tratti dal Trio n. 5 in re maggiore, op. 70 n. 1 “Ghost Trio”, dal Trio n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 7 n. 2 e dal Trio[…]
Faenza. Il MEI si conferma un evento di grande spicco per la musica indipendente, un festival ricco di nuove proposte provenienti da tutta Italia. Il palco giovani rappresenta sempre una bella vetrina per gli emergenti e non da qui è possibile vedere e ascoltare nuove proposte musicali che in certo senso vanno ad anticipare o[…]
Napoli. La rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo”, sostenuta dal MIC, prosegue con due ricchi appuntamenti. “Dialoghi & Invenzioni”, venerdì 10 novembre ore 20.00, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10): il limpido neoclassicismo delle Invenzioni per pianoforte e delle Liriche[…]
Napoli. “Sott’ ’a maschera”, in programma venerdì 10 novembre alle 20.30 al Teatro Auditorium “Salvo d’Acquisto” di Napoli, è un lavoro complesso e affascinante a cui Paolo Fiorentino, artista poliedrico e psicologo, dà vita coinvolgendo dieci musicisti, tutti con lui su un palcoscenico che diventerà potente ed animato grazie alle immagini video. Non è una[…]
Napoli. Domenica 5 novembre alle ore 20.00, presso la Chiesa SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), il concerto “Baroque & Songs ‘900” darà il via alla rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti, sostenuta dal MIC, intitolata “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo: Petrassi, Maderna, Berio”, centrata prevalentemente su[…]
Aversa. È stata Chiara Ianniciello (da Salerno) a vincere la 19a edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il contest italiano riservato a cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre. A lei anche la Targa per la migliore musica. A Irene Buselli (da Genova) è andato invece[…]
Roma. Dal 18 ottobre e fino al 12 novembre è in scena al Teatro Brancaccio uno dei più famosi e apprezzati musical di sempre, “Cabaret”, proprio nell’anno in cui l’omonimo e pluripremiato film con Liza Minelli festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Lo spettacolo, la cui regia è affidata a Luciano Cannito e ad Arturo Brachetti,[…]
Roma. Il 29 ottobre tornano a Roma gli appuntamenti di teatro e musica di “Flautissimo”, il festival diffuso tra Teatro Palladium, Teatro India e Teatro del Lido, che quest’anno festeggia i 25 anni. Diretto da Stefano Cioffi, “Flautissimo” è una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica e che negli anni ha vissuto[…]
Aversa. Quasi al via la 19a edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il contest italiano riservato a cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre. Nel ruolo di madrina quest’anno ci sarà Nina Zilli, che interpreterà un brano di Bianca d’Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione[…]
Milano. Mezzo secolo fa, nel maggio del 1973, il musicista inglese Mike Oldfield pubblicava “Tubular Bells”, il suo disco d’esordio, considerato dalla critica un capolavoro. Album strumentale in cui folk, classica, rock, minimalismo ed echi new age si fondono perfettamente, “Tubular Bells” fu il primo titolo della neonata etichetta Virgin Records di Richard Branson ed[…]